giorgia meloni matteo salvini autonomia

AUTONOMIA VATTENE VIA! – LA RIFORMA FIRMATA DA CALDEROLI, GIÀ FATTA A BRANDELLI DALLA CORTE COSTITUZIONALE, PIACE SEMPRE MENO AGLI ITALIANI: SECONDO DEMOS, 6 SU 10 SONO CONTRARI. E DA APRILE  I FAVOREVOLI SONO DIMINUITI DI 10 PUNTI, SCENDENDO AL 35% – AVVISATE SALVINI: ANCHE AL NORD-EST IL CONSENSO PER LA MISURA “BANDIERA” DELLA LEGA È CROLLATO ED È PASSATO DAL 70% AL 45% IN APPENA SEI MESI...

https://www.repubblica.it/politica/2024/11/25/news/autonomia_differenziata_mappe_contrari_nord-423716394/?ref=RHLM-BG-P5-S1-T1

 

Estratto dell’articolo di Ilvo Diamanti per “la Repubblica”

 

ROBERTO CALDEROLI MATTEO SALVINI

La recente sentenza della Corte costituzionale ha dichiarato parzialmente illegittima la riforma dell’autonomia differenziata. In questo modo ha ulteriormente complicato il percorso, già complicato, del progetto legislativo, avanzato dal ministro Roberto Calderoli.

 

Tanto più nella prospettiva di un referendum abrogativo, già annunciato dalle opposizioni. Anche perché, nel frattempo, è calato sensibilmente il consenso dei cittadini. In tutte le aree del Paese. Compreso il Nord Est, che ne è uno dei principali riferimenti. Sono le indicazioni che emergono dal recente sondaggio condotto da Demos per Repubblica.

 

sondaggio demos sull autonomia - la repubblica 25 novembre 2024

 Rispetto allo scorso mese di aprile, infatti, la quota di coloro che si dicono d’accordo con l’introduzione dell’autonomia differenziata è scesa di 10 punti percentuali. E oggi si ferma al 35%. Poco più di un terzo dei cittadini, dunque. Molto, ma non abbastanza per affrontare (e vincere) un (eventuale) referendum. Tanto più se si tiene conto che un anno fa il sostegno alla riforma raggiungeva il 50%. Alle soglie della maggioranza assoluta, dunque. Oggi non è più così.

 

 Questa tendenza, peraltro, si delinea ormai da molti mesi. Mentre, nel frattempo, è cresciuta e si è rafforzata, in modo stabile, la base sociale e politica di chi si dice contrario alla riforma. Saldamente ancorata intorno al 60%. Se si osserva la posizione politica dei cittadini intervistati nel sondaggio di Demos, si conferma il profilo delineato nelle precedenti rilevazioni. In particolare, risulta chiaro il forte grado di consenso espresso dagli elettori più vicini alla Lega, che supera, di poco, il 70%. Seguita dai sostenitori di Forza Italia, che raggiungono il 60%. E dei Fratelli d’Italia: 57%. […]

 

opposizioni alla camera con il tricolore contro l autonomia

Sul fronte opposto, all’opposizione, contro il progetto dell’autonomia differenziata, ci sono i cittadini più vicini ai partiti di centro sinistra. E quindi del Pd, di Avs. E, in misura “minore, ma sempre maggioritaria”, del M5S e di +Europa.

 

È interessante osservare, comunque, il calo generalizzato che coinvolge la base elettorale di tutte le forze politiche. Compresa la Lega. Ma soprattutto i FdI e FI. Ma colpisce, soprattutto, il declino dell’idea autonomista in tutte le aree territoriali. Compreso e, anzi, soprattutto, nel Nord. Per primo, il Nord Est, dove si assiste a un vero crollo del consenso al progetto. Nell’indagine condotta da Demos nello scorso aprile, infatti, l’autonomia differenziata era approvata dal 70% dei cittadini intervistati. Dunque, 25 punti percentuali in più.

 

sondaggio demos sull autonomia - la repubblica 25 novembre 2024

Si conferma, invece, sensibilmente più basso il grado di approvazione espresso nelle zone del Centro e del Mezzogiorno. Dove si ferma intorno (e anche sotto) al 30%. […]

 

[…] i limiti ora sono espressi, in modo evidente, dai cittadini, che appaiono sempre meno convinti dalla riforma autonomista. Anzi, le loro convinzioni sembrano rivolgersi in direzione opposta. Verso “l’integrazione” e la “regolazione” dello Stato. Non per ragioni costituzionali e istituzionali. Ma sociali e di opportunità. Perché, probabilmente, l’autonomia differenziata fa sentire gli italiani più vulnerabili. In tempi nei quali il “peso” della globalizzazione sta diventando... “pesante”.

 

RACCOLTA FIRME CONTRO L AUTONOMIA DIFFERENZIATA

 Inoltre, in molte regioni, non appare più come un vantaggio. Soprattutto nelle zone che non hanno un’economia proiettata oltre i confini nazionali. E temono, per questo, di divenire più “periferiche”, nei mercati internazionali. […]

giorgia meloni 12elly schlein alla camera con il tricolore contro l autonomia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…