roberto gualtieri

L'AMERICA HA FAME DI BTP: 20 MILIARDI $ IN RICHIESTE PER IL BTP IN DOLLARI CHE HA DEBUTTATO OGGI DOPO UN DECENNIO DI ASSENZA DEL TESORO DAL MERCATO DEI TITOLI IN VALUTA USA. L'OFFERTA ERA DI 7 MILIARDI, I RENDIMENTI LORDI VANNO DAI 2,4% PER 5 ANNI AL 4% PER IL TRENTENNALE. UN'OPERAZIONE QUINDI PIUTTOSTO COSTOSA PER LO STATO, MA PER GUALTIERI ERA NECESSARIO DIVERSIFICARE…

Roberta Castellarin per www.milanofinanza.it

 

 

Ben venti miliardi di richieste per il Btp in dollari che ha debuttato oggi dopo un decennio di assenza del Tesoro italiano dal mercato dei titoli denominati in valuta Usa. Come anticipato da MF-Milano Finanza (https://www.milanofinanza.it/news/il-btp-in-dollari-anche-per-il-retail-201910082008149692 ), oggi in edicola, l'emissione è partita questa mattina ed è stata un grande successo, per richieste che hanno quasi triplicato l'offerta iniziale di 7 miliardi di euro. Il tesoro ha comunicato i rendimenti lordi che sono davvero interessanti: vanno dal 2,4% per i 5 anni, al 2,9% per il taglio a dieci anni, fino al 4,02% per il trentennale.

 

Il mercato riferimento, si legge nel comunicato del Ministero dell'Economia,"è composto da controparti qualificate, professionali e al dettaglio (tutti i canali di distribuzione)". Sembrerebbe quindi esserci spazio perchè lo strumento sia disponibile anche per il mercato retail. L'importo da collocare era di circa 3 miliardi di dollari. La giornata è passata con previsioni sui rendimenti.

 

Dalle prime indicazioni di prezzo la guidance era di 120 punti base sul mid-swap per l'emissione a cinque anni; di 160 punti base per la durata a dieci anni e 245 per i 30 anni. Il mercato scommetteva su un Btp in dollari che rendesse nella scadenza più breve circa il 2,55%, il 3,05% sui dieci anni e intorno al 4% nella scadenza a 30 anni. Più o meno confermati dall'esito dell'asta come detto sopra. Questi rendimenti equivalgono circa al doppio di quanto rende il Tbond alle stesse scadenze. Oggi infatti il Treasury a 5 anni rende l'1,36%, quello a 10 anni l'1,54% e il trentennale il 2,04%.

 

Nei giorni precedenti le investment bank coinvolte nell'operazione avevano contattato i loro clienti proprio per annunciare il mandato per un'emissione in dollari multi-tranche Sec-registered Global benchmark del Tesoro, ricordando che l'operazione rappresenta il primo trade Usd benchmark del Tesoro dal 2010. Nell'annunciare l'operazione si ricordava anche che l'emittente avrebbe effettuato una Global Investor Call, seguita da una serie di one-on-one investor call.

 

Le investment bank hanno informato oggi i clienti che, dopo aver raccolto interesse per oltre 10 miliardi di dollari, hanno da poco aperto il libro ordini e rilasciato appunto la guidance di prezzo. Per quanto riguarda l'interesse registrato da ogni singola tranche: sul titolo a cinque anni i potenziali ordini sono ammontati a 4,8 miliardi di dollari, a dieci anni a 3,1 miliardi di dollari e a 30 anni a 2,1 miliardi di dollari.

 

Fonti vicine all'operazione sottolineano che il Ministro dell'Economia Roberto Gualtieri sia particolarmente sensibile al tema della diversificazione dei potenziali acquirenti e da qui la scelta di emettere di nuovo in dollari dopo tanti anni di latitanza dal mercato, nonostante sia un'operazione piuttosto costosa in una fase in cui anche la richiesta di titoli in euro è molto forte. Il successo dell'operazione conforta quindi il Tesoro a tornare magari di nuovo sul terreno delle emissione in valuta estera.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…