kennedy reagan roosevelt wilson

ALTRO CHE SCERIFFI DEL MONDO, I PRESIDENTI AMERICANI SONO STATI UNO PIU’ MALATO DELL’ALTRO! DALL’ICTUS CHE PARALIZZÒ WILSON NEL 1919 ALLA SERIE DI PATOLOGIE CONTRO CUI LOTTÒ KENNEDY - ROOSEVELT NEL 1944, IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, NASCOSE AGLI AMERICANI I TEST MEDICI CHE CERTIFICAVANO CRISI DI ANGINA E ARTERIOSCLEROSI GALOPPANTE. I PRIMI SEGNI DELL’ALZHEIMER DI REAGAN SI ERANO MANIFESTATI GIÀ ALL’INIZIO DEL SECONDO MANDATO...

Paolo Valentino per il Corriere della Sera - Estratti

 

wilson

Nel 1994, cinque anni dopo aver lasciato la Casa Bianca, Ronald Reagan in una commovente lettera agli americani ammise di avere l’Alzheimer. In realtà, come avrebbe rivelato il figlio Ron, i primi segni del morbo si erano manifestati già all’inizio del secondo mandato, quando la nuova squadra di collaboratori che la moglie Nancy aveva voluto per il marito si accorse che qualcosa non andava. Sempre più spesso il presidente ricorreva all’uso di parole come «thing» o «stuff» per indicare cose di cui non ricordava il nome.

 

Così forti erano i timori, che la notte prima di prendere servizio come nuovo capo di gabinetto, Howard Baker ricevette un memorandum segreto, nel quale un celebre giurista suo amico suggeriva di considerare l’ipotesi di ricorrere al XXV emendamento, che permette di rimuovere un presidente incapacitato.

 

Dwight Eisenhower

Non se ne fece nulla. In parte perché Reagan era stato molto abile, già durante la campagna elettorale per la rielezione, a sgomberare il tema dell’età (aveva 76 anni all’epoca) esploso dopo la disastrosa performance nel primo dibattito contro il candidato democratico Walter Mondale. Quando se lo trovò di fronte per il secondo duello, Reagan esordì con una battuta rimasta agli annali: «Non intendo fare dell’età il tema di questa campagna e non approfitterò per ragioni politiche della giovane età e dell’inesperienza del mio avversario».

 

The Gipper venne rieletto a valanga, concluse accordi storici sul disarmo, fece approvare una generosa legge sull’immigrazione che oggi verrebbe bollata come opera di terroristi antiamericani e chiuse la presidenza con un gradimento popolare del 67%.

 

franklin delano roosevelt

Ma il tema rimane. Nelle ore in cui Joe Biden getta clamorosamente la spugna sul ring della più drammatica elezione presidenziale nella storia americana, la trasparenza sulla salute dei leader della Casa Bianca torna al centro dell’attenzione generale.

 

La carica politica più potente del mondo esercita una pressione immensa su chi la ricopre, sottoponendolo a stress fisici e psicologici spesso insostenibili. Gli americani si aspettano leader forti e in salute e vogliono sapere tutto sulle loro vere condizioni fisiche e mentali. Ma, come anche il caso Biden dimostra, non sempre è stato così.

 

Per non risalire fino ad Abraham Lincoln, che soffriva di forti depressioni e probabilmente anche di un disordine genetico che riduce la vista e favorisce disfunzioni cardiache, malattie mai rivelate, il caso forse più clamoroso fu quello di Woodrow Wilson, presidente dal 1913 al 1921, vittima di un ictus nel 1919 che lo lasciò parzialmente paralizzato e non più in grado di esercitare la sua funzione.

lincoln gatto

 

(...)

Franklin D. Roosevelt, il presidente del New Deal, era stato colpito a 39 anni, nel 1921, dalla polio che lo costrinse per il resto della vita su una sedia a rotelle. Ma questo non gli impedì di seguire un cursus honorum ineguagliato nella storia americana: due volte governatore di New York e quattro volte presidente degli Stati Uniti, dal 1933 al 1945, prima che il limite dei due mandati fosse imposto per legge.

 

Roosevelt fece di tutto per nascondere la sua disabilità e trasmettere al pubblico americano un’immagine di grande energia, inventandosi perfino un modo di «camminare» per brevi tratti, indossando sotto i pantaloni dei tutori per le gambe, usando un bastone e sostenendosi al braccio di suo figlio o di un collaboratore. Più grave fu che nel 1944, in piena campagna elettorale, egli nascose agli americani i test medici che certificavano alta pressione, coronarie intasate con ricorrenti crisi di angina, arteriosclerosi galoppante. «La salute del presidente è assolutamente ok», mentì il suo medico personale, l’Ammiraglio Ross McIntire. Roosevelt vinse il suo quarto mandato, ma un anno dopo, nel 1945, morì in seguito a una massiccia emorragia cerebrale.

john f. kennedy

 

Anche il repubblicano Dwight Eisenhower, il generale che aveva vinto la Seconda guerra mondiale, presidente dal 1953 al 1961, nascose le sue patologie. In particolare, la gravità dell’infarto avuto nel 1955 dopo il quale alcuni cardiologi gli avevano sconsigliato di correre per la rielezione. Fu rieletto, ne ebbe un altro nel 1957, ma riuscì a portare a termine il suo secondo mandato.

 

Per John F. Kennedy, il più giovane presidente eletto fino a quel momento, l’immagine di vigore e vibrante vitalità, «il testimone che passa a una nuova generazione di americani», fu uno degli elementi decisivi del mito di Camelot. In realtà Kennedy lottò per tutta la vita con una incredibile serie di patologie, a cominciare dal morbo di Addison, una insufficienza surrenalica cronica, che lo costringeva ad assumere quantità industriali di cortisone e altre medicine. Un incidente di guerra, inoltre lo condannò per tutta la vita ad atroci mal di schiena, che lui teneva a bada con forti dosi di antidolorifici.

ronald reagan

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...