libri zelensky ucraina

C'È UN CAMPO DI BATTAGLIA SU CUI ZELENSKY HA GIÀ VINTO: IN LIBRERIA! - LE PAROLE DEL LEADER UCRAINO SONO FINITE IN UNA RACCOLTA DEI DISCORSI CHE HANNO CAMBIATO LA STORIA DELL'UMANITÀ, TRA SOCRATE, GANDHI E MARTIN LUTHER KING - A LUI È STATA ANCHE DEDICATA UN'ANTOLOGIA, CON UN TESTO DI MAURIZIO MOLINARI, I CUI PROVENTI SARANNO DEVOLUTI AL POPOLO DI KIEV BOMBARDATO DA PUTIN. MA OCCHIO A NON ECCEDERE CON LA RETORICA...

Adriano Scianca per “La Verità

 

IL LIBRO SUI GRANDI DISCORSI

Surtout pas trop de zèle, raccomandava Talleyrand. La cosa più importante è sempre non mettere troppo zelo nelle cose che si fanno, anche quando si hanno buone ragioni.

 

Ora, di buone ragioni per sostenere il popolo ucraino attaccato dalla Russia ce ne sono parecchie. Ed è pure nell'ordine delle cose che qualcuno sovrapponga il popolo ucraino al suo governo, anche se i due piani sono ben distinti.

 

D'altronde Volodymyr Zelensky è un abilissimo comunicatore, venendo peraltro dal mondo dello spettacolo. L'eccessivo zelo nel mostrarsi troppo zelenskyani gioca però brutti scherzi.

 

Accade quindi che, nelle librerie italiane, finiscano contemporaneamente due libri in cui il presidente ucraino appare una via di mezzo tra Socrate, Gandhi e Martin Luther King. Ed è proprio con questi grandi personaggi storici che Zelensky condivide l'onore di essere citato nel libro I grandi discorsi che hanno cambiato la storia di Michele Fina e Gianluca Lioni (Newton Compton).

 

ZELENSKY

Si tratta in realtà della riedizione di un libro già in commercio da tempo, che nelle edizioni precedenti aveva in copertina John Fitzgerald Kennedy. Ora l'editore l'ha ristampato, aggiungendo anche un discorso di Zelensky e mettendo il leader di Kiev in copertina.

 

Va detto che, scorrendo l'indice, ci si accorge di come il volume non raccolga solo i discorsi dei «buoni» o presunti tali. Ci sono Gesù, Socrate, San Francesco, Churchill, Obama, ma anche Gengis Khan, Stalin, Mussolini. Il che nulla toglie, comunque, alla dimensione di spaesamento che si avverte osservando Zelensky in copertina, novello profeta delle genti. È peraltro assai discutibile che qualche discorso di Zelensky abbia davvero «cambiato la storia».

 

volodymyr zelensky

A rigor di logica e a prescindere da qualsiasi valutazione politica, ad aver cambiato la storia è stato semmai il discorso con cui Vladimir Putin, il 21 febbraio, ha esposto le motivazioni storiche e ideologiche per le quali i russi hanno iniziato il conflitto. Del resto la storia la cambia per lo più chi dichiara una guerra, piuttosto che chi si difende. Spesso in negativo, ma la cambia.

 

Parallelamente con l'iniziativa di Newton e Compton, La nave di Teseo fa uscire - il 19 maggio, in contemporanea mondiale - la prima edizione dei discorsi del presidente ucraino, intitolata Per l'Ucraina, con un testo di Maurizio Molinari.

 

LIBRO DI ZELENSKY

Si tratta, spiega la casa editrice, della raccolta dei discorsi più significativi del presidente ucraino, pubblicati con l'accordo delle autorità di Kiev sulla base di testi autorizzati. Il volume presenta i discorsi pronunciati di fronte al Parlamento italiano, al Congresso americano e nelle più alte sedi europee, fino ai discorsi rivolti alla popolazione pubblicati sui social network.

 

Lodevole iniziativa, per carità, anche perché, leggiamo, «tutti i proventi della vendita di questo libro saranno devoluti al popolo ucraino». Ma forse per tale nobile fine si sarebbe potuto trovare un mezzo meno retorico.

 

maurizio molinari foto di bacco (5)

Anche perché, parliamoci chiaro, i discorsi di Zelensky ai vari parlamenti del mondo in cui di volta in volta ha paragonato Putin al nemico pubblico nazionale, con un format che si ripeteva in modo analogo ovunque e non privo di qualche scivolone (i riferimenti all'Olocausto non sono piaciuti in Israele), non sono certo delle pietre miliari dell'arte oratoria o della tensione morale.

 

VOLODYMYR ZELENSKY

Non che ci sia da fargliene una colpa: il leader ucraino stava cercando aiuti politici e militari, non gareggiando in un concorso oratorio. Una ragione in più per non farne un profeta e per non inquinare ulteriormente questa fase con altra retorica.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”