licenziamento

L'EMERGENZA SOCIALE SCATTERÀ IL PRIMO LUGLIO - FINO A QUELLA DATA I LICENZIAMENTI SARANNO BLOCCATI PER TUTTE LE IMPRESE, SENZA ECCEZIONI, CON ESTENSIONE DELLA CASSA INTEGRAZIONE A CARICO DELLO STATO - A SEGUIRE, SOSTEGNI SELETTIVI PER UN RITORNO GRADUALE ALLA NORMALITÀ: I SETTORI CHE RIPARTONO POSSONO LICENZIARE - UN MILIARDO ANDRÀ A RIFINANZIARE IL REDDITO DI CITTADINANZA - RINASCE IL "REM", IL REDDITO DI EMERGENZA - LE MISURE ALLO STUDIO

Valentina Conte per "la Repubblica"

 

ANDREA ORLANDO

Licenziamenti bloccati per tutte le imprese fino al primo luglio, senza eccezioni. E contestuale estensione della Cassa integrazione a carico dello Stato - la Cig Covid - fino a quella data. A seguire, sostegni selettivi per un ritorno graduale alla normalità: i settori che ripartono possono ristrutturare e dunque licenziare. È questa la soluzione messa a punto dal ministro del Lavoro Andrea Orlando (Pd), dopo un confronto con il ministro dell' Economia Daniele Franco, e che sarà inserita nel corposo pacchetto lavoro del prossimo decreto Sostegno. I conti non sono chiusi, ma si potrebbe arrivare a 8-10 miliardi.

 

daniele franco g20

Molte le novità. Un miliardo andrà a rifinanziare il Reddito di cittadinanza. Un altro miliardo alle indennità per i lavoratori stagionali, dello spettacolo, turismo e sport: si ipotizzano tre mensilità da 800 euro. Rinasce il Rem, il Reddito di emergenza. Prorogata la Naspi - il sussidio di disoccupazione - per chi l'ha terminata. Ritorna il congedo parentale al 50% dello stipendio per i lavoratori con figli under14 in Dad o quarantena o in alternativa il bonus babysitter (una misura da 200 milioni, ma la cifra finale potrebbe salire).

Torna anche il diritto al lavoro agile, laddove possibile, del genitore per tutta la durata della malattia o della Dad del figlio fino a 16 anni.

 

CORONAVIRUS LICENZIAMENTI

Misure queste - congedo, bonus, smart working - scadute il 31 dicembre e ora prorogate in modo retroattivo a valere dall' 1 gennaio. Ma andiamo con ordine. Il divieto di licenziare che dura dal 23 febbraio 2020 viene esteso ancora.

 

Doveva terminare il 31 marzo, proseguirà sino all' 1 luglio. Per tutti i lavoratori e tutte le imprese, con le eccezioni sin qui previste: fallimenti, cessazioni, accordi sindacali. Il ministro Orlando, dopo il confronto con le parti sociali, ha dunque optato per la continuità. Ma nel decreto ci sarà anche una norma per il dopo e l' inevitabile décalage dei sostegni. Si tratta dunque dell' ultima proroga, giudicata inevitabile per il peggioramento della situazione sanitaria.

 

LICENZIAMENTI CORONAVIRUS

Ecco che si allunga al primo luglio anche la Cig Covid, gratis per le aziende. La sua erogazione viene velocizzata: Inps si impegna a pagare entro un mese, contro i tre mesi di oggi, grazie a una semplificazione normativa da inserire nel decreto Sostegno. I lavoratori non coperti da Cig - come stagionali, spettacolo, turismo, sport - riceveranno un' indennità: dai 600 euro dei decreti Covid del 2020 si dovrebbe salire a 800 euro per tre mensilità. Chi invece è disoccupato e finisce la Naspi tra gennaio e marzo potrà contare su un allungamento del sussidio di un paio di mesi (costo stimato: 500 milioni).

 

Ci sarà anche un «ampliamento significativo » del Fondo sociale per l' occupazione, gestito dal ministero del Lavoro, così da assicurare anche l' integrazione salariale per i lavoratori dell' ex Ilva.

 

E infine il capitolo povertà. La situazione sociale è drammatica. Il Reddito di cittadinanza necessita di 1 miliardo di rifinanziamento, dopo i 4 miliardi in 9 anni appena stanziati dalla legge di Bilancio (di cui però solo 196 milioni per il 2021).

 

LICENZIAMENTI CORONAVIRUS 1

D' altro canto i numeri sui percettori, aggiornati a gennaio, sono chiari: 1 milione e 152 mila famiglie, quasi 2,8 milioni di persone, contro un massimo stimato (dalla legge istitutiva del Reddito) in 1 milione e 248 mila. Il limite è vicino e senza risorse extra si procede per legge al taglio degli assegni per tutti (in media 573 euro al mese).

 

Solo a gennaio 161 mila famiglie hanno fatto domanda di Reddito: 34 mila al Nord, 25 mila al Centro, 102 mila al Sud. Non tutte vengono poi accettate, ma il ritmo è sostenuto. Di qui la scelta di riesumare anche il Rem - Reddito di emergenza - una costola del Reddito di cittadinanza con requisiti meno stringenti, nato a maggio in post- lockdown e terminato a dicembre. Spesi 828 milioni.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...