calenda cirinnà

AJO, OJO E CAMPIDOGLIO: LA CORSA PER TROVARE UN CANDIDATO SINDACO NEL CENTROSINISTRA STA DIVENTANDO UNA BARZELLETTA – LA CIRINNÀ SFIDA CALENDA E GUARDA AL MODELLO ROUSSEAU: “FACCIAMO LE PRIMARIE ON LINE, COME I 5 STELLE" – IL SOSPETTO DI STORACE (CHE UN PO' SI DIVERTE A INTORPIDIRE LE ACQUE): "MA SIAMO CERTI CHE CALENDA VOGLIA FARE IL SINDACO DI ROMA SE OGNI GIORNO PRENDE A MATTONATE CHI DOVREBBE SOSTENERLO?" – DAL PD FUOCO E FIAMME CONTRO L’EX MINISTRO…

Da romatoday.it

 

calenda

"Facciamo le primarie on line". A lanciare la proposta la senatrice, ex consigliera comunale di Roma, Monica Cirinnà intervistata a Un giorno da pecora su Rai Radio 1. Commenta la discesa in campo di Carlo Calenda candidato sindaco alle comunali 2021 e un eventuale appoggio del Pd e della coalizione al suo nome. Per lei non si parla di alcun sostegno a Calenda senza elezioni primarie.

 

"Se vuole essere democratico deve farle" dice ancora. Se pensa di vincere, dato che anche lei è tra i partecipanti come ha già annunciato da tempo? "Sarebbe una bella sfida, con lealtà e limpidezza". Poi non le manda a dire all'ex compagno di partito. "Quando c'è Calenda c'è solo lui, ha addirittura saputo parlar male delle primarie e di Sassoli e Gentiloni".

 

Chiamare gli elettori ai gazebo durante la seconda ondata della pandemia di covid-19? A sollevare il problema è stato lo stesso ex ministro. "Allora facciamole on line. Come fanno i Cinque Stelle, abbiamo la piattaforma Immagina" propone la senatrice.

 

cirinnà

Per il momento Calenda non ha escluso in assoluto la partecipazione alle primarie ma le ha comunque smontate dichiarandosi contrario. "Sono prive di senso in questo momento" ha detto in più occasioni. Anche per questioni sanitarie: "Portare al voto le persone durante la pandemia significherebbe basarsi sul giudizio di pochi iscritti, riducendo la competizione a una disputa di partito".

 

IL SOSPETTO DI STORACE

Da iltempo.it

 

Ma siamo certi che Carlo Calenda voglia davvero fare il sindaco di Roma se ogni giorno prende a mattonate chi dovrebbe sostenerlo? Il sospetto sollevato da Francesco Storace è più che legittimo. "Un dubbio: e se Carlo Calenda in realtà non ci pensasse proprio a fare il sindaco di Roma? Sono bastate 24 ore per sovvertire uno schema di gioco. La voglia di infierire su quelli che dovrebbero appoggiarlo è clamorosa, e del resto lo scrivevamo ieri: tutti ai miei piedi", scrive il vicedirettore de Il Tempo in un articolo su 7Colli

 

calenda zingaretti

"'Io so’ io', lo ha dipinto da Marchese del Grillo il capogruppo del Pd all’assemblea capitolina, Giulio Pelonzi. Perché Carlo Calenda si è messo in testa di decidere tutto da solo e questo al primo partito del centrosinistra sarà difficile da digerire. A meno che Nicola Zingaretti non compia una delle consuete giravolte di cui è specialista. Ma ingoiare la protervia di Calenda sarà davvero complicato, anche perché non è più un mistero quello che dice non più solo privatamente. Il Pd non ha candidati all’altezza della sfida romana, dove va?", si chiede Storace. 

FRANCESCO STORACE CON LA MASCHERINA

 

"Nemmeno potrà querelare chi gli dovesse dare del cialtrone. Visto che Calenda lo disse di sé alla sola ipotesi di candidatura a sindaco di Roma. In proposito c’è un video che impazza da ieri sul web", ricorda il vicedirettore de Il Tempo.

 

Per il momento Calenda non fa altro che prendere a "mattonate il Partito democratico, che se le sta un po’ cercando. Ne potrebbe approfittare il centrodestra, che per ora non dà segnali di vita quanto alla ricerca dell’alfiere che dovrà portarlo alla vittoria. Eppure ci sono molti parlamentari di Roma – e anche consiglieri regionali con le loro preferenze individuali – che potrebbero affrontare la sfida per il Campidoglio senza troppi patemi d’animo. Ma si attende non si sa che cosa, come se non si sapesse già chi è disponibile e chi no", si legge nell'articolo di Storace. 

 

calenda zingaretticirinnàunioni civili monica cirinna a fontana di trevicirinnàmonica cirinnà

 

fratello cirinnà - retata contro il clan senese

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”