mario draghi ursula von der leyen

ALTRO CHE SUPERBONUS! – IERI MARIO DRAGHI È STATO COSTRETTO A SPENDERE TUTTA LA SUA CREDIBILITÀ PER CONVINCERE L’UE SUL RECOVERY PLAN. SULL’ECOINCENTIVO NONOSTANTE GLI STRALI DI CONTE E DEI GRILLINI C’ERA GIÀ L’ACCORDO. IN REALTÀ C’ERANO DEI RILIEVI DA BRUXELLES, RISOLTI SOLO GRAZIE ALLA GARANZIA DEL PREMIER SULLE RIFORME – GLI OCCHI SONO TUTTI PUNTATI SU ROMA E AL RITARDO ACCUMULATO CON IL GOVERNO CONTE IN MESI DI STATI GENERALI...

 

 

Giuseppe Marino per “il Giornale”

 

mario draghi

Due intense telefonate, due contatti al massimo livello per aprire un varco nel muro di Bruxelles, con Mario Draghi costretto a spendere tutto il suo peso politico per sbloccare una situazione precipitata nelle ultime ore.

 

Un primo contatto tra il premier e Ursula Von der Leyen sarebbe avvenuto venerdì sera, un secondo ieri, mentre il Consiglio dei ministri slittava di ora in ora per dare tempo alla mediazione di sbloccare l'esame critico dell'euroburocrazia che, dicono fonti di governo, «investe intere parti del Pnrr».

L ITALIA DI DRAGHI MODELLO EUROPEO SECONDO IL FINANCIAL TIMES

 

La crisi, tutta gestita in una cabina di regia ristretta che ruota attorno al presidente del Consiglio e al ministro Daniele Franco, ha spiazzato gli altri ministri, lasciati all'oscuro per diverse ore di quanto stava accadendo. Al punto che venerdì sera tutti attribuivano i continui slittamenti del Consiglio dei ministri all'opposizione del ministro dell'Economia alla proroga del Superbonus.

 

Una spiegazione monca, perché in realtà sulla necessità di rifinanziare l'ecoincentivo c'era già un accordo: dieci miliardi subito e impegno politico del governo a inserire nella legge di Bilancio gli altri otto necessari fino a fine 2023. Sia la delegazione grillina che Forza Italia, attraverso Mariastella Gelmini, hanno chiesto garanzia al Mef e a Palazzo Chigi e sono stati rassicurati: l'impegno sul rifinanziamento dell'ecoincentivo c'è. «Le nostre richieste, di buonsenso e necessarie per il Paese - chiosava ieri il leghista Claudio Durigon - sono presenti nero su bianco».

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI

 

Tanto che ieri sera Draghi in apertura dei lavori ha annunciato «la green light (luce verde)» anche sul superbonus (come chiedeva Forza Italia), anche se «permangono questioni molto marginali su cui la discussione continua», poi ha ribadito che «senza questa vocazione ambientale e digitale il piano non sarebbe stato accettato». Solo ieri si è capito che il treno del Recovery plan era rimasto bloccato alla stazione di Bruxelles.

 

mario draghi

E il Superbonus per l'edilizia non è certo il bagaglio più pesante. Secondo fonti M5s nel mirino ci sono le grandi riforme «scritte da Draghi e Franco». Liberalizzazioni, riforma della giustizia e del fisco, tre degli assi più importanti per Draghi che, non a caso, da giorni parla ben poco di vaccinazioni. A via XX Settembre però la versione è in parte diversa: a Bruxelles sono rimasti sorpresi dall'impostazione di tanti progetti che, nelle intenzioni del governo, dovrebbero guidare la trasformazione del Paese.

 

paolo gentiloni valdis dombrovskis

I funzionari dell'Ue si aspettavano progetti cantierabili, come sono già quelli ferroviari. Invece, soprattutto nel capitolo relativo alla Missione 1, quella dell'innovazione, della digitalizzazione e del turismo, si rimanda tutto a bandi ancora da scrivere. Una prospettiva che a Bruxelles, dove ben conoscono la lentezza della pubblica amministrazione italiana e la scarsa capacità di concretizzare i progetti con fondi europei, ha scatenato timori atavici.

 

Anche perché all'Italia è stata destinata una fetta cospicua del Recovery fund e gli occhi dei partner europei sono tutti puntati su Roma. Secondo questa versione, il ritardo nella progettazione rimanderebbe alla gestazione al rallentatore del governo Conte e ai mesi di inutili Stati generali e task force.

 

il ministro del tesoro daniele franco

Il Mef non ha mai interrotto l'interlocuzione con Bruxelles ma, oltretutto, la consegna a ridosso della scadenza del 30 aprile sta intasando gli uffici della Commissione con progetti da tutta Europa. La giornata più difficile per Draghi da quando siede a Palazzo Chigi si è chiusa solo ieri, quando le rassicurazioni su tempi e processi fornite alla Von der Leyen hanno sbloccato il consiglio dei ministri serale, dopo un'attesa di dieci ore. Il premier, conscio del valore della partita, ha riscosso tutti i crediti maturati nell'epoca del «whatever it takes» per evitare imbarazzanti bocciature. L'obiettivo è che almeno il 90-95% dei progetti ricevano la validazione europea. Risultati al di sotto di questa soglia sarebbero percepiti come una sconfitta.

prima pagina del financial times del 22 aprile 2021 sul recovery plan di draghidaniele franco

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…