enrico letta silvio berlusconi giorgia meloni matteo salvini giuseppe conte elezioni politiche

C'E' VOGLIA DI PROPORZIONALE, MA CHI LO VOTA? - SORGI: "RESTA DA CAPIRE QUALE SAREBBE LA MAGGIORANZA DESTINATA A REINTRODURRE IL PROPORZIONALE IN UN PARLAMENTO IN CUI LE MAGGIORANZE NON ESISTONO PIÙ. TOCCHEREBBE AL GOVERNO OCCUPARSENE, PONENDO LA FIDUCIA. CHISSÀ SE DRAGHI NE HA VOGLIA. IL PARADOSSO È CHE I LEADER CHE NE PARLANO, ESCLUSO BERLUSCONI, APPARTENGONO A UNA GENERAZIONE CHE NON HA MAI SPERIMENTATO IL PROPORZIONALE. ERANO RAGAZZI, O BAMBINI, NEL '93, QUANDO FU ARCHIVIATO. TUTTAVIA, PUR DI NON DOVER PIÙ PASSARE GIORNATE A TRATTARE CON GLI ALLEATI…"

Marcello Sorgi per "la Stampa"

 

matteo salvini giuseppe conte

No, non deve impressionare più di tanto il gran da fare sul ritorno al proporzionale che si stanno dando i partiti usciti malconci dalla corsa per il Quirinale. Non è la prima volta, anzi negli ultimi anni è già accaduto.

 

Quando il livello di rapporti tra alleati nel centrosinistra e nel centrodestra si deteriora, al punto da considerare impossibile proseguire con coalizioni nate ormai quasi trent' anni fa, i leader delle diverse formazioni cominciano, o riprendono a parlare del sistema elettorale in voga ai tempi della Prima Repubblica: votare per i partiti, e non per gli schieramenti, e lasciare che i governi si formino in Parlamento, non che siano scelti dagli elettori.

DRAGHI DI MAIO

 

Il paradosso di questo recupero già annunciato - e finora mai realizzato - è che i leader che ne parlano, escluso Berlusconi, appartengono a una generazione che non ha mai sperimentato il proporzionale. Erano ragazzi, o addirittura bambini, nel '93, quando fu archiviato dal referendum di Segni che introdusse il maggioritario. E tuttavia, pur di non dover più passare le loro giornate a trattare con gli alleati, non vedono l'ora di presentarsi singolarmente davanti agli elettori.

 

BERLUSCONI MELONI 3

I quali, almeno in una prima fase, si ritroverebbero a votare con il proporzionale per le elezioni politiche, tornando al maggioritario per le amministrative e le regionali. Un bel pasticcio. Motivato anche dalla diffidenza lasciata dalla lunga e sterile trattativa sulle candidature per il Colle. Esempi: Conte che tradisce Letta e cerca di recuperare l'asse gialloverde con Salvini. Berlusconi che si vendica dell'accantonamento del proprio nome e si rende disponibile per il nuovo agglomerato centrista aperto anche a Renzi e favorito, appunto, dal ritorno al proporzionale.

 

enrico letta

Ma l'obiettivo vero della cancellazione delle coalizioni è spingere Meloni, già sola o quasi sola all'opposizione, a restarci, anche se emarginarla, come s' è visto, costa molto in termini di voti. Resta ancora da capire quale sarebbe la maggioranza parlamentare destinata a reintrodurre il proporzionale in un Parlamento in cui - ed è l'altra lezione dell'avventurosa settimana quirinalizia - le maggioranze non esistono più. Si comincia a capire che toccherebbe al governo occuparsene, ponendo la fiducia. Chissà se Draghi ne ha voglia.

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA