giorgia meloni bin salman roberto gualtieri roma expo 2030

È ARRIVATA L'ORA DELLA VERITA' PER EXPO 2030 - OGGI POMERIGGIO, INTORNO ALLE 17, SI SAPRA' CHI TRA ROMA, RIAD E BUSAN OSPITERA' L'ESPOSIZIONE UNIVERSALE DEL 2030 - PER L'ITALIA LE SPERANZE SONO QUASI NULLE: SE ARRIVA ULTIMA NON ACCEDERÀ A UN EVENTUALE BALLOTTAGGIO - LA VISITA IN QUESTE ORE DI ADOLFO URSO A RIAD, PER STRINGERE UN ACCORDO CON I SAUDITI E UNIRE LE FORZE PER CERCARE ELEMENTI RARI IN AFRICA (LITIO, COBALTO E RAME) HA CREATO PIÙ DI QUALCHE MAL DI PANCIA...

 

OGGI IL VOTO PER EXPO 2030: ROMA TEME IL TERZO POSTO. URSO A RIAD PER I FONDI SAUDITI

Estratto dell'articolo di Gianluca De Rosa per www.ilfoglio.it

 

gualtieri meloni expo 2030

E’ il giorno decisivo. Questo pomeriggio l’Assemblea generale del Bureau International des Expositions voterà quale città tra Roma, la saudita Riad e la coreana Busan ospiterà l’esposizione universale del 2030. Ore frenetiche prima di un verdetto che rischia di avere il sapore di una débâcle. 

 

L’Italia punta al secondo posto, con la speranza di ribaltare la partita al ballottaggio, ma teme di arrivare terza. I delegati sono 182, uno per stato, il voto è segreto. Al primo turno si vince con i due terzi delle preferenze (120). Se nessuno ci arriva (ed è molto probabile), al ballottaggio se la vedono le due città più votate.

 

BUSAN 2030 EXPO

Come già raccontato dal Foglio Giorgia Meloni non sarà a Parigi. Al suo posto dovrebbe andare la sottosegretaria agli Esteri Maria Tripodi. Una scelta che sa di resa. Per mostrare però che il governo ci mette almeno virtualmente la faccia, Meloni invierà al Bie un videomessaggio. Ieri intanto a far storcere il naso a chi si sta battendo per la candidatura di Roma ci ha pensato il ministro dello Sviluppo economico Adolfo Urso. Mentre a Parigi i nostri ambasciatori davano la caccia all’ultimo voto disponibile, a Riad, la favorita per la vittoria, Urso incontrava i vertici del Pubblic investment fund saudita. 

 

Un meeting per attrarre in Italia gli investimenti arabi in  settori come quello energetico, dei veicoli elettrici, immobiliare, sport e lusso con una tempistica non fortunatissima. Alla riunione con il ministro c’erano anche i manager di diverse  aziende del nostro paese. Non un bel viatico il giorno prima del voto. 

 

riad candidata per expo 2030

Nei scorsi giorni era arrivata la notizia che anche stati che negli ultimi mesi hanno firmato accordi molto celebrati dal governo, come Tunisia e Albania, non voteranno per Roma. Insomma, il governo nelle ultime settimane è apparso fiacco in questa sfida. [...]

 

Una notizia interessante – più che per Expo per il messaggio geopolitico che contiene arriva dal Medio oriente. Israele ha annunciato ieri di aver cambiato idea: questo pomeriggio non voterà più Riad, ma Roma. La città saudita rimane comunque la favorita, forte di un investimento di oltre 8 miliardi a supporto della candidatura stanziati dal principe ereditario e primo ministro Mohammad Bin Salman che sogna di celebrare così la sua Vision 2030.  [...]

EXPO 2030 - CITTA CANDIDATE E TAPPE

 

ACCORDO CON I SAUDITI PER CERCARE TERRE RARE IN AFRICA

Estratto dell'articolo di Diego Longhin per “La Repubblica”

 

Orientare la rotta verso l’Africa in cerca di materie prime o recuperare quelle esistenti, non finite già in mano a società cinesi o russe. Italia e Arabia Saudita potrebbero unire le forze per centrare l’obiettivo. Presentandosi insieme la capacità finanziaria e tecnologica dei due Paesi si moltiplicherebbe e il tandem italo-saudita giocherebbe un ruolo di primo piano, nel continente africano, in una partita fondamentale: la conquista delle terre rare, o elementi fondamentali per le nuove tecnologie come cobalto, rame, litio.

 

La partnership sul comparto minerario tra Italia e Arabia Saudita darebbe una prospettiva ai due Paesi. Anche di questo hanno parlato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, impegnato negli ultimi tre giorni in un tour della penisola arabica, e il presidente della Commissione Reale di Jubail e Yanbu, Khalid Al Saalem. Seconda puntata dopo il primo forum italo-saudita, a settembre a Milano, sugli investimenti in Italia.

EXPO ROMA 2030

 

Con la visita a Riad, Urso ha fatto un passo avanti, sfruttando il fondo sovrano da 1 miliardo che l’Italia sta per varare, aperto ai privati, e gettando le basi per collaborazioni più strette tra i due Paesi nel settore minerario e nella filiera delle lavorazioni delle materie prime critiche in Africa, oltre che in Italia e in Arabia Saudita. Uno degli obiettivi sarebbe quello di rompere il duopolio di Cina e Russia. [...]

 

adolfo urso

Il ministro, accompagnato da Giovanna Della Posta, ad di Invimit, si è confrontato anche con il numero uno di Pif, il fondo sovrano dell’Arabia Saudita, Saad Alkroud, rispetto alla ricerca di materie prime e agli investimenti in Italia. [...]

QUESTION TIME DI ADOLFO URSO ALLA CAMERA

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...