vladimir putin italia

LO ZIO SAM NON PERDONA CHI FA AFFARI CON PUTIN, NEANCHE GLI ALLEATI – QUATTRO MANAGER ITALIANI SONO STATI SANZIONATI DAL TESORO AMERICANO: SONO FLAVIO GRAZIOTTIN, MASSIMO FALCHINI, GIULIO SFOGLIETTI E FULVIO SALVADORI E SECONDO IL GOVERNO USA AVREBBERO ESPORTATO IN RUSSIA PRODOTTI VIETATI DALLE RESTRIZIONI LEGATE ALLA GUERRA IN UCRAINA – È LA PRIMA VOLTA CHE SUCCEDE DALL’INIZIO DEL CONFLITTO: È CAMBIATO QUALCOSA NEI RAPPORTI TRA USA E ITALIA?

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

putin italia

Per la prima volta, ieri il Tesoro americano ha messo sotto sanzioni dei cittadini italiani per violazione delle misure contro la Russia. L’annuncio è arrivato ieri ad opera dell’Office of Foreign Assets Control (Ofac) di Washington, con la più recente, lunga lista di imprese e persone colpite dalle restrizioni dell’amministrazione legate alla guerra in Ucraina.

 

Il segnale è inequivocabile: la pressione della Casa Bianca sulle entità da essa sospettate di collaborare con l’apparato militare-industriale del Cremlino non si ferma a soggetti russi o bielorussi o a quelli di Paesi terzi come la Turchia, il Kazakistan o la Cina; al contrario, dopo oltre 900 giorni di guerra, l’amministrazione americana ormai non esita più a colpire anche aziende e manager di Paesi alleati […]

 

Brugherio Idronaut

Sono quattro gli italiani elencati ieri nell’ultima lista dell’Ofac, i primi in assoluto a rientrarvi e fra i primissimi cittadini dell’Ue. Nessuno […] sembra presentare un profilo particolarmente esposto sul piano politico. Sono imprenditori, manager, uomini d’affari tipici del tessuto di piccole imprese italiane molto competitive nelle loro nicchie.

 

Si tratta di Flavio Graziottin, 81 anni, responsabile tecnico, socio unico e amministratore della società di Brugherio Idronaut (anch’essa coinvolta dalle sanzioni dell’Ofac); di Massimo Falchini, 53 anni, amministratore unico della Fagima Fresatrici (Barberino Tavarnelle), anch’essa colpita dalle sanzioni americane; di Giulio Sfoglietti, 64 anni, residente a Roma, socio dell’azienda anch’essa romana di apparecchi di telecomunicazioni Microlab (non soggetta a sanzioni); e di Fulvio Salvadori, nato a Siena 58 anni fa e, secondo il Cerved, almeno in apparenza non legato a una specifica impresa.

 

FAGIMA FRESATRICI

Falchini e Graziottin, contattati ieri sera dal Corriere , non hanno risposto.

Sia per le quattro persone che per le due imprese colpite, l’Ofac di Washington motiva la sua decisione con il fatto che questi soggetti rappresenterebbero «rischi di sanzioni secondarie», evidentemente perché il Tesoro americano sospetta la vendita di prodotti la cui esportazione in Russia è proibita.

 

Ora i manager e le imprese elencate saranno in grande difficoltà nell’accedere al mercato Usa e nel concludere contratti in dollari. Di certo la Idronaut di Brugherio, che presenta un fatturato di appena 2,3 milioni di euro nel 2023, è molto competitiva negli strumenti di manutenzione di tecnologie che lavorano nelle acque (inclusi i contatori di gas e di vari liquidi) ed è accusata dagli americani di avere rapporti con l’Istituto di Oceanologia dell’Accademia russa delle Scienze. Quanto alla Fagima di Barberino Tavarnelle (13,8 milioni di fatturato nel 2023), fabbrica macchine utensili per la produzione industriale di oggetti in metallo.

biden meloni vertice nato

 

La lista di imprese italiane soggette alle sanzioni dell’Ofac è molto corta. Fra queste c’è la «Camorra» (designata con questo nome, con sede a Napoli) e poche imprese che hanno rapporti con Cuba o il Venezuela. Ma sui rapporti con la Russia questa è la prima svolta.

 

[…]Per il resto, la nuova lista dell’Ofac colpisce anche un gran numero di entità finanziarie. E lo fa proprio quando il Tesoro americano alza la pressione su tutte le banche europee rimaste a Mosca, perché si ritirino.

Giulio Sfoglietti - MICROLABBrugherio Idronaut

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO