carola rackete

''LITI A BORDO E TELECAMERA ROTTA'': CAROLA SPIEGA AI PM L'ATTRACCO PROIBITO - MA PARLA ANCHE DI SÉ: ''VIVO DAI MIEI PER MOTIVI FISCALI, NON HO UN REDDITO, LAVORO A UN PROGETTO SULLA CONSERVAZIONE DELLA NATURA''. MA LA CAPITANA RACCONTA ANCHE LA DINAMICA DELL'INCIDENTE CON LA GUARDIA DI FINANZA, ALLA BASE DI UNO DEI CAPI DI IMPUTAZIONE…

Fabio Tonacci per “la Repubblica

 

«Nome?»

«Carola Rackete».

«Ha una residenza?»

CAROLA RACKETE

«Sono registrata a casa dei miei genitori, per motivi di tasse».

 

«Qual è la sua dimora abituale?»

«Da otto anni non ho una residenza né un appartamento».

«Come sta dal punto di vista economico?»

 

«Non ho un reddito, in questo momento. Sono una lavoratrice indipendente ».

«Qual è il suo lavoro oggi?»

 «Sto lavorando a un mio progetto sulla conservazione naturale, ho raccolto interviste sull' argomento».

 

carola rackete

La notte dell' attracco forzato al molo di Lampedusa è passata da quarantotto ore, quando la Capitana Carola affronta l' interrogatorio davanti alla giudice per le indagini preliminari Alessandra Vella, chiamata a decidere della convalida del suo arresto. Sono le 15.29 del primo luglio. La trentunenne tedesca ha passato due giorni ai domiciliari, il ministro Salvini va dicendo che è una criminale e che la vuole espellere a tutti i costi, la Sea-Watch 3 sotto sequestro sta navigando verso il porto di Licata. Nell' aula del Tribunale di Agrigento ci sono gli avvocati difensori, Leonardo Marino e Alessandro Gamberini, una interprete e due pm. Deve spiegare tanto, Carola: l' urto con la motovedetta della Finanza, la decisione di violare il divieto di ingresso, le condizioni a bordo. «Voglio rispondere».

 

La promessa dei finanzieri

CAROLA RACKETE

Dopo aver ripercorso le fasi del salvataggio dei 53 naufraghi in zona Search and Rescue della Libia («Siamo stati informati da un aereo della Sar che c' era una barca in difficoltà. Era un gommone in condizioni precarie, nessuno aveva il giubbotto di salvataggio, non avevano abbastanza benzina per raggiungere qualsiasi posto. Chi guidava il gommone non aveva alcuna esperienza e nessuno strumento di navigazione»), e dopo aver ricostruito i contatti via mail con la guardia costiera libica, a Carola Rackete viene chiesto di dare conto di ciò che è successo tra il 28 e il 29 giugno. L' approdo notturno e senza permesso, dopo 17 giorni di stallo in mare.

 

«Stavo aspettando la soluzione politica che mi era stata promessa». Da chi?, chiede la giudice Vella. «Dalla stessa Guardia di finanza, che mi diceva: "Comandante, si calmi, presto ci sarà una soluzione". Tramite il governo tedesco, dovevano prendere i migranti e dividerseli (...). La mattina seguente mi sono alzata presto e ho chiesto ai parlamentari a bordo (erano saliti in cinque, ndr): non c' era alcuna soluzione».

CAROLA RACKETE CON DAVIDE FARAONE

 

La tensione tra i migranti

Intanto, sotto il tendone di poppa dove erano tenuti i migranti, la situazione si era fatta complicata. «C' era il rischio di auto-lesioni, di suicidi e di atteggiamenti ostili verso l' equipaggio ». Il pm Salvatore Vella le domanda se qualcuno avesse mai perso il controllo. «So di una lite tra migranti. La cosa mi fu trasmessa con una chiamata di sicurezza via radio interna». Intervennero il mediatore culturale e un altro membro dell' equipaggio. «Li hanno fatti parlare e sono riusciti a calmarli, risolvendo la lite. I migranti erano stanchi e quindi non ero più sicura di poter controllare un' eventuale lite».

 

La manovra della discordia

E si arriva alla famosa manovra. «Ho deciso di entrare in porto alle 23, perché non c' era più alcuna opzione rimasta. Dopo tre tentativi mi ha risposto un canale radio, "Lampedusa Traffic", quindi ho cercato di comunicare la mia intenzione, ma non parlavano inglese. Allora ho spiegato all' equipaggio che le manovre dovevano essere fatte molto lentamente, perché eravamo stanchi ed era la prima volta che attraccavo a Lampedusa ». Da terra le autorità la ammoniscono.

 

CAROLA RACKETE

«Dicevano: "Non hai il permesso, non sei autorizzata". Mi sono resa conto che non potevo navigare e parlare con loro. Come quando guidi la macchina, non dovresti usare il telefono. Ho detto per l' ultima volta che stavo andando al molo, che non potevo utilizzare la radio e che dovevano rimanere in stand-by». La motovedetta dei finanzieri, invece, ha provato a bloccarla.

 

«Si sono messi davanti a me, io stavo procedendo a velocità molto bassa. Poi ho girato e loro sono andati al molo. Dal ponte non puoi vedere cosa succede lateralmente. Di solito c' è una videocamera, però era rotta dall' inizio del viaggio. Mi sono spostata fuori dal ponte, per vedere se potevo andare indietro o in un altro posto del molo.

CAROLA RACKETE

Ero sicura che si sarebbero spostati loro, perché sapevano che avevo bisogno di ormeggiare».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”