meloni la russa salvini

ANCHE SULLA LEGGE ELETTORALE E’ MELONI VS SALVINI! LA DUCETTA, DOPO GLI INPUT DI MATTARELLA, PENSA AL DOPPIO TURNO MA LA LEGA PUNTA I PIEDI (E ANCHE LA RUSSA E’ SCETTICO SUI BALLOTTAGGI) - INSIEME AL PREMIERATO, LA MAGGIORANZA PORTA AVANTI LA RIFORMA DEL SISTEMA DI VOTO: IL MODELLO È IL PROVINCELLUM, CON COLLEGI PROPORZIONALI E SOGLIA PER LA VITTORIA AL 40%...

Francesco Bechis per il Messaggero - Estratti

 

GIORGIA MELONI - IGNAZIO LA RUSSA - SERGIO MATTARELLA

Un cantiere, il premierato caro a Giorgia Meloni, procede spedito. Un altro sta per aprirsi. Il governo ha iniziato a lavorare alla riforma elettorale. Eppur si muove. Tra Palazzo Chigi e il Parlamento la legge sulle elezioni prende forma. Sul dossier, come delega governativa, c'è formalmente la ministra azzurra (per le Riforme, appunto) Maria Elisabetta Casellati.

 

Il pallino però è in mano a Fratelli d'Italia e a un gruppo di parlamentari a cui la premier ha chiesto di studiare un sistema che si sposi con la «madre di tutte le riforme», con l'aiuto del suo consigliere giuridico Francesco Saverio Marini.

 

meloni la russa

Nella nebbia ancora fitta non si andrà a dama prima dell'autunno qualche punto nitido. E la notizia è questa: prende corpo la consapevolezza che dovrà essere una riforma con doppio turno. Ovvero il ballottaggio, il sistema che piace al centrosinistra, quello dei sindaci (dove infatti spesso i dem, con le varie sfumature di campo largo, vincono). E perché mai? «È inevitabile», spiegano da Chigi. Il perché è da cercare nella giurisprudenza della Consulta che ha già bocciato leggi con premi di maggioranza che non prevedevano un secondo turno. Dal momento che il premierato targato Meloni prevede in Costituzione un premio di maggioranza, dovrà esserci anche il ballottaggio.

 

Questione politicamente assai spinosa, perché la Lega punta i piedi: il doppio turno è da sempre una bestia nera della destra e tanto più lo è per i partiti che non veleggiano in cima alla classifica dei consensi. Tale è l'allergia del centrodestra al ballottaggio che, come anticipato dal Messaggero, c'è chi vorrebbe abolirlo per le elezioni nei grandi comuni, specie dopo i risultati deludenti dell'ultima tornata. Servirà cautela, tanto più perché sulla riforma elettorale é arrivato un duro monito da parte di Sergio Mattarella.

mattarella la russa meloni

 

Il Capo dello Stato, con un discorso che ha fatto balzare in tanti sulla sedia nella coalizione, non ha solo messo in guardia dall'"assolutismo della maggioranza" ma ha anche auspicato che "il principio un uomo-un voto" non finisca "distorto attraverso marchingegni che alterino la rappresentatività e la volontà degli elettori, la democrazia verrebbe depotenziata da tratti illiberali". Messaggio in bottiglia per chi lavora al cantiere delle riforme. Ben vengano governabilità e stabilità, le due grandi promesse del premierato, purché sia garantita un'adeguata rappresentatività. Di qui il lavorio in Fratelli d'Italia e a Palazzo Chigi. Da un lato il doppio turno.

 

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI BY EDOARDO BARALDI

Dall'altro il dibattito sulla soglia da fissare per far scattare il premio di maggioranza: si partirà dal 40 per cento, ma c'è disponibilità a portarla al 42 o 43 d'intesa con le opposizioni. Ammesso che ci sia intesa. Quanto al modello della riforma, il dibattito è aperto. 

 

(...)

Tra i modelli a cui si guarda in casa FdI, rispunta il Provincellum, la legge che per quindici anni, fino alla loro abolizione, ha regolato l'elezione delle province. Di fatto un proporzionale con premio di maggioranza da definire e collegi plurinominali. Si vedrà. Il dato è intanto che il cantiere ha iniziato a lavorare, anche su input del Colle. Dalla legge elettorale dipende il destino della "madre di tutte le riforme".

giorgia meloni e matteo salvini alla camera

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…