calenda letta conte pace

ANDATE IN PACE, MA DIVISI – OGGI I PARTITI DI OPPOSIZIONE SCENDONO IN PIAZZA TRA ROMA E MILANO PER LA PACE IN UCRAINA. MA CON IDEE MOLTO DIVERSE SU COME FERMARE LA GUERRA – CONTE SI DICE CONTRARIO ALL’INVIO DI ARMI A KIEV, MENTRE IL PD UFFICIALMENTE RIVENDICA L’AIUTO MILIARE AGLI UCRAINI. MA ANCHE TRA I DEM C’È CHI CRITICA LA LINEA ATLANTISTA – CALENDA, CHE SCENDERÀ IN STRADA INSIEME A LETIZIA MORATTI, HA GIOCO FACILE NEL SOTTOLINEARE LE CONTRADDIZIONI DEL PD…

Niccolò Carratelli e Alessandro Di Matteo per “La Stampa”

 

Piazza per la pace 4

La pace non è una sola. Almeno non in Italia, in questo sabato di novembre, a più di otto mesi dall’inizio della guerra in Ucraina. Certo non per i partiti di opposizione in Parlamento, chi in piazza a Roma e chi a Milano, con idee molto diverse su come far tacere le armi. In comune, tra le due manifestazioni, solo la condanna dell’aggressione russa e la vicinanza al popolo ucraino. Ma quando si parla delle responsabilità dello stallo dei negoziati e della strada da percorrere per una mediazione tra Putin e Zelensky, iniziano i distinguo.

 

Basta ascoltare i protagonisti. «La pace va costruita capendo le ragioni dell’altro, tenendo anche conto degli interessi della Russia», dice Giuseppe Conte, che per primo aveva auspicato una grande manifestazione per la pace. Oggi guiderà una folta delegazione del Movimento 5 stelle nel corteo romano, che dalle 13 sfilerà da piazza della Repubblica a San Giovanni, «senza bandiere, non vogliamo calare alcun cappello politico», assicura.

 

conte letta

Del resto, una manifestazione «non partitica» è anche quella milanese convocata da Carlo Calenda all’Arco della Pace, con parole d’ordine ben diverse: «Per sostenere il popolo ucraino e la sua resistenza, per ribadire che la pace non può essere la resa». Il nodo dell’invio di armi a Kiev è quello che, più di ogni altro, separa le due piazze. Anche se, nella piattaforma “Europe for peace”, in cui sono confluite centinaia di organizzazioni, associazioni e sindacati (attese più di 50mila persone), non si menziona esplicitamente la richiesta di interrompere il sostegno militare all’esercito ucraino.

 

Sul filo di questa (voluta) omissione si muove in precario equilibrio il Pd, unico partito che parteciperà a entrambe le manifestazioni, non ravvisando alcuna contraddizione. Dal Nazareno ostentano sicurezza: «Tra Conte, che strumentalizza una piazza, e Renzi e Calenda, che ne strumentalizzano un’altra, ci siamo noi, che non cambiamo posizione e andiamo a testa alta in entrambe le piazze».

 

Piazza per la pace 2

A Roma ci saranno Letta, Orlando, Provenzano, Schlein, Furfaro, Fassino, Cuperlo, Serracchiani. A Milano, dove parteciperà anche l’ex vicepresidente della Regione Lombardia Letizia Moratti, hanno aderito Cottarelli e Gori. Poi c’è chi, come l’ex ministro della Difesa Lorenzo Guerini, Lia Quartapelle o Enzo Amendola, non andrà da nessuna parte. Emblematico, invece, il caso del senatore Alessandro Alfieri (degli ex renziani di Base Riformista), che cercherà di fare atto di presenza a entrambe le iniziative prendendo un aereo. Il tentativo è quello di non mostrare un Pd diviso, ma è un fatto che, dopo la sconfitta elettorale, siano riaffiorate le diverse sensibilità all’interno del partito.

 

CONTE LETTA

Molti da sinistra chiedono di sfumare la linea atlantista dei mesi scorsi e di non lasciare praterie a Conte nel campo pacifista. Giuseppe Provenzano è molto netto: «Senza polemiche, è giusto andare ovunque si chieda la pace, ma l’adesione formale è a Roma». Il problema, come detto, è che nella piazza romana molti saranno contro l’invio delle armi, che invece il Pd sostiene e rivendica. «Cercheremo di far comprendere che non si può dire “siamo solidali, ma non gli mandiamo più armi”, perché di fatto significa accettare l’aggressione della Russia», spiega Piero Fassino.

 

È alto il rischio che qualcuno contesti o fischi. «Ci siamo abituati – dice Quartapelle – Ma io avrei preferito un’unica manifestazione». Calenda ha buon gioco a evidenziare le ambiguità in casa dem: «Se la linea della manifestazione di Roma è quella di Conte, i democratici dovrebbero disertarla», avverte il leader di Azione. Il riferimento è a un’altra affermazione del presidente M5s, che dice «no alla cieca obbedienza alla Nato». Tradotto, basta fornire armi agli ucraini.

 

carlo calenda al senato

Sempre lì si torna. Proprio ieri il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha anticipato che, «se non cambierà la situazione, ci sarà un sesto decreto per un nuovo invio di aiuti militari». Fino al 31 dicembre il governo Meloni può procedere senza passare dal Parlamento, in virtù del decreto approvato lo scorso marzo (con foto favorevole dei 5 stelle). Nel 2023, però, per continuare a mandare armi a Kiev sarà necessario un nuovo via libera di deputati e senatori e, nel caso, il Movimento è pronto a opporsi.

 

Conte non lo dice esplicitamente, durante la lezione della scuola di formazione politica M5s richiama solo la necessità di una «diversa strategia». Ma a margine il capogruppo alla Camera, Francesco Silvestri, spiega a La Stampa che, «se Meloni riproporrà lo stesso schema di Draghi, non credo avremo altra scelta, anche se fossimo gli unici a votare contro». Posizione condivisa probabilmente dall’80% di quelli che oggi sfileranno a Roma. Da nessuno di quelli che manifesteranno a Milano.

LETIZIA MORATTI CARLO COTTARELLItweet lega contro letizia moratti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO