sergio romano nancy pelosi

GLI APPETITI DELLA CINA SU TAIWAN E LA STRATEGIA USA NEL PACIFICO: NON FARE NULLA È LA SCELTA MIGLIORE – SERGIO ROMANO: "L'INIZIATIVA DI NANCY PELOSI È SPIACIUTA ANCHE A QUELLA CORRENTE DELLA POLITICA ESTERA AMERICANA CHE LAVORA ORMAI DA TEMPO A CREARE NEL PACIFICO UNA RETE DI PICCOLI STATI AMICI CHE NON ALLARMEREBBE LA RUSSIA. I RAPPORTI FRA USA E MOSCA DIPENDERANNO QUINDI NEI PROSSIMI MESI DAL RISULTATO DI UN DIVERBIO POLITICO, INTERAMENTE AMERICANO, FRA NANCY PELOSI E…"

Sergio Romano per il Corriere della Sera

 

La crisi ucraina non è ancora finita, ma vi è ormai nella vicenda qualche schiarita.

NANCY PELOSI LASCIA TAIWAN

Sappiamo anzitutto che Vladimir Putin non sta vincendo. Sperava che la potenza russa permettesse a Mosca di conquistare un ruolo direttivo nell'intera regione e facesse dell'Ucraina, se non un satellite, almeno un alleato docile e rispettoso.

 

Gli ucraini tuttavia continuano a combattere e Putin potrà forse giocare ancora qualche carta con altre azioni militari, ma è ormai improbabile che possa realizzare il suo ambizioso sogno imperiale. Se il nuovo impero russo doveva nascere a Kiev, la prima battaglia è perduta. In un mondo in cui le guerre sono contagiose e si estendono spesso da un Paese all'altro, gli europei potranno tirare un sospiro di sollievo. Ma vi è un'altra crisi, indirettamente collegata alle vicende ucraine, che potrebbe avere qualche spiacevole ricaduta sul nostro continente.

 

sergio romano

Questa seconda crisi comincia in una isola del Pacifico che l'Impero cinese chiamava Taiwan e i portoghesi, quando la scoprirono nel XVI secolo, chiamarono Formosa. Lungo un percorso storico particolarmente tortuoso l'isola fu olandese, spagnola (in parte), giapponese, cinese; e vi fu persino un momento, dopo la Seconda guerra mondiale e quando la Cina divenne una Repubblica popolare, in cui Taiwan, per sottrarla ai comunisti di Mao, si spinse sino a rivendicare il possesso dell'intero continente cinese. Oggi la situazione si è invertita ed è la Cina dei nostri giorni che rivendica Taiwan. La migliore soluzione politica per ogni Paese non direttamente coinvolto in questa vicenda sarebbe probabilmente la conservazione dello status quo.

 

nancy pelosi a taiwan

Ma è esattamente il contrario di ciò che ha fatto una donna politica americana. Si chiama Nancy Pelosi, è nata nel 1940 a Baltimora, nel Maryland, da un immigrato italiano, ha fatto una brillante carriera politica, e oggi è la maggiore esponente (nel sistema politico americano speaker) della Camera dei Rappresentanti. In quella veste ha deciso, forse anche per avere più visibilità tra i suoi elettori, di fare una visita a Taipei.

 

nancy pelosi a taiwan 2

Voleva forse dimostrare che Taiwan è ormai uno Stato fortemente legato agli Stati Uniti e rafforzare il vincolo? Il suo viaggio ha ottenuto esattamente ciò che aveva desiderato: una considerevole pubblicità alla vigilia di un'importante campagna elettorale. Ma gli osservatori politici hanno cominciato ad avanzare supposizioni e riserve sulla politica cinese di Washington; e la Russia, soprattutto, non ha tardato a manifestare il suo malumore.

 

L'iniziativa di Pelosi è spiaciuta anche a quella corrente della politica estera americana che lavora ormai da tempo a creare nel Pacifico una rete di piccoli Stati amici che non allarmerebbe la Russia. Il suo più recente interlocutore sarebbe l'arcipelago delle Salomone, mille isole su una superficie di 28 mila chilometri quadrati con circa 80.000 abitanti. I rapporti fra Usa e Russia dipenderanno quindi nei prossimi mesi dal risultato di un diverbio politico, interamente americano, fra Nancy Pelosi e il dipartimento di Stato.

sergio romano 5PUTIN BIDENvladimir putin xi jinping a samarcandamanifestanti contro nancy pelosi a taiwan

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…