i dispersi del bayesian il veliero affondato a porticello palermo

LE VITTIME DEL BAYESIAN SI POTEVANO SALVARE – IL MEGA YACHT CI HA MESSO 16 MINUTI PER AFFONDARE: UN TEMPO SUFFICIENTE PER ALLERTARE I SEI PASSEGGERI IN CABINA - CINQUE DI LORO HANNO PROVATO FINO ALL'ULTIMO A SALVARSI, CERCANDO DI RIFUGIARSI DOVE NON ERA ANCORA ENTRATA L'ACQUA – IL COMANDANTE, JAMES CUTFIELD, HA ABBANDONATO LA NAVE PRIMA DI ASSICURARSI CHE GLI ALTRI FOSSERO IN CONDIZIONE DI SOPRAVVIVERE...

1. «C’ERA IL TEMPO PER SALVARE TUTTI I PASSEGGERI»

Estratto dell’articolo di Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

 

LA TRAGEDIA DELLO YACHT BAYESIAN A PALERMO

C'era un uomo in plancia, che vigilava, quella notte sul veliero Bayesian. E l'equipaggio - ma solo l'equipaggio - è stato mobilitato quando i primi segnali del downburst, le fortissime raffiche di vento discendente, hanno colpito lo yacht. Eppure, nei sedici minuti trascorsi fino all'abbandono dell'imbarcazione nessuno ha pensato di andare a svegliare i sei passeggeri che si trovavano nell'area delle cabine. O quando è stato fatto, era troppo tardi. […] Questo è uno dei punti oscuri del dramma del Bayesian, affondato vicino alle coste palermitane, attorno alle 4 di lunedì.

 

recupero dei corpi dallo yacht bayesian a porticello

Ieri il procuratore della Repubblica di Termini Imerese, Ambrogio Cartosio, ha fatto il punto sull'inchiesta, ma c'è una frase del pm che era al suo fianco, Raffaele Cammarano, che va soppesata: «Il veliero non si è inabissato in maniera improvvisa. In quei minuti le condizioni del tempo sono peggiorate in maniera esponenziale, sarà molto importante capire le tempistiche». […] ci sarebbe stato il tempo per avvertire i sei passeggeri che dormivano in cabina.

 

yacht bayesian

Più testimonianze, comprese quella della moglie dell'imprenditore Mike Lynch, Angela, che si è salvata, hanno confermato che i passeggeri che erano già all'esterno e dunque sono saliti sulla scialuppa, erano usciti di propria iniziativa, perché erano spaventati dal maltempo o perché si stava inclinando il veliero. Servono al massimo 120 secondi per abbandonare la zona delle cabine e uscire in coperta. […]

 

JAMES CUTFIELD, COMANDANTE DELLO YACHT BAYESIAN

Il comma 2 dell'articolo 303 del codice della Navigazione recita: «Il comandante deve abbandonare la nave per ultimo, provvedendo in quanto possibile a salvare le carte e i libri di bordo, e gli oggetti di valore affidati alla sua custodia».

 

L'ABBANDONO DELLA NAVE

Questa domanda sarà posta al comandante James Cutfield: perché prima di salire sulla zattera insieme a 14 tra membri dell'equipaggio e passeggeri, non ha ordinato ai suoi uomini di avvertire e i viaggiatori che erano nelle cabine?

 

[…] Ciò che ieri la procura ha confermato è che cinque passeggeri (le due coppie più l'imprenditore Mike Lynch) si erano rifugiati nella cabina dove ancora non era entrata l'acqua e c'era ossigeno, mentre la povera Hannah, 18 anni, di fatto è morta da sola, perché si trovava in un altro punto dell'imbarcazione. […]

 

PRECAUZIONI E ALLERTA

la tragedia del bayesian - infografica la verita

Altro nodo: i portelloni erano stati chiusi precauzionalmente? Nel corso della conferenza stampa è stato detto che non c'era un allarme burrasca specifico, ma un'allerta temporali generico. Va capito se il comandante ha preso tutte le misure per preparare l'imbarcazione a un peggioramento della situazione. C'è un altro punto oscuro e delicato: quella sera c'era stata una festa sulla Bayesian. Ieri in conferenza stampa i giornalisti hanno chiesto al procuratore se, dopo il naufragio, è stato eseguito l'alcol test al comandante. Non c'è stato il tempo, perché era più importante - comprensibilmente - prestare le prime cure.

