donald trump ue europa unione europea

PER L'UE UNA PRESIDENZA TRUMP SAREBBE UN CETRIOLO INDIGERIBILE – IL POLITOLOGO SERGIO FABBRINI: “È EVIDENTE CHE L’EUROPA ABBIA UN INTERESSE STRUTTURALE VERSO IL MULTILATERALISMO, MENTRE L’UNILATERALISMO PORTEREBBE ALLA SUA EMARGINAZIONE. IL RITORNO ALLE GUERRE TARIFFARIE IMPLICHEREBBE COSTI ALTISSIMI PER I PAESI EUROPEI, CHE SI SOSTENGONO ATTRAVERSO LE ESPORTAZIONI” – “IL POPULISMO E L’UNILATERALISMO DELLA POLITICA TRUMPIANA CONTRASTANO CON I VALORI DEMOCRATICI E GLI INTERESSI MATERIALI DELL’EUROPA…”

Estratto dell’articolo di Sergio Fabbrini per “il Sole 24 Ore

 

SERGIO FABBRINI

Le elezioni che si terranno il prossimo 5 novembre in America definiranno il futuro di quel Paese, ma influenzeranno anche quello dell’Europa. Quelle americane sono le uniche elezioni nazionali che hanno conseguenze globali.

 

[…] Due iniziali osservazioni. La prima riguarda la campagna elettorale. La scelta della vicepresidente Kamala Harris come candidata del Partito democratico ha già modificato la dinamica politica della campagna elettorale […]. Nei suoi primi comizi, Kamala Harris ha parlato di futuro, mentre Donald Trump ha continuato a parlare del passato […].

KAMALA HARRIS DONALD TRUMP

 

Di fronte a Kamala Harris, Donald Trump è diventato in poco tempo il candidato “vecchio”, per età ma anche per stile politico. […] Trump ha subito iniziato a denigrare la sua rivale, storpiandone il nome, accusandola di non aver risolto il problema della sua identità razziale, sostenendo che essa non sarà mai presa in seria considerazione […]

 

donald trump europa

Il suo candidato per la vicepresidenza, J.D. Vance, ha reiterato la posizione che aveva sostenuto tempo fa, ovvero che una donna che non ha figli (come Kamala Harris) non è legittimata ad assumere cariche pubbliche. Il festival della misoginia.

 

I populisti hanno una sola cifra comunicativa, il dispregio personale degli avversari […] i populisti hanno avvelenato i pozzi dove la democrazia si abbevera, quelli del dibattito pubblico decente e della competizione politica fair. Per Jan-Werner Müller di Princeton […] il populismo costituisce una sfida esistenziale alla civiltà politica […].  È necessario che venga fermato in America se si vuole fermarlo anche altrove (e soprattutto in Europa).

DONALD TRUMP JD VANCE

 

La seconda osservazione riguarda i programmi elettorali. Trump e Vance hanno ribadito la loro posizione unilateralista in politica estera e autoritaria in politica interna. In politica estera, Trump ritiene che l’America non abbia bisogno di alleati. Come ha scritto Stephen Walt di Harvard su Foreign Policy, «Trump sostiene che l’America può fare ciò che vuole e gli altri Paesi si piegheranno alla sua volontà».

 

Ammesso che ciò fosse plausibile nel “momento unipolare” degli anni Novanta del secolo scorso, esso è del tutto implausibile nel mondo di oggi (con la Cina sempre più assertiva, con la Russia sempre più aggressiva, con nuove potenze regionali, come il Brasile, il Sud Africa e la Turchia, sempre più influenti).

 

Trump e Putin

Anche se Trump insiste sulla necessità di imporre alti dazi doganali alle merci prodotte fuori dall’America, in particolare a quelle prodotte in Cina, è l’unilateralismo, prima ancora che l’isolazionismo, che connota il suo approccio alla politica internazionale.

 

Con Trump, la globalizzazione verrà messa nel cassetto, sostituita da accordi bilaterali tra l’America e l’uno o l’altro Paese. La guerra sulle tariffe ha sempre preceduto quella tra i soldati. Tale unilateralismo è congruente con l’approccio autoritario nella politica interna, basato sul ridimensionamento del Congresso, sul controllo presidenziale del Dipartimento della Giustizia, sul licenziamento dei diplomatici e militari di carriera che guidano i Dipartimenti di Stato e della Difesa, sul cambio radicale della leadership dell’intelligence.

 

donald trump europa

Kamala Harris, invece, ha confermato l’approccio multilateralista della presidenza Biden, basato sul rafforzamento del sistema di alleanze dell’America nel mondo (a cominciare dalla NATO che ne rappresenta il perno).

 

Ha confermato il suo sostegno militare all’Ucraina, che Trump e Vance ritengano non sarà una priorità […]. Harris si è distanziata da Biden nella crisi medio-orientale, confermando l’impegno americano a sostenere Israele, ma anche denunciando gli abusi compiuti contro i palestinesi dal governo Netanyahu.

 

JD VANCE E DONALD TRUMP

Il suo distanziamento da quest’ultimo è risultato eclatante, non presenziando al discorso tenuto dal premier israeliano al Congresso il 25 luglio scorso […]. Il multilateralismo di Kamala Harris è congeniale con una visione pluralista della democrazia interna, basata sul riconoscimento del ruolo del Congresso e sul sostegno alle strutture della presidenza dipartimentale.

 

È evidente che l’Europa abbia un interesse strutturale verso il multilateralismo, mentre l’unilateralismo porterebbe alla sua emarginazione. Il ritorno alle guerre tariffarie implicherebbe costi altissimi per i Paesi europei, che si sostengono attraverso le esportazioni. Così, come è evidente che l’America pluralista aiuterebbe a proteggere il nostro fragile liberalismo, mentre quella autoritaria aiuterebbe i nemici di quest’ultimo (interni ed esterni).

 

DONALD TRUMP - KAMALA HARRIS

Insomma, se si guarda alle elezioni americane con occhi non-ideologici, occorre riconoscere che il populismo e l’unilateralismo della politica trumpiana contrastano con i valori democratici e gli interessi materiali dell’Europa integrata. Ma le ideologie, come sappiamo, sono dure a morire.

donald, melania, ivanka trump jared kushner jd e usha vanceDONALD TRUMP INSULTA BIDEN E KAMALA HARRIS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…