proteste argentina pro aborto 2020

ABORTO SPACCATUTTO - IN ARGENTINA LE DONNE SI DIVIDONO SULLA NUOVA LEGGE CHE PERMETTEREBBE DI INTERROMPERE LA GRAVIDANZA SINO ALLA QUATTORDICESIMA SETTIMANA - MA SE IL PRESIDENTE ALBERTO FERNANDEZ SPINGE PER L’APPROVAZIONE, CRISTINA KIRCHNER, MOLTO VICINA A PAPA FRANCESCO, REMA CONTRO - IN MOLTI PAESI LATINOAMERICANI COME EL SALVADOR, HONDURAS, REPUBBLICA DOMINICANA E NICARAGUA LE DONNE RISCHIANO IL CARCERE IN CASO DI INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA...

Paolo Manzo per “il Giornale”

 

alberto fernandez christina kirchner

Non è solo una guerra di foulard - da un lato le femministe con al collo quello verde, pro aborto, e dall' altro le donne con il foulard celeste, che si oppongono a fare dell' Argentina il primo Paese dell' America latina dove si potrà interrompere la gravidanza sino alla quattordicesima settimana. La vera «guerra» di queste ore si combatte in Parlamento, alla Camera di Buenos Aires, dove le dichiarazioni di voto per introdurre questa legge storica iniziano oggi e andranno avanti per almeno 34 ore di fila, ovvero sino a domani quando in Italia sarà già notte.

 

 

proteste contro legg aborto argentina

In discussione c' è infatti uno dei punti principali del programma elettorale del presidente Alberto Fernández, ovvero la prima liberalizzazione tout court dell' aborto in questa parte di mondo. Il modello è quello italiano, anche se rispetto a Roma in Argentina hanno spostato in avanti di una settimana la possibilità per le donne di abortire.

Inoltre, a meno di modifiche dell' ultima ora di cui si sta discutendo, anche le adolescenti tra i 13 e i 16 anni potranno interrompere la gravidanza senza adulti al seguito mentre è esclusa l' obiezione di coscienza nelle strutture private.

alberto fernandez

 

Ad approvare una legge del tutto simile ci aveva già provato uno schieramento bipartisan nel 2018, quando il presidente era Mauricio Macri, fallendo però l' obiettivo. Vedremo se Alberto sarà più fortunato, anche se è interessante la posizione della sua vice, Cristina Kirchner, molto vicina a Papa Francesco e che perciò starebbe remando contro. Secondo l' ultimo conteggio condotto dalla giornalista Carolina Ramos della rivista «Parlamentario», 123 deputati hanno già anticipato che il loro voto sarà a favore della riforma, 109 si sono detti contrari mentre 24 onorevoli hanno preferito o non rispondere o si sono detti «ancora indecisi». Saranno decisivi questi ultimi perché ci vogliono 129 voti per approvare la storica riforma.

 

Di certo la discussione tra i due schieramenti in cui è divisa l' Argentina da un lato chi considera l' aborto un omicidio ed i movimenti «pro vita» legati alla Chiesa, dall' altro chi è per la legalizzazione continua accesa, dentro il Parlamento ma anche fuori. Molto forte la testimonianza di Mónica, mamma dell' ex bomber del River, Fernando Cavenaghi, che ha ricordato come fosse «andata ad abortire in una clinica clandestina» quando aveva 15 anni, assieme al suo papà che ne aveva 17. Per fortuna quand' ero già distesa sul lettino qualcosa mi trattenne, mi sentii come un' assassina e fuggii anche se avevamo già pagato. È stata la decisione più giusta della mia vita e mio figlio mi ha dato solo soddisfazioni».

 

 

proteste argentina pro aborto 2020

Il tema è caldo visto che la nuova legge prevede che qualsiasi donna e per qualunque motivo possa abortire entro il terzo mese e mezzo in una struttura pubblica o in una privata convenzionata, con tutte le cure gratuite del caso. Nel continente latinoamericano, oggi solo a Cuba gli ospedali statali accolgono le donne che entro la decima settimana intendano abortire, mentre in Uruguay il limite è stato fissato a 12 settimane. Diverso il caso del Cile, dove la donna non rischia più il carcere come invece accade ancora regolarmente in molte altre nazioni dell' America latina, El Salvador, Honduras, Repubblica Dominicana e Nicaragua su tutte.

 

CRISTINA KIRCHNER ALBERTO FERNANDEZ

Quattro stati dove sono decine le donne - tutte povere, naturalmente, perché le ricche possono permettersi ospedali privati di lusso, anche all' estero - ancora oggi in carcere, a scontare pene sino a 20 anni di reclusione. Condanne inferiori, invece, per le donne che abortiscono in Bolivia, Ecuador e Venezuela, altri Paesi sul tema progressisti negli ultimi anni più a parole che nei fatti, almeno stando all' iconografia del femminismo italiano degli anni 70. Per la cronaca, nonostante i divieti legislativi, per l' OMS, l' America latina è il continente dove si pratica il maggior numero di aborti al mondo, 6,5 milioni l' anno, quasi tutti clandestini.

manifestazione pro aborto argentina

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO