enrico letta silvio berlusconi giorgia meloni matteo salvini giuseppe conte elezioni politiche

C'E' VOGLIA DI PROPORZIONALE, MA CHI LO VOTA? - SORGI: "RESTA DA CAPIRE QUALE SAREBBE LA MAGGIORANZA DESTINATA A REINTRODURRE IL PROPORZIONALE IN UN PARLAMENTO IN CUI LE MAGGIORANZE NON ESISTONO PIÙ. TOCCHEREBBE AL GOVERNO OCCUPARSENE, PONENDO LA FIDUCIA. CHISSÀ SE DRAGHI NE HA VOGLIA. IL PARADOSSO È CHE I LEADER CHE NE PARLANO, ESCLUSO BERLUSCONI, APPARTENGONO A UNA GENERAZIONE CHE NON HA MAI SPERIMENTATO IL PROPORZIONALE. ERANO RAGAZZI, O BAMBINI, NEL '93, QUANDO FU ARCHIVIATO. TUTTAVIA, PUR DI NON DOVER PIÙ PASSARE GIORNATE A TRATTARE CON GLI ALLEATI…"

Marcello Sorgi per "la Stampa"

 

matteo salvini giuseppe conte

No, non deve impressionare più di tanto il gran da fare sul ritorno al proporzionale che si stanno dando i partiti usciti malconci dalla corsa per il Quirinale. Non è la prima volta, anzi negli ultimi anni è già accaduto.

 

Quando il livello di rapporti tra alleati nel centrosinistra e nel centrodestra si deteriora, al punto da considerare impossibile proseguire con coalizioni nate ormai quasi trent' anni fa, i leader delle diverse formazioni cominciano, o riprendono a parlare del sistema elettorale in voga ai tempi della Prima Repubblica: votare per i partiti, e non per gli schieramenti, e lasciare che i governi si formino in Parlamento, non che siano scelti dagli elettori.

DRAGHI DI MAIO

 

Il paradosso di questo recupero già annunciato - e finora mai realizzato - è che i leader che ne parlano, escluso Berlusconi, appartengono a una generazione che non ha mai sperimentato il proporzionale. Erano ragazzi, o addirittura bambini, nel '93, quando fu archiviato dal referendum di Segni che introdusse il maggioritario. E tuttavia, pur di non dover più passare le loro giornate a trattare con gli alleati, non vedono l'ora di presentarsi singolarmente davanti agli elettori.

 

BERLUSCONI MELONI 3

I quali, almeno in una prima fase, si ritroverebbero a votare con il proporzionale per le elezioni politiche, tornando al maggioritario per le amministrative e le regionali. Un bel pasticcio. Motivato anche dalla diffidenza lasciata dalla lunga e sterile trattativa sulle candidature per il Colle. Esempi: Conte che tradisce Letta e cerca di recuperare l'asse gialloverde con Salvini. Berlusconi che si vendica dell'accantonamento del proprio nome e si rende disponibile per il nuovo agglomerato centrista aperto anche a Renzi e favorito, appunto, dal ritorno al proporzionale.

 

enrico letta

Ma l'obiettivo vero della cancellazione delle coalizioni è spingere Meloni, già sola o quasi sola all'opposizione, a restarci, anche se emarginarla, come s' è visto, costa molto in termini di voti. Resta ancora da capire quale sarebbe la maggioranza parlamentare destinata a reintrodurre il proporzionale in un Parlamento in cui - ed è l'altra lezione dell'avventurosa settimana quirinalizia - le maggioranze non esistono più. Si comincia a capire che toccherebbe al governo occuparsene, ponendo la fiducia. Chissà se Draghi ne ha voglia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…