salvini

2020, SI SALVINI CHI PUO’ – MATTIOLI: L’ANNO CHE VERRA’ SARA’ DECISIVO MA TUTTO DIPENDE DA UNA DOMANDA: SI ANDRA’ A VOTARE O NO? SALVINI ASPETTA LA CADUTA DI CONTE TEMENDO UN'OFFENSIVA DEI GIUDICI -I CASI GREGORETTI E METROPOL POTREBBERO OSTACOLARE IL CAMMINO DI SALVINI – LA BATTAGLIA DURA MA NON IMPOSSIBILE IN EMILIA E IL NUOVO VOCABOLARIO: IL CAPITONE VUOLE DARE UN’IMMAGINE PIÙ MODERATA E MENO ARREMBANTE.

ALBERTO MATTIOLI per la Stampa

 

salvini

Dire che nel 2020 Matteo Salvini si giochi tutto, è troppo. Dire che si giochi molto, è troppo poco. L' anno che verrà sarà decisivo, ma tutto dipende da una domanda: si andrà a votare o no? Il governo «più poltrone più balle» (copyright del segretario leghista) perde pezzi e i suoi membri non sono d' accordo su nulla, tranne sulla necessità di tenerlo in piedi.

 

Ma i leghisti più scafati pensano senza dirlo che un governo morente non è necessariamente un governo morto. «Ci sono agonie lunghissime. E non è detto - parola di un cacicco importante - che se il Conte II cade si vada a votare. Sono così terrorizzati dalle urne che potrebbero inventarsi di tutto e di più».

 

Apparentemente, nel '20 Salvini potrebbe quindi starsene tranquillo sulla riva del fiume aspettando di veder passare il cadavere politico della strana coppia giallorossa e soprattutto quello del detestatissimo Conte. Confortato dai sondaggi: l' ultimo dà la Lega appena sotto il 33%, in pratica come Pd e M5S messi insieme. In realtà, non sarà così. Intanto, c' è una tornata elettorale intensa: il 26 gennaio si vota in Emilia-Romagna e in Calabria, in primavera in altre sei regioni: Veneto, Campania, Liguria, Puglia, Toscana e Marche.

salvini

 

Sfide e minacce La madre di tutte le regionali è, ovviamente, quella emiliana: per Lucia Borgonzoni la battaglia è dura ma non impossibile. L' ultimo sondaggio la dà sotto del 3%, quindi la partita è giocabile. I leghisti cinici dicono che, tutto sommato, andrebbe bene anche una sconfitta di misura: se la Lega vince in ER, ragionano, le urne ce le scordiamo.

 

Salvini invece è determinatissimo. Farà un gran comizio il 18 a Maranello, tutto un simbolo (do you know Ferrari?) poi in piazza Maggiore a Bologna. E sogna un clamoroso «en plein» di primavera, dato che i sondaggi, sempre loro, danno la Lega primo partito anche nell' ex rossissima Toscana.

 

Qualche minaccia però c' è.

 

salvini

In primo luogo, quella giudiziaria. Il 20 gennaio la Giunta per le autorizzazioni a procedere deciderà sull' incriminazione di Salvini per il caso della nave Gregoretti. Non sarebbe un guaio irrimediabile: un Salvini sotto processo per non aver fatto sbarcare i migranti è tutto carburante per la propaganda sulla difesa dei sacri confini. Più grave quel che il delicato naso leghista sta fiutando: si teme un' offensiva prossima ventura delle procure, magari sulla Russia connection. In casa Lega, sono convinti che la magistratura stia per entrare a gamba tesa nella politica: «Non sarebbe certo la prima volta».

 

Un nuovo vocabolario Secondo problema: rinnovare le parole d' ordine. Fateci caso, ormai Salvini parla poco di abolizione della Fornero o della flat tax, e tutto sommato meno anche dell' immigrazione. La prossima offensiva mediatica sarà sull' economia, il lavoro, le piccole e medie imprese. E poiché in politica la propaganda è sostanza, Salvini vuole dare di sé un' immagine più moderata e meno arrembante. La lezione dell' anno al Viminale è che l' Italia non si può governare contro tutti i poteri forti, dall' Europa alla Chiesa, e che specie all' estero, a Bruxelles ma anche a Washington, bisogna mostrare senso di responsabilità.

 

«Senza tradire noi stessi», dicono in via Bellerio, ora serve una Lega meno di lotta e più di governo. «Dobbiamo essere pronti per quando andremo a governare, nel '20 o nel '23 cambia poco.

 

salvini

Con i temi giusti e le persone giuste, quelle che abbiamo e quelle che arriveranno», spiega annunciando nuovi arruolamenti Lorenzo Fontana, l' ex ministro della Famiglia che, con Giancarlo Giorgetti, è uno dei pochi leghisti a pensare alla strategia e non solo alla tattica. Anche perché automoderarsi è il sistema per contrare la crescita, che inizia a essere fastidiosa, di Giorgia Meloni e dei suoi Fratelli. Finora, ragionano i leghisti, FdI ha cannibalizzato Fi, non noi; una svolta «responsabile» ci farebbe magari perdere qualche voto a destra, ma ce ne farebbe trovare molti di più al centro.

 

«E poi - dice un altro leghista anonimo riferendosi a Meloni & Co. - renderebbe evidente che, a differenza loro, noi una classe dirigente, locale e nazionale, e un' esperienza di governo le abbiamo. Non siamo improvvisati». Questo, nei salotti buoni della finanza e della diplomazia, può fare la differenza.

 

Insomma, di motivi di meditazione, Matteo Salvini ne avrà molti, a Capodanno. Lo passerà al solito a Bormio, con Fontana e pochi altri, forse il capogruppo al Senato, Massimiliano Romeo. Va bene postare le foto con i regali di Natale (tipo una maxi confezione di «Pasta del capitano») o con i tortellini, tutto fa brodo, ma ogni tanto fermarsi a riflettere non è male.

matteo salvini a quarta repubblicaSALVINI NIBRAS

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?