di maio raggi zingaretti calenda

AJO, OJO E CAMPIDOGLIO – DI MAIO SPINGE PER LA COALIZIONE COL PD E SGANCIA UN ALTRO SILURO CONTRO LA RAGGI – LA SINDACA NON VUOL SENTIR PARLARE DI PASSI INDIETRO: "PENSIAMO AL VIRUS" – IL PD ASPETTA SASSOLI E CUCINA A FUOCO LENTO CALENDA IN ATTESA CHE LA SUA CANDIDATURA TRAMONTI DA SOLA – IL TWEET DELL’EX MINISTRO: “LE DICHIARAZIONE DI LUIGI DI MAIO SU ROMA SONO CRIPTICHE QUASI QUANTO QUELLE DEL PD. SEMBRA UN CORTEGGIAMENTO OTTOCENTESCO”

Andrea Arzilli per il “Corriere della Sera”

 

di maio raggi

«Siamo concentrati sull' emergenza Covid». Virginia Raggi resiste, conferma la volontà di ricandidarsi nel 2021 e prende tempo in attesa che cambi lo scenario politico.

Anche perché, spiegano dall' entourage della sindaca, «in questo momento d' emergenza, della corsa al Campidoglio dell' anno prossimo non interessa a nessuno».

 

Il che, senza leggere nemmeno troppo tra le righe, è un modo per bocciare anche l' ultima uscita di Luigi Di Maio, tornato a ribadire «il dovere di costruire una coalizione di governo con il Pd nei cinque capoluoghi più importanti», Roma in testa, e la volontà di «aprire il dibattito sui temi e sui programmi» per «poi arrivare ai candidati». Più o meno lo stesso messaggio recapitato a Raggi l' 11 ottobre, quando l' ex capo M5S ha chiesto di «non fossilizzarsi sui nomi» rispondendo a una domanda sul corsa bis della sindaca grillina sgradita ai dem. E di messaggi ne arriveranno altri.

 

LUIGI DI MAIO E VIRGINIA RAGGI

Così il segnale, accolto di nuovo con un certo gelo in Campidoglio, è quello di un lavoro ai fianchi di Raggi per indurla a fare quel passo indietro di cui lei, al momento, non vuole sapere. La sindaca sa bene che la sua rinuncia alla corsa corrisponde all' unica possibilità del M5S di replicare anche a Roma il patto di governo con il Pd. Ma nessun ripensamento, almeno non prima degli Stati generali del Movimento che, anche secondo i grillini capitolini non in linea con un Raggi-bis senza passaggio alle «comunarie», rappresentano l' occasione per affrontare il tema fuori delle alchimie di palazzo.

LUIGI DI MAIO E VIRGINIA RAGGI

 

Di sicuro il nuovo siluro di Di Maio per ora sembra confermare ulteriormente a Raggi la bontà della scelta di agosto, quando, annusata l' intesa tra Di Maio e Zingaretti, ha deciso di lanciare in autonomia la sua ricandidatura.

 

Anzi, una volta captato il rischio di essere immolata sull' altare dell' accordo giallorosso, Raggi ha lavorato per blindare la propria corsa agli occhi della base M5S, almeno quella romana, provando a rastrellare consensi in tutta la città in prospettiva della costruzione di due liste civiche per le comunali: una legata al mondo dell' antimafia, tema particolarmente enfatizzato nella comunicazione degli ultimi sei mesi, e l' altra di ispirazione cattolica. «Se le due liste avranno successo sarà impossibile per il Movimento ignorarci», spiegano in Campidoglio. Servirà ancora tempo, certo. Ma la situazione vede Raggi ancora senza concorrenti.

zingaretti calenda

 

Del resto il nome in grado di rappresentare il patto con il Pd evocato da Di Maio ancora non c' è. Così come manca una figura di sintesi per il centrodestra, l' ultima idea (Guido Bertolaso) non convince tutti.

 

E anche i dem, che come chiarito da Zingaretti dovranno affrontare le primarie, prendono tempo. Per due motivi: da una parte si spera nei nomi di peso (David Sassoli su tutti) mentre si tiene aperto uno spiraglio per un' intesa con M5S; dall' altra si lascia che, col passare del tempo, l' ipotesi Carlo Calenda tramonti da sola. «Le dichiarazione di Luigi Di Maio su Roma sono criptiche quasi quanto quelle del Pd - il tweet dell' ex responsabile del Mise -. Sembra un corteggiamento ottocentesco.

 

calenda zingaretti

Mezze frasi, passi avanti e ritrosie. Una parola chiara. Per Roma. Grazie».

calenda zingaretti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…