mario draghi recovery plan fund

AUTUNNO DI FUOCO PER LA MAGGIORANZA - I PARTITI CHE SOSTENGONO IL GOVERNO DRAGHI HANNO GIÀ COMINCIATO A LITIGARE SUI DOSSIER CHE CONTANO, CIOÈ QUELLI ECONOMICI. MA “MARIOPIO” LI RIMETTERÀ IN RIGA DOPO LA PAUSA ESTIVA. LE PRIORITÀ DI PALAZZO CHIGI SONO IL FISCO E LA LEGGE SULLA CONCORRENZA, CHE SONO IN RITARDO SULLA TABELLA DI MARCIA DEL RECOVERY PLAN. E PER INCASSARE LA SECONDA RATA DA 24 MILIARDI DALL’EUROPA I TEMPI SONO STRETTI. SALVINI, LETTA E CONTE DOVRANNO FARSENE PRESTO UNA RAGIONE…

Luca Monticelli per “La Stampa”

 

ENRICO LETTA MATTEO SALVINI

Sarà l'effetto del semestre bianco, con il Capo dello Stato privo del potere di sciogliere le Camere, o della campagna elettorale per le comunali del 3-4 ottobre.

 

Fatto sta che nella maggioranza si litiga su tutto: una rissa continua che non è stata sedata né dalla pausa a cavallo di ferragosto, dopo le tensioni sulla giustizia, né dalla crisi in Afghanistan.

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Alla ripresa a settembre si preannunciano tanti temi ad alta conflittualità politica che il Parlamento si troverà ad affrontare, soprattutto sono le partite economiche che rischiano di alimentare nuove scosse nel governo.

 

ALESSANDRA TODDE

Le priorità che Palazzo Chigi deve portare a casa al più presto sono il fisco e la legge sulla concorrenza, due riforme in ritardo sulla tabella di marcia del Pnrr. E per incassare la seconda rata dall'Europa (un bonifico da 24 miliardi a fine dicembre) i tempi sono sempre più stretti. Un altro tassello fondamentale per l'attuazione del Recovery è la segreteria tecnica presso Palazzo Chigi che dovrà supportare le attività della Cabina di regia.

 

ANDREA ORLANDO - PH LAPRESSE

Ieri è stata indicata la coordinatrice: Chiara Goretti, economista che fa parte dell'Ufficio parlamentare di bilancio. Le nomine delle altre strutture dovrebbero arrivare a breve, partiti permettendo. Fu proprio la task force incaricata di gestire i soldi di Bruxelles a incagliare Giuseppe Conte, costretto poi a dare le dimissioni da premier.

 

Ma i nodi sono davvero tanti. Il tavolo sul lavoro va a rilento, il disegno del sistema di ammortizzatori sociali è fermo perché il Mef non ha ancora individuato la dote destinata a finanziare la riforma.

 

giuseppe conte al meeting di rimini 2

Il ministro Andrea Orlando ha convocato le parti sociali il 2 settembre e continua il pressing sui tecnici del Tesoro, pur smentendo le frizioni con Daniele Franco. Parallelamente alle tutele per dipendenti, autonomi e precari, c'è il discorso sulle politiche attive del lavoro. L'asse tra centrodestra e Italia viva contro il reddito di cittadinanza fa dire a Matteo Salvini che c'è «una maggioranza per abolirlo».

 

I 5 stelle non rinunceranno mai alla loro misura di bandiera, però il neo capo politico, Giuseppe Conte, ha aperto a possibili modifiche. Anche il Pd, in linea peraltro con la posizione espressa dal presidente Draghi, non ha alcuna intenzione di affondare il sussidio. Il problema del reddito è che sono i single i principali beneficiari con il 44% dei percettori totali, mentre le famiglie numerose sono appena il 7,7% dei nuclei con l'assegno.

MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

 

Sicuramente si interverrà sulla scala di equivalenza per aiutare minori e poveri. L'alleanza giallorossa regge pure sulle delocalizzazioni. E' però da definire la bozza di decreto preparata da Orlando e dalla vice ministra Alessandra Todde, che Giancarlo Giorgetti ha criticato per non essere stato coinvolto. «Sono convinto che il governo troverà la giusta sintesi coinvolgendo le parti sociali», sottolinea Enrico Letta.

mario draghi

 

C'è l'accordo sui principi, ossia che le aziende in fuga dall'Italia non possano licenziare via Whatsapp, ma sulle sanzioni da comminare a chi non rispetta le regole, le distanze restano. Tutti contro tutti sulle pensioni, altra riforma da realizzare entro fine anno quando si esaurirà Quota 100. Ad accendere la miccia ancora una volta è il leader della Lega: «Se torna la Fornero bloccheremo le autostrade con i tir», promette Salvini.

 

 

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI

«Linguaggio violento, ricattatorio e irresponsabile», gli risponde il numero uno di Più Europa e sottosegretario agli Esteri, Benedetto Della Vedova. Una strategia per sciogliere i nodi, senza arrivare allo scontro in Consiglio dei ministri, la suggerisce Sestino Giacomoni, deputato di Forza Italia, ex consigliere di Silvio Berlusconi e oggi presidente della commissione di Vigilanza su Cassa depositi e prestiti: «Settembre è alle porte e tanti dossier sono ancora lontani dall'essere chiusi. Serve un chiaro, vincolante accordo politico da parte delle forze che sostengono il governo Draghi. Perciò è bene - propone - istituire nel più breve tempo possibile dei tavoli per trovare la quadra sui singoli temi».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…