mario draghi ursula von der leyen

ALTRO CHE SUPERBONUS! – IERI MARIO DRAGHI È STATO COSTRETTO A SPENDERE TUTTA LA SUA CREDIBILITÀ PER CONVINCERE L’UE SUL RECOVERY PLAN. SULL’ECOINCENTIVO NONOSTANTE GLI STRALI DI CONTE E DEI GRILLINI C’ERA GIÀ L’ACCORDO. IN REALTÀ C’ERANO DEI RILIEVI DA BRUXELLES, RISOLTI SOLO GRAZIE ALLA GARANZIA DEL PREMIER SULLE RIFORME – GLI OCCHI SONO TUTTI PUNTATI SU ROMA E AL RITARDO ACCUMULATO CON IL GOVERNO CONTE IN MESI DI STATI GENERALI...

 

 

Giuseppe Marino per “il Giornale”

 

mario draghi

Due intense telefonate, due contatti al massimo livello per aprire un varco nel muro di Bruxelles, con Mario Draghi costretto a spendere tutto il suo peso politico per sbloccare una situazione precipitata nelle ultime ore.

 

Un primo contatto tra il premier e Ursula Von der Leyen sarebbe avvenuto venerdì sera, un secondo ieri, mentre il Consiglio dei ministri slittava di ora in ora per dare tempo alla mediazione di sbloccare l'esame critico dell'euroburocrazia che, dicono fonti di governo, «investe intere parti del Pnrr».

L ITALIA DI DRAGHI MODELLO EUROPEO SECONDO IL FINANCIAL TIMES

 

La crisi, tutta gestita in una cabina di regia ristretta che ruota attorno al presidente del Consiglio e al ministro Daniele Franco, ha spiazzato gli altri ministri, lasciati all'oscuro per diverse ore di quanto stava accadendo. Al punto che venerdì sera tutti attribuivano i continui slittamenti del Consiglio dei ministri all'opposizione del ministro dell'Economia alla proroga del Superbonus.

 

Una spiegazione monca, perché in realtà sulla necessità di rifinanziare l'ecoincentivo c'era già un accordo: dieci miliardi subito e impegno politico del governo a inserire nella legge di Bilancio gli altri otto necessari fino a fine 2023. Sia la delegazione grillina che Forza Italia, attraverso Mariastella Gelmini, hanno chiesto garanzia al Mef e a Palazzo Chigi e sono stati rassicurati: l'impegno sul rifinanziamento dell'ecoincentivo c'è. «Le nostre richieste, di buonsenso e necessarie per il Paese - chiosava ieri il leghista Claudio Durigon - sono presenti nero su bianco».

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI

 

Tanto che ieri sera Draghi in apertura dei lavori ha annunciato «la green light (luce verde)» anche sul superbonus (come chiedeva Forza Italia), anche se «permangono questioni molto marginali su cui la discussione continua», poi ha ribadito che «senza questa vocazione ambientale e digitale il piano non sarebbe stato accettato». Solo ieri si è capito che il treno del Recovery plan era rimasto bloccato alla stazione di Bruxelles.

 

mario draghi

E il Superbonus per l'edilizia non è certo il bagaglio più pesante. Secondo fonti M5s nel mirino ci sono le grandi riforme «scritte da Draghi e Franco». Liberalizzazioni, riforma della giustizia e del fisco, tre degli assi più importanti per Draghi che, non a caso, da giorni parla ben poco di vaccinazioni. A via XX Settembre però la versione è in parte diversa: a Bruxelles sono rimasti sorpresi dall'impostazione di tanti progetti che, nelle intenzioni del governo, dovrebbero guidare la trasformazione del Paese.

 

paolo gentiloni valdis dombrovskis

I funzionari dell'Ue si aspettavano progetti cantierabili, come sono già quelli ferroviari. Invece, soprattutto nel capitolo relativo alla Missione 1, quella dell'innovazione, della digitalizzazione e del turismo, si rimanda tutto a bandi ancora da scrivere. Una prospettiva che a Bruxelles, dove ben conoscono la lentezza della pubblica amministrazione italiana e la scarsa capacità di concretizzare i progetti con fondi europei, ha scatenato timori atavici.

 

Anche perché all'Italia è stata destinata una fetta cospicua del Recovery fund e gli occhi dei partner europei sono tutti puntati su Roma. Secondo questa versione, il ritardo nella progettazione rimanderebbe alla gestazione al rallentatore del governo Conte e ai mesi di inutili Stati generali e task force.

 

il ministro del tesoro daniele franco

Il Mef non ha mai interrotto l'interlocuzione con Bruxelles ma, oltretutto, la consegna a ridosso della scadenza del 30 aprile sta intasando gli uffici della Commissione con progetti da tutta Europa. La giornata più difficile per Draghi da quando siede a Palazzo Chigi si è chiusa solo ieri, quando le rassicurazioni su tempi e processi fornite alla Von der Leyen hanno sbloccato il consiglio dei ministri serale, dopo un'attesa di dieci ore. Il premier, conscio del valore della partita, ha riscosso tutti i crediti maturati nell'epoca del «whatever it takes» per evitare imbarazzanti bocciature. L'obiettivo è che almeno il 90-95% dei progetti ricevano la validazione europea. Risultati al di sotto di questa soglia sarebbero percepiti come una sconfitta.

prima pagina del financial times del 22 aprile 2021 sul recovery plan di draghidaniele franco

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...