luigi di maio e davide casaleggio

5STELLE ALLE STALLE - I GRILLINI NON SANNO COSA FARE IN VISTA DELLE REGIONALI IN EMILIA ROMAGNA E CALABRIA: MEGLIO PRESENTARSI DA SOLI, DANNEGGIANDO IL PD, O EVITARE DI SCENDERE IN CAMPO, CERTIFICANDO LA PROPRIA IRRILEVANZA A LIVELLO LOCALE? - DI MAIO, CHE E’ FINITO SOTTO PRESSIONE, SE NE LAVA LE MANI E LASCIA DECIDERE A “ROUSSEAU” - MA IL MOVIMENTO PERDE PEZZI SUL TERRITORIO: SI PREPARANO LISTE CIVICHE E MINISCISSIONI…

Alessandro Trocino per il “Corriere della sera”

 

davide casaleggio luigi di maio

È meglio esserci, e rischiare di prendere percentuali microscopiche, magari facendo perdere il Pd, oppure è meglio non esserci, salvando il governo ma scomparendo di fatto da intere regioni? Da giorni Luigi Di Maio si arrovella sul tema e ne discute animatamente con Beppe Grillo e Davide Casaleggio. Quello che sarebbe normale per un partito, presentarsi alle elezioni , non lo è per il Movimento. Perché i 5 Stelle, essendo un movimento non radicato sul territorio, ottengono ben pochi risultati alle elezioni locali.

 

E perché la decisione di non allearsi con il Pd li mette nelle condizioni di una scelta drastica: presentarsi da soli, danneggiando il partner di governo (il Pd), o sancire la propria irrilevanza, provocando la ribellione a livello locale.

 

di maio grillo casaleggio

Per uscire dall' impasse , Di Maio ha quindi deciso di affidare l' ultima parola per la partecipazione alle elezioni in Emilia-Romagna e Calabria al web. Oggi si terrà il voto sulla piattaforma Rousseau, dalle ore 12 alle 20. Una scelta che ha provocato una reazione dura da parte di alcuni parlamentari. «È una porcheria», ha detto il calabrese Riccardo Tucci. Sulla stessa linea Francesco Forciniti: «Il post che annuncia la votazione online è di una scorrettezza allucinante, perché indirizza l' esito del voto in maniera palese».

 

Negli ultimi tempi si era creata una situazione piuttosto surreale. Se si parlava con Paolo Parentela, coordinatore calabrese, rispondeva sicuro: «Certo che presentiamo la lista». Se si parlava con uno dei parlamentari dell' Emilia-Romagna, non si poneva neanche il dilemma: «Certo che ci siamo, abbiamo programma e candidati».

 

LUIGI DI MAIO E DAVIDE CASALEGGIO

Poi, però, se si va un po' più su nella gerarchia, i dubbi si sprecano. Prendiamo la Calabria. L' altra domenica si è votato a Lamezia Terme e il candidato M5S ha portato a casa un 4%. Però una eventuale lista calabrese non darebbe fastidio a nessuno. In Emilia-Romagna è diverso. I sondaggi accreditano il Movimento al 5%. Poco ma abbastanza per far male al Pd. Che fare, insistere o desistere? Max Bugani è per la seconda. Di Maio, nel dubbio, chiede ai militanti.

 

grillo di maio casaleggio

In Veneto, terra leghista, si vuole gettare la spugna. Anche se Mattia Fantinati, deputato di Verona, descrive bene il paradosso: «Tra non presentarsi e prendere pochissimi voti, è meglio non presentarsi. Certo, non presentandosi mai, alla fine si finisce per non prenderli mai i voti». Lapalissiano. Eppure, il punto chiave è un altro. È il rapporto con l' alleato di governo. Quel 5% può far precipitare il Pd di Nicola Zingaretti nel baratro. Così come una lista campana (Valeria Ciarambino, più probabile di Sergio Costa) segnerebbe la sorte di Vincenzo De Luca.

 

ciarambino

Di Maio era in un angolo, per questo ha deciso di affidarsi all' ultimo minuto a Rousseau. Anche perché si profila un altro rischio. Che il Movimento perda pezzi sul territorio, prefigurando quella scissione evocata e temuta. Se Di Maio forzasse nelle altre regioni, verrebbe accusato di essere autocratico. Se lasciasse decidere i locali, rischierebbe il rapporto con il Pd. Nel frattempo si preparano liste civiche e miniscissioni sul territorio. In Emilia-Romagna è tutto pronto per partire da soli, se i militanti dicessero no.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…