massimo tartaglia

''MI SENTIVO INADEGUATO CON LE DONNE, VOLEVO SUICIDARMI''. MASSIMO TARTAGLIA, L'UOMO CHE LANCIÒ UN DUOMO IN FACCIA A BERLUSCONI: ''LUI AVEVA TUTTO, DONNE, SOLDI, POTERE, FAMA, E CHE IN CAMPAGNA ELETTORALE CI AVEVA DATO DEI COGLIONI. MA CON ME È STATO UN SIGNORE PERCHÉ… - STO SCRIVENDO UN LIBRO, INIZIATO CON UNA DONNA CONOSCIUTA SU MEETIC''. LA FIDANZATA RUSSA (SCAPPATA CON UN ALTRO), LA VITA A CASA COI GENITORI, E LA RIVELAZIONE: ''QUELLA CONTRO SILVIO FU LA SECONDA CAZZATA DELLA MIA VITA''

Paolo Berizzi per ''la Repubblica''

 

Dice che la sera si mette in cuffia e sta lì. «La musica cura».

massimo tartaglia

Depeche Mode, Jean-Michel Jarre, Brian Eno. La musica è anche l' onda che il sabato lo spinge in auto e poi in metropolitana fino a piazza del Duomo. «Mi rilasso, compro dischi». Lì è proprio lì, dietro il Duomo - quello vero, non la statuina. L' avamposto della sua trincea, il quarto d' ora di celebrità che gli arma la mano.

 

Attentatore (quasi) per caso. Lì «c' è stato il baccano», lo chiama così. «Odiavo Berlusconi, ma con me è stato un signore». Il guscio di Massimo Tartaglia è la camera di un nerd cinquantenne: i dischi - 150 vinili, 250 cd - l' impianto stereo, i libri, lo zaino: tutto in ordine. Felpa e jeans. Sì, Tartaglia, lui: l' uomo che dieci anni fa, è la sera di Santa Lucia, ferisce Silvio Berlusconi - allora presidente del Consiglio - centrandolo in pieno volto con una statuetta del Duomo dopo un comizio. Berlusconi era premier e ancora Cavaliere; Tartaglia un perito elettronico di Cesano Boscone, un tipo chiuso, implosivo, come i fragili che sprofondano inseguendo riscatti.

 

Frustrazione più che ideologia, però sì, simpatico non gli stava, il "Berlusca". Tredici dicembre 2009: la rabbia acceca Tartaglia.

silvio berlusconi massimo tartaglia

Si spegne la luce e parte il proiettile, il Duomo-bonsai con le guglie di ferro. Le immagini dell' attentato fanno il giro del mondo: la faccia di Berlusconi è una maschera di sangue.

Tartaglia sono due occhi spauriti, un cavolo di eroe del male, vulnerabilissimo, di passaggio.

 

Sono passati dieci anni. Come sta? Che cosa fa?

«Lavoro nella nostra ditta (la Altatek, sede a Corsico, ndr). Dispositivi elettronici, assistenza per le macchinette obliteratrici degli autobus, domotica. Siamo tre soci: mio padre, io e un altro. Ora la ditta è in vendita».

silvio berlusconi dopo l attacco di tartaglia

 

E il dopo-lavoro?

«Sono appassionato di musica. Ho il pallino dell' alta fedeltà, cerco il suono perfetto. Se riesco a vendere la ditta vorrei aprire un negozio di Hi-fi. Smanetto su eBay, compro usato e colleziono dischi. Ascolto tutto tranne Apicella! (Mariano Apicella, lo chansonnier di Berlusconi, ndr)».

 

Anche i giudici l' hanno salvata. O no?

«Nel 2010 mi hanno assolto perché giudicato incapace di intendere e di volere. Poi, tre anni fa, è caduta anche la pericolosità sociale e mi hanno tolto la libertà vigilata. Oggi sono libero. Abito ancora con i miei genitori, e questo, anche in passato, mi ha fatto sentire inadeguato con le donne. Ero depresso. Quella sera mi sentivo soffocare, ho fatto una cosa assurda».

 

Riavvolgiamo il nastro: 13 dicembre 2009.

«Lascio la macchina a Inganni (stazione della metropolitana di Milano, ndr) per venire in Duomo a comprare i regali di Natale. Mia madre ama i souvenir delle città.

silvio berlusconi massimo tartaglia

Le prendo una statuetta del Duomo in un' edicola all' ingresso della Galleria. Vedo che c' è il comizio di Berlusconi. Non lo sopportavo. In campagna elettorale aveva dato dei "coglioni" a tutti gli italiani che non avrebbero votato per lui».

 

Berlusconi scende dal palco. Lei che fa?

«Avevo fatto il giro da via Arcivescovado per prendere la metropolitana. Sento le grida dei ragazzi dei centri sociali. Torno verso il palco e c' è lui, a pochi metri, dietro le transenne che si dirige verso l' auto con la scorta. Il classico bagno di folla. Mi avvicino, mano in tasca, la statuina in pugno. Penso: "Lo faccio o no?". Mi dico: "Massimo, non hai niente da perdere". In quei giorni pensavo al suicidio».

silvio berlusconi massimo tartaglia

 

Perché?

«Avevo conosciuto una ragazza russa. Siamo usciti, poi lei mi ha detto che andava a sciare col suo compagno. Ero reduce da un' altra delusione sentimentale. In più mi trascinavo dietro il lavoro che non andava. Soldi buttati in un brevetto. Ho pensato: se anche perdo l' ultima cosa che mi è rimasta - la libertà - pazienza!».

                                

E decide di colpire Berlusconi.

«Non volevo ucciderlo, volevo solo fargli sentire la voce del popolo incazzato! Alzo il braccio e miro. Lo colpisco. Braccato dalla polizia, incrocio lo sguardo insanguinato del presidente. C' era il fuggi fuggi, come se fossi stato coperto di bombe. È stata una botta di vita di cui mi sono subito pentito».

 

Berlusconi l' ha perdonata.

il duomo che colpi berlusconi

«È stato un signore. Gli ho scritto quando ero in carcere a San Vittore (un mese, ndr). Ha detto al mio avvocato che per lui la storia era chiusa. Poi ho capito perché l' ho fatto: covavo una rabbia dentro e l' ho sfogata contro uno che aveva tutto, donne, soldi, potere, fama, e che ci dava dei coglioni».

 

È vero che sta scrivendo un libro sulla sua vita?

«L' ho iniziato da un po'. All' inizio mi ha aiutato una scrittrice che ho conosciuto su Meetic (un sito di incontri, ndr). Poi ha detto che non era più disponibile. Sto andando avanti da solo».

 

Che cosa racconterà?

silvio berlusconi massimo tartaglia

«La mia vita, anche se magari non interessa a nessuno. Il 13 dicembre 2009 è stata la mia seconda cazzata. La prima risale alla terza media. Tutte le classi dovevano costruire un aeromobile. Io ero bravo nel modellismo. Con un mio compagno ci accorgiamo che in un' aula c' è tutto il materiale. Volevamo portarlo via. Ci avremmo costruito tanti aeromobili. Entra il professore e ci becca. Mi ha graziato. Non dimenticherò mai la frase che mi disse: "A me stanno sulle balle i furbi, ma ancora di più quelli che vogliono fare i furbi ma non lo sono!"».

 

silvio berlusconi massimo tartagliacattura tartagliaArticolo Il Giornale su Massimo Tartaglia - prima dellaggressioneMAssimo TartagliaMASSIMO TARTAGLIA, IL DEMENTE CHE HA COPITO BERLUSCON

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…