creazzo lotti

''CREAZZO VA TOLTO DAI COGL***'': I TRANQUILLI DOPOCENA TRA LOTTI E I CONSIGLIERI DEL CSM, IN CUI PARLAVANO DEL PROCURATORE CAPO DI FIRENZE, QUELLO CHE INDAGA SUI GENITORI DI RENZI. IL CUORE DELLA DISCUSSIONE COMUNQUE RESTA LA NOMINA DEL PROCURATORE DI ROMA, DOVE LOTTI È IMPUTATO, CHE VEDRÀ VINCERE AL PRIMO VOTO MARCELLO VIOLA, SOSTENUTO ANCHE DAI MEMBRI LAICI ESPRESSI DA M5S E LEGA

Antonella Mascali e Antonio Massari per il “Fatto quotidiano

 

Per Luca Lotti erano i "ragazzi". Invece erano magistrati in forza alla procura di Roma e consiglieri del Csm. Avrebbero dovuto evitare di discutere con il parlamentare Pd, per di più imputato proprio nella Capitale, delle future nomine.

Ma ne parlavano eccome. Il gruppo si preoccupava non solo dei vertici di Roma, ma anche di quelli di Torino.

 

GIUSEPPE CREAZZO

"Però a Torino chi ci va? Scusate se faccio questa domanda", dice Lotti a quelli che più volte interpella come "ragazzi". Gli risponde il pm Luca Palamara: "Torino secondo me ormai è aperta". "Non so - continua l' ex sottosegretario allo Sport - però per me è un pizzico legata alla difesa d' ufficio che devono fare loro due di una situazione fiorentina che sinceramente ve lo dico con franchezza è imbarazzante". "Cioè - interviene l' ormai ex consigliere del Csm Luigi Spina - l' unico che se ne va (incomprensibile) e noi te lo dobbiamo togliere dai coglioni il prima possibile omissis)".

 

A giudicare dalla conversazione il magistrato che bisogna "togliere dai coglioni" sembra proprio l' attuale procuratore capo di Firenze. "Ma non ha fatto domanda per Torino Creazzo", interviene un terzo interlocutore. "No, no", risponde Lotti. E Palamara: "Non perché lui se lo mandi a Reggio, liberi Firenze". Lotti replica ancora: "Se quello di Reggio va a Torino è evidente che quel posto è libero e quando lui capisce che non c' è posto per Roma fa domanda non lo sposta nessuno ammesso che non ci sia come voi mi insegnate". "Un altro motivo", interviene il terzo uomo. " A norma di regolamento un altro motivo", conclude Lotti.

luca palamara

 

Il punto è che su Creazzo c' è un esposto che la procura di Genova ha fatto confluire in un fascicolo (nel quale non risulta essere indagato, ndr) e che agli intercettati non pare per nulla pretestuoso. È Palamara che, riferendosi all' esposto presentato da un collega fiorentino di Creazzo, dice: " che ha raccolto tutte queste cose in un dossier, tutte le cose che non andavano su questa inchiesta e su Creazzo e ha fatto l' esposto quindi non è proprio una cazzata". L' esposto su Creazzo riguarda un' inchiesta fiorentina sulle nomine nell' università di Medicina.

 

 

Corrado Cartoni

Oltre Creazzo, il consesso commenta anche i comportamenti del vice presidente del Csm David Ermini. Dice il consigliere del Csm Corrado Cartoni: "Ho problemi anche al disciplinare, ho problemi con Ermini". Gli risponde Palamara: " e appunto fammi capi' questo".

 

Interviene Lotti: " Eh ragazzi, vanno affrontate queste cose". "Digli qualcosa, si deve sveglia'", dice Cartoni.

Ferri aggiunge: "Lo mette sempre in minoranza raccontagli". "Corra' - dice Lotti - te che non c' eri all' inizio ma Ermini non è che però qualche messaggio gli va dato forte". I quattro raccontano un ulteriore episodio che però negli atti viene omissato. "Sentito che è successo oggi?", dice Cartoni. "Sì, diglielo dai" interviene Ferri. E dopo aver raccontato l' episodio Lotti commenta: "Questo non va bene però". Trovando l' accordo di Palamara: "Non va bene no".

 

E Lotti: "Mica me lo avete detto questo".

GIANLUIGI MORLINI

Il cuore della discussione comunque resta la nomina del procuratore di Roma, che vedrà vincere al primo voto il procuratore generale di Firenze Marcello Viola. Il consigliere del Csm Gianluigi Morlini, è scritto nelle carte, indica "citando il nome di un componente del Csm, Alessio Lanzi, che il risultato di questa conta portava a un ipotizzabile consenso di 13 membri". Ferri chiede: "Ma Lanzi tiene?". Interviene Palamara: "Ma Lanzi non lo vedo manco se Lanzi vota Viola". E Lotti: "Si vira su Viola, sì ragazzi".

 

Poi si passa ai futuri procuratori aggiunti di Roma. "Semmai si fa prima il procuratore", dice Ferri. "Però - risponde Lotti - entro l' estate gli aggiunti li chiudete?". E Spina: "No, prima". "La fine di maggio", precisa Palamara, "una volta che fai il procuratore".

Un altro dei presenti dice: "Poi è tutto a scendere, fatto quello è tutto a scendere". Nell' atto di incolpazione contro Morlini si sottolinea che lo stesso Palamara era "tra gli aspiranti alla funzione di procuratore aggiunto di Roma" e i "consiglieri presenti a tale conversazione" attuavano secondo l' accusa "un indebito comportamento scorretto".

 

marcello viola procuratore generale firenze 2

E sempre sulla nomina di Viola al vertice della procura di Roma Morlini dice: " ci sono in commissione quattro intenzioni di voto a favore di Viola, un' intenzione di voto a favore di Lo Voi, un' intenzione di voto a favore di Creazzo () fatta da me () si dice riflettiamoci un attimo perché sarebbe opportuno non avere un frazionamento a tre, quattro giorni per arrivare al lunedì successivo. Noi contattiamo Creazzo e gli diciamo: 'Peppe guarda che qui noi ti possiamo votare, ci sono cinque voti nostri e magari un laico, ma tu qua perdi, che si fa?'". Su Viola invece immaginano di migliorare il profilo della candidatura: "Se avessi un rapporto di fiducia con (omissis) io potrei dire: fai in modo che il profilo di Viola sia bello", dice Morlini.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...