2020comunali

UN ALTRO GRANDE SUCCESSO PER I GRILLINI: IL MOVIMENTO 5 STELLE È FUORI DA TUTTI I BALLOTTAGGI DELLE COMUNALI, ANCHE NEL REGNO DI LUIGI DI MAIO A POMIGLIANO D’ARCO – PRIME PROIEZIONI: LUIGI BRUGNARO AL 51,3%, A MANTOVA CONFERMATO IL SINDACO DI CENTROSINISTRA MATTIA PALAZZI, AD AREZZO QUELLO DI DESTRA ALESSANDRO GHINELLI POTREBBE PASSARE AL PRIMO TURNO

luigi brugnaro

1 – ELEZIONI COMUNALI, AL VIA LO SCRUTINIO. PROIEZIONI OPINIO-RAI: VENEZIA, BRUGNARO AL 51,3%

Da www.ansa.it

 

E' in corso lo spoglio delle elezioni comunali che è iniziato questa mattina come da programma. In totale si vota in 606 comuni nelle regioni a statuto ordinario, oltre a quelli delle regioni a statuto speciale.

 

L'affluenza definitiva alle Comunali è stata del 66,19%, in crescita rispetto a cinque anni fa. Il dato riguarda i 606 Comuni delle 15 Regioni a statuto ordinario. Nella precedente tornata elettorale la percentuale dell'affluenza era stata del 65,18%. Al voto diversi capoluoghi come Venezia, Mantova, Arezzo, Crotone, Reggio Calabria, Matera. Al voto anche Trento e Bolzano.

 

EUGENIO GIANI SI TUFFA IN ARNO

Proiezioni Opinio-Rai: Mantova, Palazzi (Cs) al 65,5% - In base alla prima proiezione del consorzio Opinio Italia per la Rai, alle comunali di Mantova il candidato del centrosinistra Mattia Palazzi è al 65,5%, Stefano Rossi del centrodestra al 26,1%, Gloria Costani è data al 6,4%. La copertura del campione è al 4%.

 

Proiezioni Opinio-Rai: Venezia, Brugnaro al 51,3% - In base alla prima proiezione del consorzio Opinio Italia per la Rai, alle comunali di Venezia Luigi Brugnaro del centrodestra è al 51,3%, Pierpaolo Baretta del centrosinistra al 28,9%, Sara Visman (M5S) è al 5,1%. La copertura del campione è del 7%.

alessandro ghinelli 2

 

Matera, Sassone (Cd) al 31,6% - In base alla prima proiezione del consorzio Opinio Italia per la Rai, alle comunali di Matera Rocco Sassone del centrodestra è al 31,6%, Domenico Bennardi del M5s al 26,2%, Giovanni Schiuma (centrosinistra) al 18,6%. La copertura del campione è al 4%.

 

L'esito del voto blinda la maggioranza

 

rocco sassone

Pericolo scampato per il governo. I risultati in Puglia, con la conferma di Michele Emiliano, e soprattutto in Toscana, con l'elezione di Eugenio Giani, allontanano il pericolo di un contraccolpo sull'Esecutivo e sul Pd. E blindano la maggioranza. A puntellarla c'è poi l'esito del Referendum, con la solida vittoria del Sì. Per le Regionali, si va verso un 3 a 3, con il centrosinistra che mantiene anche la Campania di Vincenzo De Luca e perde le Marche, dove è in vantaggio Francesco Acquaroli (Fdi). Mentre il centrodestra si conferma alla guida della Liguria, con Giovanni Toti, e del Veneto, con il leghista Luca Zaia.

 

leonardo cosentini susanna ceccardi

2 – SINDACI, SFIDE IN 18 CAPOLUOGHI CENTRODESTRA IN VANTAGGIO M5S FUORI DA TUTTI I BALLOTTAGGI

Alessandra Spinelli per “il Messaggero”

 

L'avvocato Leonardo Cosentini, che vorrebbe prendere il testimone dalla fulva Susanna Ceccardi fermata sull'Arno da Eugenio Giani, è sicuro che Cascina non tradirà. E anche se le prime sezioni scrutinate sul voto regionale dicono tutt' altro, anche il piccolo comune in provincia di Pisa, il primo a trazione leghista in Toscana tornato alle urne proprio dopo l'addio della sindaca amata da Salvini, dovrà aspettare questa mattina quando comincerà lo spoglio delle comunali.

 

IL QUADRO

mattia palazzi

Gli exit poll un quadro della situazione però lo indicano già : tra le 1.178 città - tre capoluoghi di regione (Aosta, Trento e Venezia) e 15 capoluoghi di provincia (da Bolzano a Reggio Calabria) secondo i dati del Consorzio Opinio Italia per Rai, i candidati del centrodestra risultano in vantaggio.

 

E nonostante l'affermazione del Sì nel Referendum, nessun candidato del Movimento 5 stelle riesce ad arrivare neanche al ballottaggio. Neanche a quanto sembra il papirologo Gianluca Del Mastro alfiere della coalizione Pd -M5S nel regno di Luigi Di Maio, ovvero Pomigliano d'Arco.

franco ianeselli

 

A guidare la pattuglia del centrodestra è il sindaco uscente, il Doge del Mose, Luigi Brugnaro accreditato di consensi tra il 49,5%-53,5%, con la possibilità quindi di elezione già al primo turno, mentre Pier Paolo Baretta, candidato del centrosinistra, pare essersi fermato in una forbice tra il 29,5 e il 33,5%.

 

«Gli exit poll vanno presi con cautela - sottolinea Baretta: sottosegretario al ministero dell'Economia e delle Finanze - La partita è aperta: Brugnaro era accreditato del 60% solo un mese fa». Anche a Bolzano è avanti il centrodestra con Roberto Zanin al 33-37%, contro il 29-33% del sindaco uscente e candidato del centrosinistra Renzo Caramaschi.

ALESSANDRO GHINELLI

 

La città, che venerdì aprirà le porte della prestigiosa Università delle Nazioni Unite, ha una lunga tradizione di centrosinistra ma il risultato non sarebbe del tutto inatteso dopo che la Svp ha appoggiato la Lega nella Provincia Autonoma.

 

CONFERME E NO

Poco meno di 60 chilometri a Sud, a Trento, da anni al primo posto per la qualità della vita, tutt' altra storia: potrebbe infatti non avere bisogno del ballottaggio il riflessivo Franco Ianeselli, già segretario provinciale della Cgil, che è dato al 51-55% grazie al suo programma green e tecnologico.

 

E se il centrosinistra è in vantaggio a Mantova, dove per il sindaco uscente Mattia Palazzi si profila la riconferma al primo turno con il 62-66%, il centrodestra è in vantaggio anche a Chieti, con Fabrizio Di Stefano al 40-44%; a Matera, con Rocco Sassone al 29,0-33%; a Lecco, con Giuseppe Ciresa è al 49-53%; ad Arezzo, con Alessandro Ghinelli al 46,5-50,5%.

giuseppe falcomata'

 

Si profila invece un duello all'ultimo voto con probabile appendice al ballottaggio a Reggio Calabria, dove sia il sindaco uscente di centrosinistra Giuseppe Falcomatà che lo sfidante Nino Minicuci sono al 31-35%. Nonostante il boom dell'affluenza - 67,03% - non è bastato l'ultimo appello di Falcomatà davanti al Duomo: «La nostra è la storia di San Giorgio che sconfigge il drago e non di Alberto da Giussano, la nostra è la storia degli antichi greci e non dei barbari».

 

alessandro ghinelli

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...