luigi di maio e giuseppe conte con vladimir putin

ALL'ARMI, SIAM PACIFISTI! - PURE DI MAIO SI ACCODA A CONTE NEL DIBATTITO SULLE ARMI PESANTI DA MANDARE IN UCRAINA: "DOBBIAMO SUPPORTARE KIEV E IL SUO ESERCITO E ALLO STESSO TEMPO L'ITALIA CONTINUERÀ A LAVORARE PER LA PACE. MA NON POSSIAMO PENSARE DI FORNIRE ARMI PER COLPIRE IL SUOLO RUSSO" - ANCHE LEGA E FORZA ITALIA PROVANO A SMORZARE I TONI. CALENDA: "DARE LE ARMI A LUNGA GITTATA SIGNIFICA UNA REAZIONE…"

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera

 

di maio conte

Continua a tenere banco nel dibattito politico il ruolo dell'Italia nel conflitto ucraino, a partire dall'invio di armi pesanti. «Quello che ha detto Giuseppe Conte sulla legittima difesa credo sia condivisibile. Dobbiamo supportare l'Ucraina e il suo esercito e allo stesso tempo l'Italia continuerà a lavorare per la pace - ha detto Luigi Di Maio alla trasmissione Rai Che tempo che fa -. Ma non possiamo pensare di fornire armi per colpire il suolo russo».

 

SALVINI PUTIN CONTE DI MAIO

Il ministro degli Esteri si è lamentato dello stallo diplomatico: «Il negoziato purtroppo è fermo, ma noi come italiani non abbiamo mai smesso di ravvivarlo», ha detto, per poi precisare: «Vorrei vedere molti più Paesi europei più attivi in questo momento storico per rimettere in piedi il negoziato, partendo dalle concessioni fatte da Zelensky». Di Maio ha sottolineato che in Ucraina sono attualmente presenti circa 120 cittadini italiani e «la stragrande maggioranza vuole restare lì».

 

matteo salvini con le armi 6

«Il governo di unità nazionale serve proprio per garantire e proteggere l'Italia dal rischio di instabilità delle crisi», ha rimarcato l'esponente M5S. Che ha sottolineato: «La visita di Draghi a Washington serve a ribadire che noi stiamo dalla parte della democrazia» e «sarà molto importante per rafforzare l'unità dell'Unione Europea e dell'Alleanza atlantica».

 

matteo salvini con le armi 4

Il fronte pacifista intanto si allarga. «Spero che la missione americana di Draghi porti Biden a toni più pacati e moderati e lo faccia tornare a parlare di pace e non solo di guerra e di armi», dice invece Matteo Salvini.

 

Il leader della Lega interviene anche su Twitter: «Le parole del Santo Padre si confermano sagge e preziose: mi auguro che tutti i leader ci riflettano con grande attenzione» (papa Francesco aveva detto all'Angelus che «le armi non portano mai la pace» e che la guerra è «un'insensata sciagura», ndr). Il leader leghista si dice d'accordo con l'ex ministro dem Graziano Delrio che alla Stampa aveva detto: «È il disarmo l'unica logica, non quella bellica».

 

ANTONIO TAJANI MATTEO SALVINI

Intanto a Rete 4 il coordinatore di Forza Italia Antonio Tajani afferma: «Le armi dell'Occidente vanno usate in Ucraina. Non sono d'accordo con Johnson. Le armi non vanno usate in Russia».

 

Per Carlo Calenda «dare le armi a lunga gittata significa una reazione. Sono favorevole a dare le armi all'Ucraina perché altrimenti la prossima volta Putin si rivolge ai Paesi baltici, ma deve essere fatta in un certo modo».

 

carlo calenda a l'aria che tira

Il segretario nazionale di Azione, a Mezz'ora in più su Rai3 attacca poi il M5S: «Conte dice no ai termovalorizzatori perché inquinano? È una assurdità. Tutte le città del mondo li usano. Conte è passato da essere un leader istituzionale a essere un Di Battista con la pochette».

 

Contro l'esecutivo invece si scaglia Vito Petrocelli, il senatore filorusso presidente della commissione Esteri: «L'unica scelta politica vera è fermare l'invio di tutte le armi e togliere la fiducia a Draghi. Il resto sono chiacchiere e propaganda elettorale, perché tutti i partiti hanno votato la delega in bianco per armare l'Ucraina fino a dicembre 2022».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”