creazzo lotti

''CREAZZO VA TOLTO DAI COGL***'': I TRANQUILLI DOPOCENA TRA LOTTI E I CONSIGLIERI DEL CSM, IN CUI PARLAVANO DEL PROCURATORE CAPO DI FIRENZE, QUELLO CHE INDAGA SUI GENITORI DI RENZI. IL CUORE DELLA DISCUSSIONE COMUNQUE RESTA LA NOMINA DEL PROCURATORE DI ROMA, DOVE LOTTI È IMPUTATO, CHE VEDRÀ VINCERE AL PRIMO VOTO MARCELLO VIOLA, SOSTENUTO ANCHE DAI MEMBRI LAICI ESPRESSI DA M5S E LEGA

Antonella Mascali e Antonio Massari per il “Fatto quotidiano

 

Per Luca Lotti erano i "ragazzi". Invece erano magistrati in forza alla procura di Roma e consiglieri del Csm. Avrebbero dovuto evitare di discutere con il parlamentare Pd, per di più imputato proprio nella Capitale, delle future nomine.

Ma ne parlavano eccome. Il gruppo si preoccupava non solo dei vertici di Roma, ma anche di quelli di Torino.

 

GIUSEPPE CREAZZO

"Però a Torino chi ci va? Scusate se faccio questa domanda", dice Lotti a quelli che più volte interpella come "ragazzi". Gli risponde il pm Luca Palamara: "Torino secondo me ormai è aperta". "Non so - continua l' ex sottosegretario allo Sport - però per me è un pizzico legata alla difesa d' ufficio che devono fare loro due di una situazione fiorentina che sinceramente ve lo dico con franchezza è imbarazzante". "Cioè - interviene l' ormai ex consigliere del Csm Luigi Spina - l' unico che se ne va (incomprensibile) e noi te lo dobbiamo togliere dai coglioni il prima possibile omissis)".

 

A giudicare dalla conversazione il magistrato che bisogna "togliere dai coglioni" sembra proprio l' attuale procuratore capo di Firenze. "Ma non ha fatto domanda per Torino Creazzo", interviene un terzo interlocutore. "No, no", risponde Lotti. E Palamara: "Non perché lui se lo mandi a Reggio, liberi Firenze". Lotti replica ancora: "Se quello di Reggio va a Torino è evidente che quel posto è libero e quando lui capisce che non c' è posto per Roma fa domanda non lo sposta nessuno ammesso che non ci sia come voi mi insegnate". "Un altro motivo", interviene il terzo uomo. " A norma di regolamento un altro motivo", conclude Lotti.

luca palamara

 

Il punto è che su Creazzo c' è un esposto che la procura di Genova ha fatto confluire in un fascicolo (nel quale non risulta essere indagato, ndr) e che agli intercettati non pare per nulla pretestuoso. È Palamara che, riferendosi all' esposto presentato da un collega fiorentino di Creazzo, dice: " che ha raccolto tutte queste cose in un dossier, tutte le cose che non andavano su questa inchiesta e su Creazzo e ha fatto l' esposto quindi non è proprio una cazzata". L' esposto su Creazzo riguarda un' inchiesta fiorentina sulle nomine nell' università di Medicina.

 

 

Corrado Cartoni

Oltre Creazzo, il consesso commenta anche i comportamenti del vice presidente del Csm David Ermini. Dice il consigliere del Csm Corrado Cartoni: "Ho problemi anche al disciplinare, ho problemi con Ermini". Gli risponde Palamara: " e appunto fammi capi' questo".

 

Interviene Lotti: " Eh ragazzi, vanno affrontate queste cose". "Digli qualcosa, si deve sveglia'", dice Cartoni.

Ferri aggiunge: "Lo mette sempre in minoranza raccontagli". "Corra' - dice Lotti - te che non c' eri all' inizio ma Ermini non è che però qualche messaggio gli va dato forte". I quattro raccontano un ulteriore episodio che però negli atti viene omissato. "Sentito che è successo oggi?", dice Cartoni. "Sì, diglielo dai" interviene Ferri. E dopo aver raccontato l' episodio Lotti commenta: "Questo non va bene però". Trovando l' accordo di Palamara: "Non va bene no".

 

E Lotti: "Mica me lo avete detto questo".

GIANLUIGI MORLINI

Il cuore della discussione comunque resta la nomina del procuratore di Roma, che vedrà vincere al primo voto il procuratore generale di Firenze Marcello Viola. Il consigliere del Csm Gianluigi Morlini, è scritto nelle carte, indica "citando il nome di un componente del Csm, Alessio Lanzi, che il risultato di questa conta portava a un ipotizzabile consenso di 13 membri". Ferri chiede: "Ma Lanzi tiene?". Interviene Palamara: "Ma Lanzi non lo vedo manco se Lanzi vota Viola". E Lotti: "Si vira su Viola, sì ragazzi".

 

Poi si passa ai futuri procuratori aggiunti di Roma. "Semmai si fa prima il procuratore", dice Ferri. "Però - risponde Lotti - entro l' estate gli aggiunti li chiudete?". E Spina: "No, prima". "La fine di maggio", precisa Palamara, "una volta che fai il procuratore".

Un altro dei presenti dice: "Poi è tutto a scendere, fatto quello è tutto a scendere". Nell' atto di incolpazione contro Morlini si sottolinea che lo stesso Palamara era "tra gli aspiranti alla funzione di procuratore aggiunto di Roma" e i "consiglieri presenti a tale conversazione" attuavano secondo l' accusa "un indebito comportamento scorretto".

 

marcello viola procuratore generale firenze 2

E sempre sulla nomina di Viola al vertice della procura di Roma Morlini dice: " ci sono in commissione quattro intenzioni di voto a favore di Viola, un' intenzione di voto a favore di Lo Voi, un' intenzione di voto a favore di Creazzo () fatta da me () si dice riflettiamoci un attimo perché sarebbe opportuno non avere un frazionamento a tre, quattro giorni per arrivare al lunedì successivo. Noi contattiamo Creazzo e gli diciamo: 'Peppe guarda che qui noi ti possiamo votare, ci sono cinque voti nostri e magari un laico, ma tu qua perdi, che si fa?'". Su Viola invece immaginano di migliorare il profilo della candidatura: "Se avessi un rapporto di fiducia con (omissis) io potrei dire: fai in modo che il profilo di Viola sia bello", dice Morlini.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…