ana mena snam

ZINNE PROIBITE - “DAVANTI A UNA DONNA CON UN DÉCOLLETÉ COSÌ L’UOMO SI ECCITA DI SICURO” - IL PORTINAIO DELLA SEDE DI PADOVA DELLA SNAM FA  L'ARZILLO COMMENTANDO LE TETTE DI ANA MENA A SANREMO CON UNA COLLEGA E VIENE LICENZIATO – L’UOMO FA CAUSA E I GIUDICI LO REINTEGRANO: “NON È MOLESTIA SESSUALE. LE FRASI NON ERANO RIFERITE ALLA LAVORATRICE ANCHE SE HANNO URTATO LA SUA SPICCATA SENSIBILITÀ” - VIDEO

 

Roberta Polese e Rashad Jaber per www.corriere.it

 

ana mena

Licenziato dalla Snam per frasi sessiste, viene reintegrato sul posto di lavoro dal giudice, ma l’azienda annuncia di volersi opporre al provvedimento. È ben lungi dal potersi dire conclusa la vicenda che ha riguardato il portinaio della Snam di Padova, azienda specializzata nelle forniture energetiche.

 

L’uomo, cinquantaseienne, è stato licenziato a marzo per aver tenuto - secondo l’azienda - dei comportamenti sessisti: parlando con una collega della cantante Ana Mena, esibitasi la sera prima al festival di Sanremo, l’ha invitata «a mettersi nei panni di un uomo quando si trova davanti a una donna con un décolleté così e che l’uomo si eccita di sicuro... se nasceva uomo avrebbe potuto capire questo pensiero».

 

ana mena

Destinataria di queste parole la dipendente di una coop in servizio alla Snam. «La diretta interessata non ha mai percepito quella frase come una molestia sessuale - precisa l’avvocata che ha rappresentato l’uomo, Laura Ferrara, dello studio De Salvo, Ferrara e Finocchiaro - il giorno seguente ha solo precisato al mio cliente come non avesse gradito quei commenti, anche in virtù di una sua spiccata sensibilità su queste tematiche, ma la questione finì lì.

 

In un secondo momento, una terza persona - che deve aver ascoltato la conversazione fra i due - ha riferito dell’episodio alla direzione dell’azienda, che a partire da questo ha dapprima inoltrato un richiamo e infine licenziato il mio cliente».

LOGO SNAM

 

A dire il vero, prima di questa conversazione, l’uomo aveva già detto alla collega qualche parola di troppo: «Quanto sei bella quando indossi il top», una frase non gradita dalla giovane donna che aveva chiesto all’uomo di non rivolgersi a lei in questi termini.

 

Quando ai vertici di Snam è arrivata la segnalazione della frase su Ana Mena, il dipendente è stato subito licenziato. Ne è seguito un ricorso in tribunale davanti al giudice del lavoro, che ha stabilito che quel ricorso era illegittimo, ne ha ordinato il reimpiego immediato e il pagamento degli arretrati.

tribunale 1

 

Scrive il magistrato Maurizio Pascali: «Le frasi non erano riferite alla lavoratrice anche se hanno urtato la sua spiccata sensibilità e non integrano una molestia sessuale in senso penalistico». «Tutto ciò è stato confermato dalla stessa diretta interessata, che è stata chiamata in causa come teste nel processo - aggiunge l’avvocata Ferrara - la quale, pur specificando che certe frasi l’avevano infastidita, non ha mai percepito tali espressioni come una molestia sessuale».

 

tribunale 2

«Per quanto ci riguarda non è importante se la diretta interessata si sia sentita offesa - spiega l’avvocato Manlio Abati che difende Snam - il comportamento di quel dipendente è inqualificabile, la nostra etica aziendale non consente di esprimersi in questo modo, il giudice di Padova ha espresso un parere di tipo ‘penalista’ sulla questione, qui la ‘persona offesa’ non è la destinataria di quelle frasi, che può elaborare quelle parole come ritiene, ma la Snam che non tollera questo comportamento, noi andremo avanti perché crediamo in questo principio».

 

fascicoli tribunale 2

Per l’associazione femminista Non Una di Meno Padova «il licenziamento si delimita nella responsabilità individuale e non è una risposta che risponde al vero problema. Essendo infatti il problema strutturale, anche la risposta lo deve essere. È per questo che, in primis dalle scuole e dai luoghi di lavoro, fino agli spazi culturali, sportivi e relazionali serve agire sulla responsabilità collettiva e soprattutto sulla formazione delle persone in tutti gli spazi. Anche nel luogo di lavoro».

 

 

 

fascicoli tribunale 3

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…