margrethe vestager google facebook

AHI, TECH! – L’UNIONE EUROPEA HA TROVATO L’ACCORDO PER UN PACCHETTO LEGISLATIVO SULLA RESPONSABILITÀ DELLE PIATTAFORME ONLINE: I GESTORI DEI SOCIAL NETWORK SARANNO OBBLIGATI A ELIMINARE I CONTENUTI NON IN LINEA CON LA LEGGE. SEMBRA UN’OVVIETÀ, MA NON LO È: IN RETE CONTINUANO A CIRCOLARE PRODOTTI E CONTENUTI CHE SONO ILLEGALI OFFLINE…

Beda Romano per “il Sole 24 Ore”

 

margrethe vestager

Dopo quasi un anno e mezzo di trattative tra il Parlamento e il Consiglio, l'Unione europea ha annunciato ieri l'intesa su un pacchetto legislativo senza precedenti che imporrà alle piattaforme internet di controllare l'offerta dei siti, sopprimendo il contenuto illegale. L'obiettivo comunitario non è solo di meglio regolamentare la Rete, ma anche di offrire a livello mondiale nuovi standard normativi, in un contesto di frequente disinformazione in piena guerra in Ucraina.

 

ursula von der leyen summit ue cina

«Questo accordo è storico», ha spiegato ieri su Twitter la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. «Le nuove regole proteggeranno gli utenti online, garantiranno la libertà di espressione e le opportunità economiche».

 

L'accordo è stato raggiunto nella notte tra venerdì e sabato. Il Digital Services Act (DSA) è uno di due tasselli con i quali Bruxelles vuole regolamentare le grandi piattaforme internet, quali Facebook (Meta), Amazon, Google o Microsoft.

apple amazon facebook e google 633x360

 

L'intesa di ieri è giunta dopo che in marzo Parlamento e Consiglio avevano trovato un accordo sul Digital Markets Act (DMA), tutto dedicato alla libera concorrenza in un campo, quello digitale, dove le regole tradizionali si sono dimostrate insufficienti (si veda Il Sole 24 Ore del 26 marzo). Entrambi i testi legislativi erano stati proposti a fine 2020 dai commissari alla Concorrenza Margrethe Vestager e all'Industria Thierry Breton. Il Digital Services Act rimette mano a un testo risalente a 20 anni fa, quando le piattaforme internet erano ancora allo stadio embrionale.

margrethe vestager 2

 

Oggi sulla rete circolano prodotti difettosi, tentativi di frode, immagini pornografiche, incitazioni alla violenza. L'obiettivo è di regolamentare il contenuto dopo che l'assassinio di un professore in Francia nel 2020 o l'assalto al Campidoglio nel 2021 furono pianificati sulle reti sociali.

 

«Ciò che è illegale offline deve essere illegale anche online», spiegava ieri il Consiglio in un comunicato. «Il DSA si applicherà a tutti gli intermediari online che forniscono servizi nell'Unione europea. Gli obblighi previsti sono proporzionati alla natura dei servizi interessati e adeguati al numero di utenti, il che significa che le piattaforme online molto grandi e i motori di ricerca molto grandi (più di 45 milioni di utenti nella UE, Ndr) saranno soggetti a requisiti più rigorosi».

 

Margrethe Vestager e Thierry Breton

Il nuovo regolamento prevede l'obbligo di rimuovere «prontamente» qualsiasi contenuto illegale (secondo le leggi nazionali ed europee) non appena una piattaforma ne viene a conoscenza. Costringe le reti sociali a sospendere gli utenti che violano «frequentemente» la legge. Pur di salvaguardare lo sviluppo delle start-up nel mercato interno, le micro e piccole imprese con meno di 45 milioni di utenti attivi mensili saranno esentate da alcuni nuovi obblighi.

google apple facebook amazon

 

Il nuovo testo legislativo proibisce le interfacce ingannevoli che portano gli utenti a certe impostazioni di account o a servizi a pagamento. Eventuali violazioni delle regole potranno essere colpite da multe pari al 6% del giro d'affari della società. «I dettagli della legge saranno importanti. Siamo pronti a lavorare per decidere gli ultimi aspetti tecnici e garantire che le regole funzionino per tutti», ha commentato Google.

 

margrethe vestager

Ha spiegato dal canto suo Flora Rebello Arduini, direttrice della comunità di consumatori SumOfUs: «Questa legge è una vittoria enorme per le persone che in tutta Europa hanno manifestato per chiedere la fine degli abusi delle aziende Big Tech». Peraltro, è da segnalare che in piena guerra ucraina segnata da diffusa disinformazione, l'accordo tra Parlamento e Consiglio, che deve ora essere approvato ufficialmente dalle due istituzioni, prevede misure urgenti nel caso di diffusione di notizie false.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO