carabiniera salva madre che voleva suicidarsi dal ponte tibetano di perarolo

UNA VITA APPESA A UNA VOCE – UNA CARABINIERA HA SALVATO UNA MAMMA DI TRE FIGLI CHE VOLEVA SUICIDARSI LANCIANDOSI NEL VUOTO DAL PONTE TIBETANO DI PERAROLO, VICINO A BELLUNO: PER QUATTRO ORE HA PARLATO CON LA DONNA CHE AVEVA SUPERATO LE PROTEZIONI LATERALI E POGGIAVA I PIEDI SU UNO DEI TIRANTI PRONTA A FARLA FINITA – UNA LUNGA CHIACCHIERATA, MA SOLO IL TEMA DEI FIGLI L’HA CONVINTA A FARE UN PASSO INDIETRO...

Cristina Contento per "la Stampa"

 

carabiniera salva madre che voleva suicidarsi dal ponte tibetano di perarolo 2

Ha parlato per oltre quattro ore con quella donna appesa al di là delle protezioni, in bilico su un traliccio del ponte tibetano di Perarolo. Solo quando le ha iniziato a ricordare dei tre figli e del dolore che avrebbe provocato loro con la sua morte, si è resa conto di aver fatto breccia in quella mente confusa che avrebbe portato la donna al salto nel vuoto. Un volo di ottanta metri fino al torrente Valmontina, che scorre in una delle aree wilderness più incontaminate.

 

Qui, una mamma trevigiana aveva deciso di farla finita: la carabiniera è riuscita a salvarla, convincendola a tornare dai suoi figli. Erano le 8 di ieri quando un escursionista ha segnalato al 112 la presenza di una persona con le gambe penzoloni sul ponte della Valmontina. Si pensava a qualcuno in difficoltà su quel canalone. La prima pattuglia ad arrivare è quella di carabinieri di Cortina: a bordo un graduato esperto e una giovane carabiniera. Lasciata la vettura di servizio, la pattuglia ha dovuto inerpicarsi a piedi lungo la strada forestale per raggiungere il ponte.

carabiniera salva madre che voleva suicidarsi dal ponte tibetano di perarolo 3

 

Ma una volta sul posto, lo scenario si è presentato in tutta la sua drammaticità: la donna non era un'escursionista in pericolo, ma una persona che voleva togliersi la vita. Aveva già scavalcato le protezioni laterali in metallo del ponte e poggiava i piedi su uno dei tiranti che impedisce il ribaltamento del ponte. Era affacciata sul vuoto. La carabiniera ha subito preso l'iniziativa e si è avvicinata alla disperata, cercando un contatto verbale con la potenziale suicida.

 

Intorno si muoveva quasi invisibile la macchina dei soccorsi: vigili del fuoco e sanitari pronti a intervenire. In poco tempo quella interazione insperata si è trasformata in un rapporto empatico, tanto da far sperare in una rapida soluzione della vicenda . Ma non è stato così. Ci sono volute più di quattro ore per convincere la donna a tornare sui propri passi e continuare a vivere. La donna, madre di tre figli, originaria del Trevigiano, per motivi personali che non sono ancora noti, era intenzionata a farla finita: nessuno si poteva avvicinare, né poteva parlarle. L'unica persona con la quale continuava ad avere un rapporto era la giovane carabiniera.

carabiniera salva madre che voleva suicidarsi dal ponte tibetano di perarolo 1

 

Quest' ultima ha retto fino alla fine. Si è anche seduta su quel ponte, un po' per evitarne le oscillazioni, un po' per accorciare ancora di più la distanza fisica dalla donna (qualche metro e le balaustre) e stabilire una maggiore familiarità. Le due hanno parlato di tutto, ma solo l'argomento figli produce lo scossone sperato, anche su consiglio del militare negoziatore, giunto sul posto. L'esperto del nucleo investigativo dei carabinieri di Belluno, specializzato nelle trattative di questo tipo, era pronto a intervenire, ma la donna voleva parlare solo con la carabiniera.

 

Il tema figli piano piano ha eroso le difese interne e aperto un varco nella confusione della signora: l'idea del loro bisogno di amore e dei sensi di colpa che un gesto estremo avrebbe ingenerato in loro, l'ha spinta a ripensarci. Ormai allo stremo, raccogliendo tutte le sue forze ha scavalcato il parapetto, tornando sul ponte. Qui l'abbraccio con quella giovane carabiniera che le ha fatto apprezzare la vita. 

ponte tibetano di perarolo 1ponte tibetano di perarolo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”