bucci orlando

ANDREA ORLANDO RISCHIA DI RESTARE A "ZERO TITULI". DELLA SERIE: UNO CHE NON VINCE NEANCHE PER SBAGLIO – IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI SULLE REGIONALI IN LIGURIA DA’ IN VANTAGGIO MARCO BUCCI DEL CENTRODESTRA (49%) DAVANTI A ORLANDO (46%) – L’EX MINISTRO NON RIESCE A SFRUTTARE NE’ IL TRAINO DEL PD, PRIMO PARTITO, NE’ LA TANGENTOPOLI AL PESTO CHE HA SPAZZATO VIA LA PRECEDENTE GIUNTA DI CENTRODESTRA GUIDATA DA TOTI…

Nando Pagnoncelli per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

bucci orlando

Le consultazioni regionali, almeno le tre che si terranno nel 2024 (oltre alla Liguria, Emilia-Romagna e Umbria), sono destinate a testare la tenuta, anche a livello locale, della coalizione di destra-centro che governa il Paese e la forza del centrosinistra (o del campo largo, termine un po’ desueto). Sono quindi centrali nelle strategie dei principali partiti.

 

E forse anche cruciali nel definire i rapporti all’interno della coalizione di governo.

 

La Liguria è la prima in ordine di tempo. Qui si presentano la coalizione di centrodestra e le opposizioni sostanzialmente unite. Sostanzialmente perché il veto del Movimento 5 Stelle ha escluso dalla compagine i rappresentanti di Italia viva, +Europa e Psi, forze che non parteciperanno lasciando libertà di scelta ai propri elettori. Complessivamente i candidati che si presenteranno sono nove, ma i due su cui si concentra l’attenzione sono Marco Bucci per il centrodestra, attuale sindaco di Genova, e Andrea Orlando per il centrosinistra allargato, esponente di spicco del Pd, più volte ministro.

orlando bucci

 

Tre sembrano essere i temi che stanno a cuore agli elettori liguri: largamente al primo posto la sanità, citata dal 50% degli intervistati, problema che assume ormai le caratteristiche dell’emergenza per l’intera nazione; due altri temi preoccupano sostanzialmente nella stessa misura (sono citati da un terzo circa degli elettori), il problema dei trasporti e l’occupazione.

 

Il giudizio su Toti La giunta si è dimessa a causa dell’accusa di corruzione per il suo presidente, Giovanni Toti, che ha patteggiato la condanna a due anni e un mese, commutata in 1.500 ore di lavori socialmente utili. Nonostante questo, la valutazione dell’operato della giunta non è particolarmente critica: prevale certo quella negativa (50%), ma il 42% ne dà una positiva. La carta che sembrava essere capace di spostare l’elettorato a favore delle opposizioni come si pensava qualche tempo fa, ovvero la condanna di Toti, non pare poi così efficace. La notorietà dei candidati vede al primo posto Bucci, del centrodestra, conosciuto dall’83% degli elettori, seguito da Orlando, noto al 71%. Gli altri hanno una notorietà inferiore al 50%, a partire da Morra con il 45% per finire al 27% di Rosson.

scazzo tra andrea orlando e marco bucci 9

 

(...)

 

Chiamati a scegliere il candidato per cui votare, i due candidati principali si contendono la quasi totalità dei voti: Bucci è stimato al 49%, Orlando al 46%. Si tratta di un distacco che non consente di dichiarare un vincente, essendo contenuto nel margine di errore standard dei sondaggi.

 

(...)

 

Coalizioni appaiate Rimane da dire dei partiti (ma sappiamo che nelle consultazioni maggioritarie il voto per i partiti è considerato secondario da una parte non irrilevante degli elettori, per cui le stime sono meno stabili rispetto al voto per i candidati).

 

scazzo tra andrea orlando e marco bucci 8

Il Pd avrebbe il 24% dei consensi contro il 20% di Fratelli d’Italia, poi Forza Italia (9%), il M5S (7,8) e la Lega (7). Le coalizioni sarebbero perfettamente affiancate: 47,8% il centrodestra, esattamente lo stesso risultato per l’opposizione.

 

Partita più che aperta dunque. Tuttavia, alcuni elementi dovrebbero preoccupare il candidato dell’opposizione: il gradimento della giunta uscente non particolarmente critico e la previsione di vittoria per Bucci rendono più complessa del previsto la competizione.

scazzo tra andrea orlando e marco bucci 10scazzo tra andrea orlando e marco bucci 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…