matteo salvini luigi di maio beppe grillo

ALLERTA A CINQUESTELLE: UN SONDAGGIO RISERVATO FISSA TRA IL 7 E L'8 PER CENTO IL RISULTATO DEL M5S IN CASO DI ELEZIONI ANTICIPATE - SI FA STRADA L’IPOTESI DI UN NUOVO CONTRATTO LEGA-M5S MA SENZA SALVINI AL GOVERNO - IL RETROSCENA DELLO SCAZZO TRA GRILLO E DI MAIO: “LUIGI, SE SI VA AL VOTO OGGI, DOMANI, TRA SEI MESI O TRA SEI ANNI, IL MOVIMENTO È MORTO. ED È MORTO ANCHE PERCHÉ NON SEI STATO IN GRADO DI GUIDARLO”

Tommaso Labate per il “Corriere della sera”

 

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO

 «Se può ancora saltare tutto? Se la tela tra Pd e M5S venisse disfatta all' improvviso? Se può ancora succedere che Conte si ritrovi a guidare un governo sostenuto dal M5S e la Lega? È tutto possibile. Basta che Di Maio si metta di traverso facendo leva sul peso che ha ancora in Parlamento, in fondo, al Senato bastano una manciata di senatori per far saltare il banco. E se riuscisse a convincere Salvini ad accettare la più umiliante delle rese, magari proponendogli un nuovo governo gialloverde con lui fuori dalla squadra?».

 

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 21

Alle 8 di sera, quando la colonnina di mercurio fissa la temperatura della Capitale a ventisette gradi centigradi, gli ambasciatori del Pd che stanno facendo la trattativa coi pari grado del M5S informano gli uomini più vicini a Nicola Zingaretti dello stato dell'arte.

Il segretario del Pd quella trattativa l'ha formalmente smentita, com'è ovvio, fedele alla strategia di rimanere l'ultimo staffettista a raccogliere il testimone della nuova maggioranza e a portarlo, nel caso, fino al traguardo. Nel caso.

 

luigi di maio matteo salvini giuseppe conte

Tra gli ultimi contatti e il discorso di Conte in Senato di oggi pomeriggio c'è una notte di mezzo. Notte in cui idealmente fondono pizze fredde e calzoni, sogni, lacrime e preghiere, come nella canzone di Antonello Venditti. Dario Franceschini e Vincenzo Spadafora, che un tempo militavano da «avversari» nello stesso partito (l'uno popolare e l'altro rutelliano, il partito era la Margherita) e oggi trattano da «amici» tentando di avvicinare due mondi diversi, si sentono più volte al giorno.

 

Forse si vedono anche. L'ex ministro del Pd e il sottosegretario a Palazzo Chigi, oggi più vicino a Conte che a Luigi Di Maio, sminano il terreno dalle insidie dell' ultim'ora.

BEPPA GRILLO E DAVIDE CASALEGGIO

Che non mancano. Quella principale, appunto, è il ruolo di Di Maio. Il capo politico del M5S fatica a rassegnarsi al corso degli eventi. Certo, s'è incaricato lui di mettere a verbale la fine dell'«amicizia» con Salvini; ma un passaggio del suo intervento all' assemblea dei gruppi - «Non apriamo né chiudiamo a nessuno» - ha fatto insospettire tutti. E se convincesse Salvini a dimettersi, in cambio di un nuovo contratto con la Lega?

 

Dentro il Movimento, il vicepremier si trova ormai dall' altra parte della barricata occupata da Davide Casaleggio e Beppe Grillo. Raccontano fonti di primissimo livello del M5S che quest' ultimo, nel vertice ospitato l'altro ieri a casa sua, l'abbia affrontato a brutto muso. «Ah, Luigi, tu sei quello che vuole andare al voto, ho capito bene? Forse non ti è chiaro che se si va al voto oggi, domani, tra sei mesi o tra sei anni, il Movimento è morto. Ed è morto anche perché non sei stato in grado di guidarlo».

di maio grillo casaleggio

 

Parole come pietre, che facevano pendant con un sondaggio riservato che fissa tra il 7 e l'8 per cento lo score del M5S in caso di elezioni anticipate. Un tempo la fatwa di Grillo avrebbe chiuso i giochi. Oggi, però, in un passaggio così delicato, dal Movimento chiedono al Pd un' exit strategy per il loro capo politico. «Ci hanno chiesto di accettare che Di Maio faccia il ministro dell'Interno nel nuovo governo», sussurra a denti stretti un pezzo da novanta del Pd che ha raccolto la sollecitazione degli ambasciatori dell' altro fronte. Di Maio al posto di Salvini, insomma, come prezzo per entrare nella nuova fase.

 

Il puzzle viene composto e ricomposto più volte. La parte più agevole sarà quella che riguarderà l' individuazione del premier. Perché il tasto verrà toccato se, e soltanto se, la nuova maggioranza dovesse decollare. Tutto dipenderà dal discorso che Conte terrà oggi in Senato. Casaleggio e Grillo premono perché i ponti con Salvini e con la Lega vengano abbattuti definitivamente. Alle 11 di ieri mattina, quelli del M5S che sono riusciti a mettersi in contato con gli uffici dell' inquilino di Palazzo Chigi tranquillizzano sia il fondatore dell'Associazione Rousseau che il garante, tifosi sfegatati dell' accordo col Pd.

 

GIANLUIGI PARAGONE NICOLA MORRA

Dal racconto che viene fatto di quello che c'è negli appunti di Conte spunta «non tanto il discorso di un premier dimissionario». Quanto, raccontano più fonti, «una vera e propria requisitoria politica che ha come unico bersaglio il "traditore" Salvini». Nessun' altra indicazione verrà data nel corso della giornata.

 

Poi però ci sarà stata la notte. E ci sarà la mattinata di oggi, dove può succedere tutto e il suo contrario. Il premier sa di avere delle carte da giocare anche nel caso in cui la maggioranza cambi segno, vista la non ostilità di parte del Pd nei suoi confronti. «Non aspettatevi tempi brevi», predicano prudenza tra i Democratici. È possibile che il primo round esplorativo, nel caso in cui cada il governo, riparta dal tandem Lega-M5S. Ma di fronte a un ritorno in auge del patto coi salviniani, i grillini ortodossi del Senato, a cominciare da Nicola Morra, sono già pronti a sbarrargli la strada.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...