frances haugen marck zuckerberg big

"SFORZO COORDINATO PER DIPINGERE UNA FALSA IMMAGINE DELLA NOSTRA COMPAGNIA" - MARK ZUCKERBERG SI DIFENDE DALLE ULTIME ACCUSE DI ODIO, DISINFORMAZIONE E ILLEGALITA' CHE CIRCOLANO SU FACEBOOK, MA LA SOCIETA' DOVRA' INCASSARE COLPI ANCORA PIU' DURI: DOPO AVER PASSATO PARTE DEI DOCUMENTI AL "WALL STREET JOURNAL", LA SPIA FRANCES HAUGEN LI HA MESSI A DISPOSIZIONE DI UN CONSORZIO DI GIORNALISTI E MOLTE TESTATE E...

Da Ansa.it

 

MARK ZUCKERBERG

«Le critiche in buona fede ci aiutano a migliorare ma penso che stiamo vedendo uno sforzo coordinato per usare selettivamente documenti trapelati per dipingere una falsa immagine della nostra compagnia»: cosi il patron di Facebook ha reagito alla diffusione degli ultimi documenti interni sull'inazione verso odio, disinformazione e illegalità.

 

«La realtà è che abbiamo una cultura aperta che incoraggia la discussione e la ricerca sul nostro lavoro, in modo che possiamo fare progressi su molte questioni complesse che non sono specifiche solo per noi», ha aggiunto.

 

Massimo Gaggi per il Corriere.it

 

NICK CLEGG E MARK ZUCKERBERG

Venerdì scorso un altro articolo di retroscena del Wall Street Journal sulle negligenze di Facebook durante l’attacco al Congresso del 6 gennaio scorso. Poi una raffica di inchieste su argomenti simili di altre testate, dal New York Times alla Cnn, a Nbc News mentre in una nota interna il vicepresidente del gigante delle reti sociali responsabile per la comunicazione, Nick Clegg, avverte che il gruppo di Mark Zuckerberg dovrà prepararsi a difendersi da colpi ancor più duri: «Arriveranno altri titoli brutti per noi».

 

mark zuckerberg nick clegg

È il preannuncio di un’altra ondata di rivelazioni imbarazzanti e dannose – ieri un’altra cannonata del Washington Post sulle responsabilità della società californiana nelle rivolte contro i musulmani che l’anno scorso hanno causato decine di morti in India — dopo quelle delle 11 puntate dei Facebook Files pubblicate dal Wall Street Journal a partire dal 13 settembre scorso. Un’inchiesta basata - si scoprirà dopo - sul materiale fornito dall’ormai celebre Frances Haugen: la data scientist che lavorava per Facebook e che, avendo visto da dentro i suoi comportamenti riprovevoli, ha deciso di denunciarli.

 

Frances Haugen al Senato 2

Ascoltata anche dal Congresso, Haugen è diventata un’eroina della resistenza contro il semimonopolista dei social media che coi suoi algoritmi ha tollerato - o addirittura incentivato - una pericolosa disinformazione politica per non rinunciare a un business molto redditizio. Eroina Frances Haugen lo rimane, ma i fatti emersi negli ultimi giorni le hanno fatto perdere l’aura del cavaliere solitario.

 

Dapprima è emerso che la whistleblower che ha attaccato Facebook era spalleggiata e sostenuta finanziariamente dal miliardario e attivista politico Pierre Omidyar, il co-fondatore di eBay. Un sostegno necessario, è stato spiegato, per far fronte alle enormi spese legali che Frances dovrà sostenere per difendersi dalle accuse dell’azienda di aver commesso reati penali trafugando migliaia di documenti interni.

 

Pierre Omidyar

Poi, però, è emerso anche altro: Haugen viene assistita da Larry Lessing, celebre giurista di Harvard, studioso dei problemi del web, ma anche grande attivista politico. E Lessig, per quanto riguarda i rapporti con la stampa, l’ha affidata a Bill Burton, un ex addetto stampa di Barack Obama negli anni della sua presidenza, che ora ha una sua agenzia di comunicazione, ma rimane legato al partito democratico.

 

Burton è entrato in scena quando Frances aveva già consegnato una parte del materiale trafugato al Wall Street Journal. Ma siccome i file sottratti a Facebook sono migliaia, Burton ha convinto Frances a metterli a disposizione di un consorzio di giornalisti di molte testate (tra le quali Atlantic, AP, New York Times, Washington Post, varie tv e anche due giornali esteri, il francese Le Monde e la tedesca Süddeusche Zeitung).

 

Frances Haugen al Senato 3

Le testate hanno ricevuto il materiale da studiare il 10 ottobre e si sono tutte impegnate a rispettare un embargo fino a stamattina, in modo da dare più impatto all’offensiva mediatica.

 

Pur lavorando per una causa ritenuta nobile – denunciare i danni prodotti ai sistemi politici di molti Paesi dagli abusi di Facebook – i giornalisti che si sono trovati riuniti in questa sorta di consorzio informale non hanno nascosto un certo fastidio: abituati alla concorrenza accanita del giornalismo investigativo, stavolta hanno dovuto cantare in coro.

 

frances haugen

Primo nodo: come chiamare questa nuova impresa giornalistica? Il Journal, rimasto fuori dal consorzio avendo già avuto il materiale in anteprima, premeva perché si continuasse ad utilizzare il logo dei Facebook Files, ma le altre testate, volendo marcare una distanza dal quotidiano finanziario, hanno preferito Facebook Papers.

 

Poi, come racconta oggi Ben Smith sul Times, il fastidio è diventato malessere e anche rabbia quando sono cominciate a uscire le prime indiscrezioni con gli autori degli articoli che hanno cercato di difendersi dalle accuse affermando di non aver violato l’embargo: sostengono di aver usato materiale raccolto dalle loro redazioni prima della formazione del consorzio dei Facebook Papers.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...