margrethe vestager google facebook

AHI, TECH! – L’UNIONE EUROPEA HA TROVATO L’ACCORDO PER UN PACCHETTO LEGISLATIVO SULLA RESPONSABILITÀ DELLE PIATTAFORME ONLINE: I GESTORI DEI SOCIAL NETWORK SARANNO OBBLIGATI A ELIMINARE I CONTENUTI NON IN LINEA CON LA LEGGE. SEMBRA UN’OVVIETÀ, MA NON LO È: IN RETE CONTINUANO A CIRCOLARE PRODOTTI E CONTENUTI CHE SONO ILLEGALI OFFLINE…

Beda Romano per “il Sole 24 Ore”

 

margrethe vestager

Dopo quasi un anno e mezzo di trattative tra il Parlamento e il Consiglio, l'Unione europea ha annunciato ieri l'intesa su un pacchetto legislativo senza precedenti che imporrà alle piattaforme internet di controllare l'offerta dei siti, sopprimendo il contenuto illegale. L'obiettivo comunitario non è solo di meglio regolamentare la Rete, ma anche di offrire a livello mondiale nuovi standard normativi, in un contesto di frequente disinformazione in piena guerra in Ucraina.

 

ursula von der leyen summit ue cina

«Questo accordo è storico», ha spiegato ieri su Twitter la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. «Le nuove regole proteggeranno gli utenti online, garantiranno la libertà di espressione e le opportunità economiche».

 

L'accordo è stato raggiunto nella notte tra venerdì e sabato. Il Digital Services Act (DSA) è uno di due tasselli con i quali Bruxelles vuole regolamentare le grandi piattaforme internet, quali Facebook (Meta), Amazon, Google o Microsoft.

apple amazon facebook e google 633x360

 

L'intesa di ieri è giunta dopo che in marzo Parlamento e Consiglio avevano trovato un accordo sul Digital Markets Act (DMA), tutto dedicato alla libera concorrenza in un campo, quello digitale, dove le regole tradizionali si sono dimostrate insufficienti (si veda Il Sole 24 Ore del 26 marzo). Entrambi i testi legislativi erano stati proposti a fine 2020 dai commissari alla Concorrenza Margrethe Vestager e all'Industria Thierry Breton. Il Digital Services Act rimette mano a un testo risalente a 20 anni fa, quando le piattaforme internet erano ancora allo stadio embrionale.

margrethe vestager 2

 

Oggi sulla rete circolano prodotti difettosi, tentativi di frode, immagini pornografiche, incitazioni alla violenza. L'obiettivo è di regolamentare il contenuto dopo che l'assassinio di un professore in Francia nel 2020 o l'assalto al Campidoglio nel 2021 furono pianificati sulle reti sociali.

 

«Ciò che è illegale offline deve essere illegale anche online», spiegava ieri il Consiglio in un comunicato. «Il DSA si applicherà a tutti gli intermediari online che forniscono servizi nell'Unione europea. Gli obblighi previsti sono proporzionati alla natura dei servizi interessati e adeguati al numero di utenti, il che significa che le piattaforme online molto grandi e i motori di ricerca molto grandi (più di 45 milioni di utenti nella UE, Ndr) saranno soggetti a requisiti più rigorosi».

 

Margrethe Vestager e Thierry Breton

Il nuovo regolamento prevede l'obbligo di rimuovere «prontamente» qualsiasi contenuto illegale (secondo le leggi nazionali ed europee) non appena una piattaforma ne viene a conoscenza. Costringe le reti sociali a sospendere gli utenti che violano «frequentemente» la legge. Pur di salvaguardare lo sviluppo delle start-up nel mercato interno, le micro e piccole imprese con meno di 45 milioni di utenti attivi mensili saranno esentate da alcuni nuovi obblighi.

google apple facebook amazon

 

Il nuovo testo legislativo proibisce le interfacce ingannevoli che portano gli utenti a certe impostazioni di account o a servizi a pagamento. Eventuali violazioni delle regole potranno essere colpite da multe pari al 6% del giro d'affari della società. «I dettagli della legge saranno importanti. Siamo pronti a lavorare per decidere gli ultimi aspetti tecnici e garantire che le regole funzionino per tutti», ha commentato Google.

 

margrethe vestager

Ha spiegato dal canto suo Flora Rebello Arduini, direttrice della comunità di consumatori SumOfUs: «Questa legge è una vittoria enorme per le persone che in tutta Europa hanno manifestato per chiedere la fine degli abusi delle aziende Big Tech». Peraltro, è da segnalare che in piena guerra ucraina segnata da diffusa disinformazione, l'accordo tra Parlamento e Consiglio, che deve ora essere approvato ufficialmente dalle due istituzioni, prevede misure urgenti nel caso di diffusione di notizie false.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…