 

sommozzatori cercano i corpi dei passeggeri dello yacht bayesian

2. "ERAVAMO DISORIENTATI DAI MOLTI SPECCHI SOTT'ACQUA UNA BARCA È PIENA DI OSTACOLI"

Estratto dell’articolo Flavia Amabile per “La Stampa”

 

Le difficoltà dei riflessi creati dagli specchi mentre erano al lavoro dentro il Bayesian, gli oggetti che volavano ovunque, il filo di Arianna che li ha aiutati nella complessa operazione di recupero delle sei vittime rimaste intrappolate all'interno dell'imbarcazione. È il racconto di Orlando Di Muro, 54 anni, ispettore dei Vigili del Fuoco, sommozzatore con una lunga esperienza.

Insieme a un collega ha riportato in superficie il primo corpo rimasto intrappolato in una delle cabine del Bayesian. Era mercoledì scorso.

 

ricerche dei dispersi dello yacht bayesian affondato a porticello palermo

[…]  Che scenario vi siete trovati davanti?

«La situazione tipica delle imbarcazioni affondate da poco. C'erano suppellettili, guanciali, abiti, materassi. Tutto quello che si potrebbe staccare si stacca. L'affondamento è pur sempre un evento traumatico, di conseguenza la struttura non è più quella originaria e questo crea degli ostacoli alla nostra progressione. Ma non è tanto l'avanzamento il nostro problema maggiore quanto fare in modo che lo spazio che creiamo non diventi un ostacolo all'uscita dall'imbarcazione».

affondamento dello yacht bayesian

 

In che modo potrebbe diventare un ostacolo?

«Corridoi e cabine, per quanto lussuosi, sono angusti. Un materasso che è su un letto non può essere messo al centro della stanza se ho bisogno di avanzare perché occupa dello spazio e non può essere messo dietro le spalle perché non potrei più uscire. Bisogna poi assicurare gli oggetti che tendono a fluttuare per evitare che creino intralcio. […] C'è stato poi un altro elemento che abbiamo dovuto tenere in considerazione».

 

Quale?

«Come molte barche di lusso anche il Bayesian era pieno di vetri e specchi. I riflessi creati dalle nostre torce e le nostre immagini rinviate su quelle superfici creano molto disorientamento. Ecco perché è fondamentale progredire con il filo di Arianna che, come nella leggenda, fissiamo lungo il percorso. È un elemento oggettivo molto utile se si avanza in un ambiente sconosciuto. Richiede del tempo per essere collocato ma ci permette di ritrovare rapidamente l'uscita». […]

Articoli correlati

SCHETTINO IN CONFRONTO ERA UN LUPO DI MARE - JAMES CUTFIELD, IL COMANDANTE DELLO YACHT BAYESIAN...

\'IL NAUFRAGIO E STATO DOVUTO A UN EVENTO REPENTINO E IMPROVVISO\' - IL PM DI TERMINI IMERESE...

LE VITTIME DEL BAYESIAN HANNO PROVATO DISPERATAMENTE A SALVARSI - I CADAVERI SONO STATI ...

il veliero bayesian poco prima di colare a picco davanti a porticello, palermomike lynch 2 L AFFONDAMENTO DELLO YACHT BAYESIAN A PALERMOricerche dei dispersi dello yacht bayesian 2ricerche dei dispersi dello yacht bayesian 1ayla roland ricerche dei dispersi dello yacht bayesianayla roland 2ayla roland 1il veliero bayesian poco prima di colare a picco davanti a porticello, palermojudy bloomer I MOVIMENTI DEL BAYESIAN DOPO LA TEMPESTArecupero dei corpi dallo yacht bayesian a porticello 2recupero dei corpi dallo yacht bayesian a porticello neda e chris morvillo yacht bayesianHANNAH LYNCHI MOVIMENTI DEL BAYESIAN DOPO LA TEMPESTA HANNAH LYNCH - FIGLIA DI MIKE E ANGELA BACARESI MOVIMENTI DEL BAYESIAN PRIMA DELL AFFONDAMENTO IL VELIERO BAYESIAN - INFOGRAFICA GEA - WITHUBrecaldo thomas lo chef dello yacht bayesian

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?