base riformista milano luca lotti

''OPEN'' CHI? VIAGGIO TRA GLI EX RENZIANI RIMASTI NEL PD DOVE NESSUNO PRONUNCIA LA PAROLA TRAGICA - ALL'ASSEMBLEA MILANESE DI LOTTI E GUERINI (BASE RIFORMISTA), RENZI È L'INNOMINATO. CON L'EX BRACCIO DESTRO CHE SPIEGA LE SUE CARTE DI CREDITO CON ''ERANO SOLO RIMBORSI SPESE, TUTTO TRACCIATO''. MA ROMANO, GUERINI, MARCUCCI, OGGI FANNO I VAGHI

Giuseppe Alberto Falci per www.huffingtonpost.it

BASE RIFORMISTA MILANO

 

Al solo sentire la parola “Open”, vale a dire la cassaforte renziana finita sotto i riflettori della Procura di Firenze, Assunta Tartaglione, 49 anni, già parlamentare Pd, già segreteria dei democratici in Campania nella stagione di massimo splendore del renzismo, di nero vestita, si allontana dal cronista con queste parole: “Mi perdoni, ma ho un cliente che mi chiede una cosa”. Insomma, gira i tacchi e se ne va. E così farà anche Piero De Luca, enfant prodige del deluchismo, suo padre è  “O Sceriffo” Vincenzo: “E basta, mica faccio il magistrato”.

 

BASE RIFORMISTA MILANO

Open è la parola che nessuna osa pronunciare. E che in tanti, molti, preferiscono far finta di non conoscere. “Ma cosa c’entra con questa iniziativa”, osserva sorridendo sotto i baffi il signor Gianni, incravattato e ben vestito. E poi c’è chi, come un giovanissimo, forse amante del tennis, si serve di una vecchia battuta dell’allenatore José Mourinho. “Io di Open conosco solo il libro di André Agassi, un grande, un grandissimo”.

 

Il fatto però è che qui a Milano, alla Società Umanitaria, a pochi passi del Tribunale, si tiene la seconda assemblea di Base Riformista, la corrente che risponde al verbo di Lorenzo Guerini e Luca Lotti. Insomma, la corrente dei renziani che sono rimasti dentro al Nazareno. Già, questa sarebbe una notizia. Qui però la notizia che piomba su questa assemblea dove si discorre dei massimi sistemi, dalla Brexit al sovranismo, al rapporto del Pd con i 5 stelle, è un’altra: l’inchiesta dei magistrati di Firenze su quella fondazione che ha alimentato la stagione renziana.

 

BASE RIFORMISTA MILANO

Ci sarebbero, almeno stando alle carte, bancomat o carte credito utilizzate da esponenti di punta del renzismo, e poi ancora consulenze saldate all’avvocato Alberto Bianchi che poi sarebbero diventate dei finanziamenti alla fondazione. E poi ancora la famosa casa di Renzi, gli 800 mila euro versati a Open dall’ex parlamentare di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, il ruolo dell’imprenditore Marco Carrai, il petalo più grande del Giglio magico, anche lui indagato. Giù giù fino a Luca Lotti, il quale non è indagato, ma aveva un ruolo di peso all’interno della Fondazione.

 

E questa è la patria del “lottismo”, che è stata una sfumatura del renzismo, e che ora si ritrova ad essere una sfumatura del Pd. E allora ecco Luca Lotti, detto “Lampadina”, in camicia, maglioncino e sneakers. Il sorriso non è quello dei vecchi tempi quando sbucava da Palazzo Chigi e sfuggiva attraversando le vie della Capitale, con passo lesto, senza rilasciare una parola ai cronisti.

 

luca lotti raduna la corrente base riformista 1

Si diceva fosse il braccio destro del fiorentino, insomma il “Gianni Letta” di Matteo Renzi. Questa volta, però, il “Luha” è costretto a fermarsi, a rispondere alle domande dei cronisti. Il tutto senza prima aver scolpito una premessa sull’importanza dell’iniziativa: “Crediamo in un Pd a vocazione maggioritaria, che può fare un’azione fondamentale per questo Paese. Vogliamo far capire che nel Pd si può e si deve fare politica. Base riformista ha voglia di dialogare con tutte le anime che nel Pd portano avanti questa idea”.

 

Va da sé, che un attimo dopo arriva la domanda sull’innominabile “Open”. A questo punto Lotti cambia espressione e sciorina il solito ritornello: “Non ho mai avuto la percezione che Open fosse un partito nel partito. La fondazione, come tantissime altre fondazioni politiche, nello Statuto spiegava cosa faceva: chi donava soldi alla fondazione lo sapeva, tutto trasparente, tutto scritto, con bonifici online, tracciabile, come le spese. Per me faceva l’attività di una fondazione”.

lotti renzi

 

 Ed è un ritornello che ripetono il portavoce delle “Br” Andrea Romano, il capogruppo al Senato, Andrea Marcucci. In prima fila Lorenzo Guerini, oggi ministro della Difesa, è fermo, immobile, ascolta e qualche volta annuisce. Poi a un certo punto spunta Beppe Fioroni, un tempo il leader della corrente dei “popolari”. Qui non saranno “popolari” ma democristiani sì. A proposito, Fioroni, cosa ne pensa dell’inchiesta su “Open”? Replica da dissimulatore: “Complicato, ma non ho seguito bene”.

 

La platea è attenta, forse un po’ troppo over 60, forse c’è un po’ troppo ceto politico, fra parlamentari ed ex parlamentari. Si scorge tra gli altri l’ex Sel, Titti Di Salvo, ormai da tempo approdata al Pd. Eppure, l’unica certezza resta l’assioma da rispettare: mai osare parlare di Matteo Renzi, né tanto meno di “Open”. Non esiste l’ex sindaco di Firenze, non esiste l’inchiesta. Appunto: Open chi?

matteo renzi andrea marcucciandrea marcucci matteo renzi 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…