wilders rutte

''I PAESI BASSI VINCONO LA BATTAGLIA EUROPEA'', TITOLA TRIONFANTE IL GIORNALE OLANDESE ''DE TELEGRAAF'', LO STESSO CHE HA OSPITATO UNA INUTILE INTERVISTA DI CONTE. IN GERMANIA CONSIDERANO L'ACCORDO UNA GRANDE APERTURA PER L'ITALIA VISTO CHE PER MASCHERINE E CEROTTI L'ITALIA POTRÀ ACCEDERE AI SOLDI (VERSATI DALL'ITALIA STESSA) CON CONDIZIONI ''LIGHT''. QUESTO È LO STATO DEL DIBATTITO

 

Da www.ilfattoquotidiano.it

 

Rutte

“I Paesi Bassi vincono la battaglia europea”. E’ il titolo che campeggia sul sito del quotidiano olandese De Telegraaf all’indomani della riunione dell’Eurogruppo che ha concordato un pacchetto di proposte per i leader Ue – tra cui le linee di credito del Mes con condizioni light – ma non ha dato luce verde all’emissione di debito comune. Molti quotidiani tedeschi invece sottolineano che sul fondo salva Stati ha prevalso la linea italiana, ma concordano sul fatto che la discussione sugli eurobond – a cui la cancelliera Angela Merkel è contraria – è rinviata e le probabilità di accordo sono basse.

 

“Niente eurobond e condizioni rigorose per i paesi che desiderano utilizzare il fondo europeo di emergenza Mes”, è il commento del Telegraaf , che descrive il ministro delle Finanze Wopke Hoekstra come “lieto dei 540 miliardi di euro”, il valore delle misure in risposta al coronavirus. L’altro quotidiano olandese, Volkskrant, titola: La “disputa sul pacchetto di aiuti europei contro la crisi del coronavirus lascia ferite profonde“.

 

mark rutte giuseppe conte

In Germania Die Welt, dopo lo scivolone di ieri sulla “mafia che aspetta i soldi Ue”, parla di apertura dei Paesi del Nord a quelli del Sud, soprattutto l’Italia, per quanto riguarda il Mes, perché mentre in generale il Trattato “prevede che i prestiti siano collegati a condizioni economiche come le riforme strutturali“, stando alla proposta concordata dai ministri delle Finanze dell’Eurozona “i prestiti sono concessi praticamente senza condizioni” a a patto di usarli “per i costi medici diretti e indiretti o i costi della prevenzione”. E questo “con la generosa interpretazione attesa dovrebbe includere anche le conseguenze economiche del lockdown”.

giuseppe conte intervistato da de telegraaf

 

Tuttavia, continua l’articolo su Die Welt, “le obbligazioni europee comuni sono ancora in discussione”, i ministri “non hanno toccato l’argomento” lasciandolo alla discussione tra i leader. Ma, scrive il commentatore, “nessuno si aspetta un accordo: perché i capi di governo dovrebbero mettersi d’accordo più rapidamente dei ministri?”. Anche lo Spiegel sottolinea che sulle condizioni del Mes “l’Italia ha prevalso” e aggiunge che la “controversa questione dei titoli di debito congiunti verrà nuovamente affrontata nelle prossime settimane e mesi e “forse più avanti saranno necessarie risposte più difficili”

 

ANGELA MERKEL MARK RUTTE

Mentre sull’Handelsblatt on line, invece, l’ex cancelliere tedesco Gerhard Schroeder torna a perorare la causa degli eurobond affermando che, di fronte alla pandemia, questa soluzione non deve essere più un tabù in Germania. “Le sfide attuali dobbiamo affrontarle assieme come europei. Sono convinto che serva adesso uno strumento comune europeo sui debiti. Potranno essere gli eurobond, o titoli di crisi comuni emessi una volta sola, o garanzie finanziate dal bilancio europeo. Decisivo è che si trovino aiuti di lungo periodo per i paesi vicini e per le loro popolazioni. Perché Italia e Spagna sono state colpite molto duramente, senza colpa, da questa pandemia, con conseguenze devastanti dal punto di vista sociale ed economico”.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…