arcuri mapelli ilva

ARCURI E I SUOI UOMINI SILURATI DALL’EX ILVA - SI È DIMESSO DAL CDA CARLO MAPELLI, PROFESSORE DI INGEGNERIA DEI MATERIALI, TRA I MASSIMI ESPERTI DI SIDERURGIA IN ITALIA NOMINATO PROPRIO IN QUOTA INVITALIA DELL’EX COMMISSARIO STRAORDINARIO PER L’EMERGENZA COVID - HA LASCIATO DOPO MESI DI SOSTANZIALE INATTIVITÀ E MANCANZA DI INCISIVITÀ: AL SUO POSTO È STATA SUBITO NOMINATA TIZIANA DE LUCA, DIRIGENTE DEL MEF...

Annarita Di Giorgio per “La Verità

 

carlo mapelli 4

Si è dimesso dal cda d Acciaierie d'Italia holding Carlo Mapelli, professore di Ingegneria dei Materiali, tra i massimi esperti di siderurgia in Italia. Sempre presente in tutte le conferenze sull'acciaio, non si può dire lo stesso per le decisioni della newco tra Invitalia e Arcelor Mittal.

 

DOMENICO ARCURI

Nominato proprio in quota dell'agenzia pubblica guidata da Domenico Arcuri, si è dimesso dopo mesi di sostanziale inattività e mancanza di incisività. Al suo posto è stata subito nominata, in occasione del cda che si è tenuto ieri, Tiziana De Luca dirigente del Dipartimento del Tesoro del Ministero dell'Economia e delle Finanze e già presente nel Cda di Dri Italia, la società totalmente controllata da Invitalia con un fondo di 70 milioni, che ha l'obiettivo di realizzare un impianto di produzione del "preridotto" (Direct Reduced Iron), il bene intermedio utilizzato per la carica dei forni elettrici per ridurre la produzione di acciaio a ciclo integrato con il carbon-coke. Già nelle settimane passate Stefano Cao, ex Saipem, era stato sostituito da Ernesto Somma.

 

carlo mapelli 3

Il professor Mapelli, guru nelle conferenze sugli impianti siderurgici ibridi o a gas, da anni segue e propone soluzioni alternative al carbone per Ilva, ma mai si sono concretizzate. Già consulente per il siderurgico di Taranto dei Riva, poi dei commissari della precedente amministrazione straordinaria, criticò aspramente la gara che assegnò ad Arcelor Mittal lo stabilimento, fino a divenirne socio con la nomina in Acciaierie d'Italia.

 

carlo mapelli 2

Ma la sintonia non è mai scoppiata, e a più riprese il professore ha palesato insofferenza per la sua inoperosità. Come pure la difficoltà a continuare a partecipare a conferenze sulla decarbonizzazione dell'acciaio, essendo nel cda di una società che ancora non riesce a farla. A mancare è proprio l'investimento pubblico, scelta che ovviamente segue la mancanza di strategia politica del socio di governo.

 

carlo mapelli 1

Per dirla chiaramente: dei partiti. Solo la settimana scorsa la vice ministro allo Sviluppo, Alessandra Todde, in visita a Taranto per la campagna elettorale con il vice del Movimento Mario Turco, costretta a incontrare i sindacati che le hanno chiesto un confronto, ha detto, testualmente: «il governo Draghi non si occupa di Ilva, e Giorgetti la tiene nel cassetto».

 

Ieri a Taranto c'era il congresso della Uilm, presente insieme al segretario dei metalmeccanici Palombella anche il Segretario Generale della Uil Pierpaolo Bombardieri, e nonostante le elezioni amministrative nessun politico si è presentato; cosa mai accaduta nella storia di Ilva e di Taranto. Perché Pd e 5 stelle, in coalizione a Taranto, hanno deciso di sostenere il sindaco anti Ilva.

 

Domenico Arcuri

E a nulla serve da Roma rassicurare Draghi che il governo tiene, se poi si mina sul territorio l'acciaieria di Stato che deve tenere in piedi la siderurgia nazionale in questo momento di crisi degli approvigionamenti.

 

Domenico Arcuri però non demorde e continua a presidiare i tavoli della trattativa in corso per prorogare il contratto per il closing della vendita tra Adi e l'amministrazione straordinaria, il cui ultimo incontro si è tenuto al Mise alla presenza di Giorgetti tre giorni fa. Ma neppure l'ultimo tentativo di restare in piedi dell'ex commissario all'emergenza Covid, e la presenza del presidente Franco Bernabè, riesce a coprire l'abbandono del governo su Ilva.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."