soder laschet e merkel

ANGELA VEDE I SORCI VERDI - LA CORSA ALLA SUCCESSIONE DELLA CANCELLIERA MERKEL È INIZIATA MA I DUE CANDIDATI SCESI IN CAMPO NON CONVINCONO - IL PRESIDENTE DELL'UNIONE CRISTIANO DEMOCRATICA (CDU) ARMIN LASCHET È STATO TROPPO AMBIGUO SULLA PANDEMIA, MENTE IL CAPO DELL'UNIONE CRISTIANO SOCIALE (CSU) MARKUS SODER HA SPOSATO LA LINEA DEL RIGORE - I CONSERVATORI POTREBBERO FINIRE DIETRO I VERDI, ORA AL 21-23% DEI VOTI, COL RISCHIO DI ANDARE ALL'OPPOSIZIONE...

Articolo di "Le Monde" dalla rassegna stampa di "Epr Comunicazione"

 

markus soder 5

Finora - leggiamo su Le Monde - nessuno di loro aveva dichiarato apertamente le proprie intenzioni. Domenica 11 aprile, il presidente dell'Unione Cristiano Democratica (CDU), Armin Laschet, e il presidente dell'Unione Cristiano Sociale (CSU), Markus Söder, hanno annunciato che entrambi vogliono prendere il posto di Angela Merkel alla guida della Germania.

 

angela merkel marcus soder

A cinque mesi e mezzo dalle elezioni legislative del 26 settembre, questo duello ufficiale tra i leader dei due "partiti fratelli" della destra tedesca li mette in una situazione pericolosa: anche se i due hanno assicurato che il nome del candidato congiunto CDU-CSU per la cancelleria sarà nominato molto presto, il loro scontro frontale la dice lunga sulla crisi di leadership che sta attraversando il campo conservatore, già in difficoltà a causa della caotica gestione della crisi sanitaria da parte del governo e dei sospetti di corruzione che pendono su molti dei suoi eletti, accusati di aver ricevuto laute commissioni per aver fatto da intermediari tra i produttori di mascherine e le autorità.

 

markus soder 2

Dopo un incontro con i leader del gruppo CDU-CSU al Bundestag, Laschet e Söder hanno dichiarato in una conferenza stampa congiunta di essere entrambi pronti a correre per il posto di cancelliere.

 

Per il primo, questo non è stato davvero una sorpresa: per il presidente della CDU, è sempre stato chiaro che il suo partito, che è rappresentato in quindici dei sedici Länder tedeschi, era in virtù del suo peso più adatto a guidare il governo federale che la "piccola" CSU, che esiste solo in Baviera.

 

LASCHET SOEDER 2

Un chiaro segno di sfida

La dichiarazione di Söder, invece, è stata più inaspettata. In primo luogo, perché dice da mesi che "il suo posto è in Baviera" e non a Berlino. In secondo luogo, perché nessuno aveva immaginato che avrebbe annunciato pubblicamente la sua candidatura accanto al signor Laschet. In più, ha aggiunto, come chiaro segno di sfida a quest'ultimo: "Se la CDU è pronta e vuole appoggiarmi, allora sono a sua disposizione."

 

ARMIN LASCHET ANGELA MERKEL 2

E questo è ciò che è Söder. Curando un'immagine di uomo duro, in particolare dall'inizio dell'epidemia di Covid-19, dove ha costantemente sostenuto restrizioni draconiane in linea con le aspettative del pubblico, il ministro-presidente bavarese ha, nel corso dei mesi, forgiato una statura innegabile come potenziale cancelliere. Secondo l'emittente pubblica ARD, il 54% degli elettori crede che sia qualificato per tale posizione, mentre solo il 16% pensa lo stesso del signor Laschet.

 

armin laschet coronavirus

Laschet ha adottato posizioni molto più volatili sulla crisi sanitaria rispetto al suo rivale, e la sua immagine si è notevolmente deteriorata negli ultimi mesi. Anche nella sua roccaforte del Nord Reno-Westfalia, il Land più popoloso della Germania, di cui guida il governo dal 2017. Secondo un sondaggio condotto dal 6 all'8 aprile, solo il 26% degli elettori della sua regione si dice ora soddisfatto del suo lavoro, 34 punti in meno rispetto a gennaio.

