luigi di maio giuseppe conte nicola zingaretti by gianboy

ARRIVA IL GOVERNO DELLE TASSE! – IL PD VUOLE IL SALARIO MINIMO E I GRILLINI FANNO MURO SUL REDDITO DI CITTADINANZA. E POI CI SONO LE POLITICHE GREEN E LA REVISIONE DELLE “TAX EXPENDITURES”: ANCHE CON UN’EUROPA MOLTO BENEVOLENTE, BISOGNERÀ TROVARE ALCUNI MILIARDI – COME? CON UNA BELLA PATRIMONIALE! NEL PD IN TANTI LA VOGLIONO, E ANCHE SE DI MAIO IERI L’HA SMENTITA CATEGORICAMENTE…

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

GOVERNO CONTE BIS BY TERRE IMPERVIE

Risolto il braccio di ferro sul premier, impostata la soluzione per i ministeri la nuova maggioranza si incarta sul programma di governo. La competizione sta avvenendo secondo la tradizione cara alla sinistra, quella che il leader socialista Pietro Nenni sintetizzò così: «Gareggiando a fare i puri, troverai sempre uno più puro che ti epura». Cinque stelle e Pd oggi sono impegnati in una gara sui temi economici. Il risultato è una sintesi del peggio di entrambi i partiti.

FOTOMONTAGGIO – LUIGI DI MAIO NICOLA ZINGARETTI

 

Ci sono già documenti scritti che circolano. Ci sono le dichiarazioni di dem in ascesa, quelle del segretario Nicola Zingaretti ed infine lo sbotto di ieri di Luigi Di Maio. Mettendo insieme tutto diventa chiaro cosa c' è da aspettarsi dal nuovo governo.

 

GIUSEPPE CONTE E GIOVANNI TRIA

I sospetti su un esecutivo basato sul «tassa e spendi» sono diventati certezze. Con buona pace del favore con il quale l' Unione europea ha accolto il Conte bis, sia M5s sia Pd sono intenzionati a rompere i precari equilibri raggiunti da Tria sugli obiettivi di finanza pubblica. Si chiede di ottenere più flessibilità e di arrivare sulla soglia del 3% del deficit, esattamente come fece Matteo Salvini.

L' alternativa è utilizzare tutti i margini di risparmio disponibili.

conte di maio zinga

 

Zingaretti ieri ha detto che dal calo dello spread arriveranno risorse da utilizzare per politiche espansive. Altri presunti tesoretti spuntano dalla minore spesa per Quota 100 e reddito di cittadinanza. Coperture inesistenti, visto che l' Europa si aspetta che vadano comunque a riduzione del deficit.

 

NICOLA ZINGARETTI E LUIGI DI MAIO BY CARLI

Non va meglio quando si passa al come si vorrebbero spendere quei soldi. Le ricette fiscali si ispirano a titoli scontati come il taglio del cuneo fiscale. Ma quello che sta emergendo è un ritorno, in versione allargata, degli 80 euro di Renzi. Misura data per spacciata, che ora si vorrebbe invece rafforzare.

 

LUIGI DI MAIO REDDITO DI CITTADINANZA BY LUGHINO

Dal paniere di politiche pubbliche del precedente governo tornano le misure bocciate da imprese e sindacati. Nessun ripensamento sul reddito di cittadinanza (al contrario si procede con le assunzioni dei navigator). Avanti tutta sul salario minimo per legge. Il Pd sembra avere dimenticato che rischia di aggravare il costo del lavoro per 7 miliardi.

 

Nella sintesi del peggio ci sono le infrastrutture. Ieri Di Maio ha sparato il no a trivelle e inceneritori come un' arma. Ma nel Pd già si dà per scontato che bisognerà pagare pegno all' alleanza rinunciando agli investimenti in opere pubbliche. Il Pd, partito legato alle ex municipalizzate che gestiscono (a volte bene) servizi pubblici, sarà costretto a mandare giù anche il no all' acqua «privata», sulla scia delle posizioni pentastellate più di sinistra. Uno scenario simile a quello dei governi Prodi, alle prese con Rifondazione comunista.

 

conte tria moavero 1

Gli aumenti delle tasse non sono dichiarati. Si nascono nelle pieghe delle politiche «green», dicono gli insider. E anche nella revisione delle tax expenditures. Ieri di Maio ha detto che non ci devono essere patrimoniali. Nel Pd in tanti la vogliono. Se la competizione tra i due partiti andrà avanti, non potrà che emergere la necessità di trovare altre risorse e allora potrà rispuntare anche un aumento della pressione sui beni degli italiani.

DI MAIO KILL PILdi maio conte card reddito

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”