parlare nel sonno sonniloquio

E VOI, COSA DITE MENTRE DORMITE? – SE PRONUNCIATE PAROLACCE E VOLGARITÀ A SFONDO SESSUALE NON VI PREOCCUPATE: È MOLTO FREQUENTE, SPESSO IN ASSOCIAZIONE A SOGNI EROTICI – FISCHI E MUGUGNI, RISATINE E NEOLOGISMI: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SUL SONNILOQUIO. È PIÙ FREQUENTE TRA BAMBINI E GIOVANI, CHI PARLA MENTRE DORME SPESSO…

 

 

Elena Meli per www.corriere.it

 

sonniloquio 3

Fischi e mugugni, risatine e vere e proprie vocalizzazioni sono segnali provenienti dal mondo dei sogni, perché non è sempre vero che chi dorme lo fa in silenzio. Gli psicologi esperti di sonno conoscono bene il fenomeno di queste espressioni vocali di chi dorme, che possono assumere aspetti affascinanti, perché sembrano provenire da un universo al quale chi è sveglio non ha accesso.

 

luigi de gennaro 1

Il fenomeno è più frequente tra i bambini e i giovani, ma chi parla nel sonno di norma non se ne rende conto, a meno che non venga svegliato immediatamente. Il più delle volte il partner di letto lo informa la mattina seguente che durante la notte «ha parlato». In genere comunque chi parla nel sonno, al contrario di quanto si vede talvolta nei film, non rischia di svelare trame e segreti inconfessabili.

 

«La maggior parte delle vocalizzazioni si limita a una-cinque parole» dicono gli autori dello studio Sleep talking: A viable access to mental processes during sleep, pubblicato sulla rivista Sleep Medicine Reviews, guidati da Luigi De Gennaro del Dipartimento di Psicologia dell’Università Sapienza di Roma.

 

«La durata media di queste vocalizzazioni è di uno-due secondi, la massima di circa 30 secondi. Il volume può variare dal sussurro al grido e c’è accordo sul fatto che gli episodi di vocalizzazione hanno contenuti più emozionali se avvengono durante il sonno REM, rispetto ai contenuti più piatti e non emozionali del sonno non-REM».

 

sonniloquio 1

Neologismi

Durante il sonno non-REM, le frasi sono poi più frequentemente sconnesse, con la produzione anche di neologismi incomprensibili, mentre durante il sonno REM l’articolazione del discorso può raggiungere una certa strutturazione. C’è una stretta relazione tra il parlare nel sonno, detto anche sonniloquio, e la frequenza con la quale si ricordano i sogni.

 

«Chi ha la tendenza a parlare durante il sonno spesso è anche una persona che con maggior facilità ricorda i propri sogni» dice De Gennaro. «Inoltre, dati provenienti dalla ricerca indicano che esiste una coerenza tra i contenuti del sonniloquio e quelli dei sogni, almeno per come vengono ricordati.

 

sogni erotici 1

Anche se può sembrare sorprendente, questo stretto rapporto tra sogni e sonniloquio può potenzialmente essere utilizzata per superare alcune difficoltà decennali nell’indagine sui sogni. Infatti per la maggior parte gli studiosi si sono in realtà limitati a studiare il ricordo dei sogni piuttosto che i sogni stessi nel momento in cui sono generati dalla mente che dorme. Esplorare direttamente le parole che vengono pronunciate durante il sonno potrebbe invece permettere indagini sui sogni mentre si stanno svolgendo».

 

Contenuti volgari

luigi de gennaro

Oggi si sa che nei sogni c’è una prevalenza di contenuti a carattere emozionale, con riferimenti frequenti agli eventi della vita quotidiana o a situazioni che sono state vissute come traumatiche. «E sono frequenti, anche se a qualcuno può non fare piacere saperlo, contenuti espressi con un linguaggio volgare, spesso in associazione a situazioni erotiche» dice ancora De Gennaro, il cui gruppo studia in particolare i meccanismi cerebrali alla base delle esperienze emozionali che si fanno durante i sogni.

 

sogni erotici 2

«Si tratta di strutture e meccanismi in larga parte sovrapponibili a quelli che svolgono la stessa funzione durante l’attività diurna. Un esempio per tutti è rappresentato da una piccola formazione chiamata amigdala, nota per svolgere un ruolo cruciale nella regolazione delle emozioni negative durante il giorno. Alcuni studi indicano che svolgerebbe lo stesso ruolo anche nel sonno e che la neurochimica cerebrale sottostante sia simile a quella della veglia».

 

Continuità tra veglia e sonno

Uno studio realizzato dal gruppo di ricerca di De Gennaro sui sogni di pazienti affetti da Malattia di Parkinson – che quindi avevano un ridotto funzionamento dei network cerebrali mediati dalla dopamina - ha messo in evidenza un ruolo di questo neuromediatore nella produzione di sogni, che in questi pazienti sono infatti risultati poco vividi e impoveriti.

 

sogni erotici

C’è un altro esempio di continuità tra meccanismi della veglia e del sogno dice ancora De Gennaro, «ed è rappresentato dagli incubi dei pazienti affetti da Disturbo Post-Traumatico da Stress. Come gli psichiatri hanno descritto da decenni, i flashback visivi dell’esperienza traumatica che sono alla base di questo disturbo rappresentano un suo sintomo cardine. In assoluta continuità, chi ne soffre vive sogni terrifici e incubi notturni che sono spesso una rivisualizzazione della scena del trauma».

sogni sessuali1sonniloquiosogni sessualisonniloquio 2parlare nel sonno

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."