 

armin laschet angela merkel

Di fronte a questi disastrosi sondaggi d'opinione, diversi deputati della CDU, temendo per la propria rielezione alle elezioni parlamentari di settembre, hanno recentemente fatto sapere che preferirebbero vedere il signor Söder investito come candidato alla cancelleria piuttosto che come presidente del loro stesso partito.

 

In un momento in cui la CDU-CSU è scesa al 26-28% dei voti da oltre il 35% di febbraio, contano sull'energia e la popolarità del leader bavarese per arginare il declino, che, se continua, potrebbe vedere i conservatori cadere dietro i Verdi - attualmente al 21-23% dei voti - con il rischio di essere relegati ai banchi dell'opposizione.

 

markus soder coronavirus 1

Mentre i Verdi dovrebbero annunciare lunedì 19 aprile se Annalena Baerbock o Robert Habeck saranno i loro candidati per la cancelleria, i conservatori sanno che hanno un interesse personale a portare questa guerra di leadership ad una conclusione il più presto possibile. Almeno su questo punto, Laschet e Söder sono d'accordo. "Abbiamo bisogno di una decisione rapida, molto presto", ha detto Laschet domenica. "Ci aspettiamo che una soluzione comune sia trovata il più presto possibile", ha detto Laschet.

 

Silenziosa e onnipresente

markus soder 3

Il conto alla rovescia è iniziato. Laschet confidava che lunedì, durante la riunione della direzione della CDU, gli venisse dato un chiaro sostegno. Finora non era stato così: anche se nessun peso massimo della CDU aveva mostrato sostegno a Söder, pochi aveva invece mostrato un vero entusiasmo per Laschet.

 

markus soder beve birra

In questo duello, il cui vincitore potrebbe guidare il prossimo governo tedesco, una figura è rimasta sia silenziosa che onnipresente: Angela Merkel. Dall'inizio della crisi sanitaria, il signor Söder non ha mai perso l'occasione di sottolineare che è in completo accordo con la linea ferma difesa dalla cancelliera, cercando di far dimenticare i loro passati disaccordi, soprattutto sulla politica migratoria.

 

In un'intervista al quotidiano Bild di domenica, Laschet ha risposto ricordando di essere stato "per anni d'accordo con [Merkel] su questioni politiche fondamentali", anche sull'accoglienza dei rifugiati nel 2015.

 

markus soder

Se entrambi stanno lottando per la sua eredità, la signora Merkel, da parte sua, è sempre stata attenta a non mostrare preferenze. Il 28 marzo, come ospite del canale ARD, si è affrettata a criticare il signor Laschet per la sua mancanza di volontà di applicare severe restrizioni di fronte al rapido aumento del numero di infezioni.

 

angela merkel

Da allora, il presidente della CDU ha fatto un giro di 180 gradi, dicendo che è favorevole a un breve ma drastico contenimento per arginare la terza ondata dell'epidemia.

 

La proposta è stata accolta dalla Merkel domenica in una riunione a porte chiuse dei capigruppo della CDU-CSU, secondo diversi partecipanti. Gli amici di Laschet l'hanno visto come un modo per il cancelliere di sostenere a metà il loro candidato.

 

ANGELA MERKEL

Questa interpretazione è contestata dai sostenitori del signor Söder, che preferiscono evidenziare un'altra decisione della signora Merkel: il suo progetto di approvare una legge, nei prossimi giorni, per dare allo stato federale più prerogative sui Länder in materia di misure anti-Covid-19. Un'idea approvata fin dall'inizio dal leader bavarese, ma guardata con molta più riserva dal suo rivale renano.

 

ANGELA MERKEL COL VINO

Lunedì mattina, la direzione della CDU, riunita a porte chiuse, ha infine deciso di sostenere la candidatura del suo presidente, Laschet, rispetto a quella di Söder, secondo diversi partecipanti.

 

"Lo consideriamo eccezionalmente adatto e gli abbiamo chiesto di discutere ora con Markus Söder come procedere", ha confermato il leader della CDU dell'Assia, Volker Bouffier. La decisione non è ancora definitiva - la direzione della CSU si riunisce questo pomeriggio a Monaco - ma con questo sostegno, Laschet ha ora una buona possibilità di difendere i colori conservatori del gruppo CDU-CSU nella successione della Merkel.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."