giuseppe conte angela merkel

ACCORDO SUBITO, SOLDI POI - LA MERKEL SPINGE PER UN ACCORDO SUL RECOVERY FUND AL CONSIGLIO EUROPEO DEL 18 LUGLIO, CHE SARÀ DI NUOVO ''DAL VIVO'', MA AMMETTE CHE LA POSIZIONE DEI ''4 STATI NOTI'' (I FRUGALI) NON È CAMBIATA. E I PRIMI FONDI NON PRIMA DEL 2021 (QUINDI, CARA ITALIA, CIUCCIATI IL MES) - MICHEL: I TEMI SU CUI LA DISCUSSIONE "RESTA MOLTO DIFFICILE" SONO L'AMMONTARE COMPLESSIVO DI BILANCIO UE E RECOVERY, SCONTI, PROPORZIONE DI PRESTITI E SOVVENZIONI, CONDIZIONALITÀ E CRITERI DI DISTRIBUZIONE. HAI DETTO POCO…

 

1.MERKEL, ITALIA? I FONDI UE NON PRIMA DEL 2021

 (ANSA) - "Non credo che si possano versare i fondi già quest'anno". Lo ha detto Angela Merkel a Berlino in conferenza stampa dopo la videoconferenza del Consiglio europeo, rispondendo a chi ha chiesto se Stati come l'Italia potranno ricevere i soldi europei prima del 2021. La cancelliera ha sottolineato che i Parlamenti devono ratificare le decisioni che si prenderanno in Europa, affermando poi che sarebbe positivo se i Paesi potessero sapere di poter contare sui fondi da gennaio.

 

2.UE: MERKEL, SFIDA ENORME, NOI PER ACCORDO VELOCE

GIUSEPPE CONTE ANGELA MERKEL

(ANSA) - La Germania si è spesa perché si arrivi velocemente a un'intesa in Ue. Lo ha detto Angela Merkel a Berlino dopo il Consiglio europeo in videoconferenza. Merkel ha citato la presidente della Bce Christine Lagarde e ha ribadito che "le implicazioni economiche della pandemia sono molto dure, siamo di fronte alla sfida più grande dalla Seconda guerra mondiale".

 

3.MERKEL,POSIZIONE 4 'STATI NOTI' NON È CAMBIATA,MA BUON CLIMA

 (ANSA) - "Non si è parlato molto di prestiti e aiuti. I quattro stati noti hanno espresso il loro scetticismo sul fatto che vi siano degli aiuti, e su questo la posizione non è cambiata. Ma c'era un'atmosfera e si è creata una situazione in cui si avere un buon avvio con le trattative".Lo ha detto Angela Merkel dopo la videoconferenza del consiglio Ue. "C'è stato chi ha detto che il volume fosse troppo alto. C'è chi vorrebbe solo prestiti e chi punta tutto sulle garanzie", ha continuato. "Ma la costruzione giuridica non l'ha messa in discussione nessuno", ha aggiunto Merkel, "il fatto che la commissione emetta dei bond non è stato messo in discussione da nessuno".

charles michel

 

4.MERKEL, RECESSIONE PIÙ GRAVE, RECOVERY IN INTERESSE UE

 (ANSA) - L'Unione europea sta affrontando la recessione più grave dalla Seconda guerra mondiale e ha tutto l'interesse a varare il Recovery plan entro la fine dell'estate, prima di eventi come le elezioni americane. Lo ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel agli altri leader Ue nel corso del summit europeo, secondo fonti riportate da Bloomberg. La cancelliera ha aggiunto che i leader europei si devono vedere 'de visu' al più presto.

 

 

5.UE: MERKEL, CLIMA COSTRUTTIVO, ANDIAMO AVANTI A LUGLIO

 (ANSA) - "Era chiaro che non si sarebbe stata decisione, oggi c'è stato un primo scambio. Andremo avanti a metà luglio". Lo ha detto Angela Merkel, sottolineando che nel dibattito al consiglio europeo sul fondo di ripresa e sul bilancio pluriennale sono state messe sul tavolo "aspetti positivi e punti critici". "La discussione si è svolta in un'atmosfera molto costruttiva", ha aggiunto.

 

6.MICHEL, A METÀ LUGLIO CONSIGLIO UE, IN PRESENZA

(ANSA) - Nonostante il lavoro resti complesso tutti hanno mostrato, oggi, si essere impegnati, ora dobbiamo intensificare i contatti. Lo avrebbe, a quanto si apprende da alcuni presenti alla riunione, il presidente del Consiglio Ue Charles Michel annunciano, attorno alla metà di luglio, il Consiglio europeo sul piano Next Generation Ue.

 

 

7.MICHEL, CIFRE,CONDIZIONALITÀ, SCONTI TRA TEMI DIVISIVI

RUTTE KURZ MERKEL

 (ANSA) - Ammontare complessivo di bilancio Ue e Recovery, sconti, proporzione di prestiti e sovvenzioni, condizionalità e criteri di distribuzione: questi i temi su cui la discussione "resta molto difficile", secondo il presidente del Consiglio Ue Charles Michel. "Nei prossimi giorni dovremo lavorare" su questo, "cercheremo di accelerare i negoziati per avere una discussione utile a luglio, oggi ho sentito che c'è volontà politica comune di agire", ha detto Michel.

 

8.MICHEL, EMERGE CONSENSO MA NON SOTTOVALUTIAMO DIVERGENZE

 (ANSA) - Sul Recovery fund e il bilancio c'è un consenso emergente ma allo stesso tempo non dobbimao sottostimare le differenze di visione sui diversi punti. E' necessario continuare la discussione": lo ha detto il presidente del Consiglio Ue Charles Michel al termine del vertice europeo.

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…