mario draghi giuseppe conte

L'ESTATE 2022 SARÀ QUELLA DEL "PAPEETE" DI CONTE?  - IL M5S STA PER IMPLODERE: "GIUSEPPI" SPERAVA CHE IL GOVERNO NON PONESSE LA FIDUCIA SUL DECRETO AIUTI, MA LA FIDUCIA CI SARÀ E SUL TERMOVALORIZZATORE DI ROMA IL M5S SARÀ COSTRETTO A DECIDERE IL DENTRO O FUORI DAL GOVERNO. E L'ALA GOVERNISTA DI DI MAIO COME SI COMPORTERA'? – CON LE AMMINISTRATIVE CHE SI PREANNUNCIANO UN MEZZO FIASCO, DE MASI, DIBBA E TRAVAGLIO SPINGONO PERCHE’ CONTE MOLLI DRAGHI. E SUL BLOG DI GRILLO…

draghi conte

Matteo Pucciarelli per “la Repubblica”

 

La "linea rossa" da non oltrepassare per il M5S è quella del termovalorizzatore a Roma, inserito nel decreto aiuti e senza il voto in Cdm dei ministri del Movimento.

 

Nei giorni scorsi lo hanno messo nero su bianco due vicepresidenti del partito, Michele Gubitosa e Mario Turco. La convinzione di Giuseppe Conte è che l'esecutivo non porrà la fiducia sul Dl, non costringendo i 5 Stelle ad una scelta secca che sa di un dentro o fuori dal governo. Il problema però è che probabilmente la fiducia ci sarà.

 

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI

Gli esperti del governo che lavorano al decreto - verrà presentato nelle commissioni Bilancio e finanze a metà giugno - fanno notare che di fronte a un provvedimento composto da 55 punti, tutti sensibili e potenzialmente oggetto di trattative infinite tra i partiti e con una scadenza temporale vincolante per convertirlo in legge, alla fine l'esecutivo sarà costretto a tagliare la discussione. Appunto, mettendo la fiducia. Se il quadro è questo e se non ci saranno margini di manovra per modificare il decreto nel passaggio inceneritore, davvero il Movimento si porrà di fatto fuori dalla maggioranza?

 

 

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI

L'estate 2022 sarà quella del "Papeete" di Conte? A chi gli pone la domanda, l'ex presidente del Consiglio replica che insistere su questo passaggio sa di provocazione. Di sicuro però il mese prossimo si prospetta delicatissimo per il M5S. Dal tribunale di Napoli si attendono decisioni sulla legittimità formale o meno della leadership di Conte; poi ci sono le elezioni amministrative, che si preannunciano un mezzo fiasco per i 5 Stelle; infine, appunto, la faccenda termovalorizzatore, sulla quale Beppe Grillo informalmente sta avvertendo che si aspetta le barricate dei suoi. Da non escludere, infine, una nuova richiesta all'Italia di forniture militari all'Ucraina, altro tema che oppone il movimento alla linea del governo.

 

Insomma, un percorso ricco di insidie che arriva dopo mesi di tira e molla tra M5S da una parte. Mario Draghi e resto della maggioranza dall'altra.

MARIO DRAGHI GIUSEPPE CONTE

 

La certificazione che tutto può davvero accadere l'ha data un post criptico apparso ieri sul blog del fondatore. Un articolo di un consulente e esperto di strategie organizzative, Paul Rulkens, che prima della pubblicazione ha avuto l'ok dei vertici politici. Titolo: "La maggioranza è sempre in errore", contenuto immaginifico ma non casuale: «C'è del metodo nella follia. Una volta compreso che la maggioranza è sempre in errore, è possibile smettere di dover continuamente aggiustare le cose e passare direttamente all'innovazione su larga scala». Per un Movimento diventato primo partito grazie ad un "metodo della follia", rompere e andare ad elezioni in autunno non è più un argomento tabù.

 

beppe grillo giuseppe conte

Un ascoltato intellettuale come Domenico De Masi l'ha detto chiaro tre giorni fa parlando col Domani, «Conte molli Draghi»; sul giornale di riferimento, il Fatto Quotidiano , lo si scrive da tempo; da fuori, lontano ma vicino, Alessandro Di Battista fa lo stesso. Accoppiare le elezioni nazionali con le regionali in Sicilia, laddove il M5S ha ancora un poco di zoccolo duro, potrebbe trainare il voto per Conte e compagni. E l'alleanza con il Pd? Se l'eventuale caduta del governo Draghi dovesse frantumarla, poco male: il M5S potrebbe fare una campagna elettorale - impossibile se in corsa assieme ai dem - all'insegna del "Conte presidente", puntando tutto sulla suggestione di un ritorno dell'ex premier a Palazzo Chigi; concreta o meno, conta poco.

DI BATTISTA domenico de masi foto di bacco

giuseppe conte mario draghimario draghi giuseppe conteu

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")