creazzo lotti

''CREAZZO VA TOLTO DAI COGL***'': I TRANQUILLI DOPOCENA TRA LOTTI E I CONSIGLIERI DEL CSM, IN CUI PARLAVANO DEL PROCURATORE CAPO DI FIRENZE, QUELLO CHE INDAGA SUI GENITORI DI RENZI. IL CUORE DELLA DISCUSSIONE COMUNQUE RESTA LA NOMINA DEL PROCURATORE DI ROMA, DOVE LOTTI È IMPUTATO, CHE VEDRÀ VINCERE AL PRIMO VOTO MARCELLO VIOLA, SOSTENUTO ANCHE DAI MEMBRI LAICI ESPRESSI DA M5S E LEGA

Antonella Mascali e Antonio Massari per il “Fatto quotidiano

 

Per Luca Lotti erano i "ragazzi". Invece erano magistrati in forza alla procura di Roma e consiglieri del Csm. Avrebbero dovuto evitare di discutere con il parlamentare Pd, per di più imputato proprio nella Capitale, delle future nomine.

Ma ne parlavano eccome. Il gruppo si preoccupava non solo dei vertici di Roma, ma anche di quelli di Torino.

 

GIUSEPPE CREAZZO

"Però a Torino chi ci va? Scusate se faccio questa domanda", dice Lotti a quelli che più volte interpella come "ragazzi". Gli risponde il pm Luca Palamara: "Torino secondo me ormai è aperta". "Non so - continua l' ex sottosegretario allo Sport - però per me è un pizzico legata alla difesa d' ufficio che devono fare loro due di una situazione fiorentina che sinceramente ve lo dico con franchezza è imbarazzante". "Cioè - interviene l' ormai ex consigliere del Csm Luigi Spina - l' unico che se ne va (incomprensibile) e noi te lo dobbiamo togliere dai coglioni il prima possibile omissis)".

 

A giudicare dalla conversazione il magistrato che bisogna "togliere dai coglioni" sembra proprio l' attuale procuratore capo di Firenze. "Ma non ha fatto domanda per Torino Creazzo", interviene un terzo interlocutore. "No, no", risponde Lotti. E Palamara: "Non perché lui se lo mandi a Reggio, liberi Firenze". Lotti replica ancora: "Se quello di Reggio va a Torino è evidente che quel posto è libero e quando lui capisce che non c' è posto per Roma fa domanda non lo sposta nessuno ammesso che non ci sia come voi mi insegnate". "Un altro motivo", interviene il terzo uomo. " A norma di regolamento un altro motivo", conclude Lotti.

luca palamara

 

Il punto è che su Creazzo c' è un esposto che la procura di Genova ha fatto confluire in un fascicolo (nel quale non risulta essere indagato, ndr) e che agli intercettati non pare per nulla pretestuoso. È Palamara che, riferendosi all' esposto presentato da un collega fiorentino di Creazzo, dice: " che ha raccolto tutte queste cose in un dossier, tutte le cose che non andavano su questa inchiesta e su Creazzo e ha fatto l' esposto quindi non è proprio una cazzata". L' esposto su Creazzo riguarda un' inchiesta fiorentina sulle nomine nell' università di Medicina.

 

 

Corrado Cartoni

Oltre Creazzo, il consesso commenta anche i comportamenti del vice presidente del Csm David Ermini. Dice il consigliere del Csm Corrado Cartoni: "Ho problemi anche al disciplinare, ho problemi con Ermini". Gli risponde Palamara: " e appunto fammi capi' questo".

 

Interviene Lotti: " Eh ragazzi, vanno affrontate queste cose". "Digli qualcosa, si deve sveglia'", dice Cartoni.

Ferri aggiunge: "Lo mette sempre in minoranza raccontagli". "Corra' - dice Lotti - te che non c' eri all' inizio ma Ermini non è che però qualche messaggio gli va dato forte". I quattro raccontano un ulteriore episodio che però negli atti viene omissato. "Sentito che è successo oggi?", dice Cartoni. "Sì, diglielo dai" interviene Ferri. E dopo aver raccontato l' episodio Lotti commenta: "Questo non va bene però". Trovando l' accordo di Palamara: "Non va bene no".

 

E Lotti: "Mica me lo avete detto questo".

GIANLUIGI MORLINI

Il cuore della discussione comunque resta la nomina del procuratore di Roma, che vedrà vincere al primo voto il procuratore generale di Firenze Marcello Viola. Il consigliere del Csm Gianluigi Morlini, è scritto nelle carte, indica "citando il nome di un componente del Csm, Alessio Lanzi, che il risultato di questa conta portava a un ipotizzabile consenso di 13 membri". Ferri chiede: "Ma Lanzi tiene?". Interviene Palamara: "Ma Lanzi non lo vedo manco se Lanzi vota Viola". E Lotti: "Si vira su Viola, sì ragazzi".

 

Poi si passa ai futuri procuratori aggiunti di Roma. "Semmai si fa prima il procuratore", dice Ferri. "Però - risponde Lotti - entro l' estate gli aggiunti li chiudete?". E Spina: "No, prima". "La fine di maggio", precisa Palamara, "una volta che fai il procuratore".

Un altro dei presenti dice: "Poi è tutto a scendere, fatto quello è tutto a scendere". Nell' atto di incolpazione contro Morlini si sottolinea che lo stesso Palamara era "tra gli aspiranti alla funzione di procuratore aggiunto di Roma" e i "consiglieri presenti a tale conversazione" attuavano secondo l' accusa "un indebito comportamento scorretto".

 

marcello viola procuratore generale firenze 2

E sempre sulla nomina di Viola al vertice della procura di Roma Morlini dice: " ci sono in commissione quattro intenzioni di voto a favore di Viola, un' intenzione di voto a favore di Lo Voi, un' intenzione di voto a favore di Creazzo () fatta da me () si dice riflettiamoci un attimo perché sarebbe opportuno non avere un frazionamento a tre, quattro giorni per arrivare al lunedì successivo. Noi contattiamo Creazzo e gli diciamo: 'Peppe guarda che qui noi ti possiamo votare, ci sono cinque voti nostri e magari un laico, ma tu qua perdi, che si fa?'". Su Viola invece immaginano di migliorare il profilo della candidatura: "Se avessi un rapporto di fiducia con (omissis) io potrei dire: fai in modo che il profilo di Viola sia bello", dice Morlini.

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO