giorgia meloni bin salman roberto gualtieri roma expo 2030

È ARRIVATA L'ORA DELLA VERITA' PER EXPO 2030 - OGGI POMERIGGIO, INTORNO ALLE 17, SI SAPRA' CHI TRA ROMA, RIAD E BUSAN OSPITERA' L'ESPOSIZIONE UNIVERSALE DEL 2030 - PER L'ITALIA LE SPERANZE SONO QUASI NULLE: SE ARRIVA ULTIMA NON ACCEDERÀ A UN EVENTUALE BALLOTTAGGIO - LA VISITA IN QUESTE ORE DI ADOLFO URSO A RIAD, PER STRINGERE UN ACCORDO CON I SAUDITI E UNIRE LE FORZE PER CERCARE ELEMENTI RARI IN AFRICA (LITIO, COBALTO E RAME) HA CREATO PIÙ DI QUALCHE MAL DI PANCIA...

 

OGGI IL VOTO PER EXPO 2030: ROMA TEME IL TERZO POSTO. URSO A RIAD PER I FONDI SAUDITI

Estratto dell'articolo di Gianluca De Rosa per www.ilfoglio.it

 

gualtieri meloni expo 2030

E’ il giorno decisivo. Questo pomeriggio l’Assemblea generale del Bureau International des Expositions voterà quale città tra Roma, la saudita Riad e la coreana Busan ospiterà l’esposizione universale del 2030. Ore frenetiche prima di un verdetto che rischia di avere il sapore di una débâcle. 

 

L’Italia punta al secondo posto, con la speranza di ribaltare la partita al ballottaggio, ma teme di arrivare terza. I delegati sono 182, uno per stato, il voto è segreto. Al primo turno si vince con i due terzi delle preferenze (120). Se nessuno ci arriva (ed è molto probabile), al ballottaggio se la vedono le due città più votate.

 

BUSAN 2030 EXPO

Come già raccontato dal Foglio Giorgia Meloni non sarà a Parigi. Al suo posto dovrebbe andare la sottosegretaria agli Esteri Maria Tripodi. Una scelta che sa di resa. Per mostrare però che il governo ci mette almeno virtualmente la faccia, Meloni invierà al Bie un videomessaggio. Ieri intanto a far storcere il naso a chi si sta battendo per la candidatura di Roma ci ha pensato il ministro dello Sviluppo economico Adolfo Urso. Mentre a Parigi i nostri ambasciatori davano la caccia all’ultimo voto disponibile, a Riad, la favorita per la vittoria, Urso incontrava i vertici del Pubblic investment fund saudita. 

 

Un meeting per attrarre in Italia gli investimenti arabi in  settori come quello energetico, dei veicoli elettrici, immobiliare, sport e lusso con una tempistica non fortunatissima. Alla riunione con il ministro c’erano anche i manager di diverse  aziende del nostro paese. Non un bel viatico il giorno prima del voto. 

 

riad candidata per expo 2030

Nei scorsi giorni era arrivata la notizia che anche stati che negli ultimi mesi hanno firmato accordi molto celebrati dal governo, come Tunisia e Albania, non voteranno per Roma. Insomma, il governo nelle ultime settimane è apparso fiacco in questa sfida. [...]

 

Una notizia interessante – più che per Expo per il messaggio geopolitico che contiene arriva dal Medio oriente. Israele ha annunciato ieri di aver cambiato idea: questo pomeriggio non voterà più Riad, ma Roma. La città saudita rimane comunque la favorita, forte di un investimento di oltre 8 miliardi a supporto della candidatura stanziati dal principe ereditario e primo ministro Mohammad Bin Salman che sogna di celebrare così la sua Vision 2030.  [...]

EXPO 2030 - CITTA CANDIDATE E TAPPE

 

ACCORDO CON I SAUDITI PER CERCARE TERRE RARE IN AFRICA

Estratto dell'articolo di Diego Longhin per “La Repubblica”

 

Orientare la rotta verso l’Africa in cerca di materie prime o recuperare quelle esistenti, non finite già in mano a società cinesi o russe. Italia e Arabia Saudita potrebbero unire le forze per centrare l’obiettivo. Presentandosi insieme la capacità finanziaria e tecnologica dei due Paesi si moltiplicherebbe e il tandem italo-saudita giocherebbe un ruolo di primo piano, nel continente africano, in una partita fondamentale: la conquista delle terre rare, o elementi fondamentali per le nuove tecnologie come cobalto, rame, litio.

 

La partnership sul comparto minerario tra Italia e Arabia Saudita darebbe una prospettiva ai due Paesi. Anche di questo hanno parlato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, impegnato negli ultimi tre giorni in un tour della penisola arabica, e il presidente della Commissione Reale di Jubail e Yanbu, Khalid Al Saalem. Seconda puntata dopo il primo forum italo-saudita, a settembre a Milano, sugli investimenti in Italia.

EXPO ROMA 2030

 

Con la visita a Riad, Urso ha fatto un passo avanti, sfruttando il fondo sovrano da 1 miliardo che l’Italia sta per varare, aperto ai privati, e gettando le basi per collaborazioni più strette tra i due Paesi nel settore minerario e nella filiera delle lavorazioni delle materie prime critiche in Africa, oltre che in Italia e in Arabia Saudita. Uno degli obiettivi sarebbe quello di rompere il duopolio di Cina e Russia. [...]

 

adolfo urso

Il ministro, accompagnato da Giovanna Della Posta, ad di Invimit, si è confrontato anche con il numero uno di Pif, il fondo sovrano dell’Arabia Saudita, Saad Alkroud, rispetto alla ricerca di materie prime e agli investimenti in Italia. [...]

QUESTION TIME DI ADOLFO URSO ALLA CAMERA

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…