mario draghi recovery plan fund

AUTUNNO DI FUOCO PER LA MAGGIORANZA - I PARTITI CHE SOSTENGONO IL GOVERNO DRAGHI HANNO GIÀ COMINCIATO A LITIGARE SUI DOSSIER CHE CONTANO, CIOÈ QUELLI ECONOMICI. MA “MARIOPIO” LI RIMETTERÀ IN RIGA DOPO LA PAUSA ESTIVA. LE PRIORITÀ DI PALAZZO CHIGI SONO IL FISCO E LA LEGGE SULLA CONCORRENZA, CHE SONO IN RITARDO SULLA TABELLA DI MARCIA DEL RECOVERY PLAN. E PER INCASSARE LA SECONDA RATA DA 24 MILIARDI DALL’EUROPA I TEMPI SONO STRETTI. SALVINI, LETTA E CONTE DOVRANNO FARSENE PRESTO UNA RAGIONE…

Luca Monticelli per “La Stampa”

 

ENRICO LETTA MATTEO SALVINI

Sarà l'effetto del semestre bianco, con il Capo dello Stato privo del potere di sciogliere le Camere, o della campagna elettorale per le comunali del 3-4 ottobre.

 

Fatto sta che nella maggioranza si litiga su tutto: una rissa continua che non è stata sedata né dalla pausa a cavallo di ferragosto, dopo le tensioni sulla giustizia, né dalla crisi in Afghanistan.

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Alla ripresa a settembre si preannunciano tanti temi ad alta conflittualità politica che il Parlamento si troverà ad affrontare, soprattutto sono le partite economiche che rischiano di alimentare nuove scosse nel governo.

 

ALESSANDRA TODDE

Le priorità che Palazzo Chigi deve portare a casa al più presto sono il fisco e la legge sulla concorrenza, due riforme in ritardo sulla tabella di marcia del Pnrr. E per incassare la seconda rata dall'Europa (un bonifico da 24 miliardi a fine dicembre) i tempi sono sempre più stretti. Un altro tassello fondamentale per l'attuazione del Recovery è la segreteria tecnica presso Palazzo Chigi che dovrà supportare le attività della Cabina di regia.

 

ANDREA ORLANDO - PH LAPRESSE

Ieri è stata indicata la coordinatrice: Chiara Goretti, economista che fa parte dell'Ufficio parlamentare di bilancio. Le nomine delle altre strutture dovrebbero arrivare a breve, partiti permettendo. Fu proprio la task force incaricata di gestire i soldi di Bruxelles a incagliare Giuseppe Conte, costretto poi a dare le dimissioni da premier.

 

Ma i nodi sono davvero tanti. Il tavolo sul lavoro va a rilento, il disegno del sistema di ammortizzatori sociali è fermo perché il Mef non ha ancora individuato la dote destinata a finanziare la riforma.

 

giuseppe conte al meeting di rimini 2

Il ministro Andrea Orlando ha convocato le parti sociali il 2 settembre e continua il pressing sui tecnici del Tesoro, pur smentendo le frizioni con Daniele Franco. Parallelamente alle tutele per dipendenti, autonomi e precari, c'è il discorso sulle politiche attive del lavoro. L'asse tra centrodestra e Italia viva contro il reddito di cittadinanza fa dire a Matteo Salvini che c'è «una maggioranza per abolirlo».

 

I 5 stelle non rinunceranno mai alla loro misura di bandiera, però il neo capo politico, Giuseppe Conte, ha aperto a possibili modifiche. Anche il Pd, in linea peraltro con la posizione espressa dal presidente Draghi, non ha alcuna intenzione di affondare il sussidio. Il problema del reddito è che sono i single i principali beneficiari con il 44% dei percettori totali, mentre le famiglie numerose sono appena il 7,7% dei nuclei con l'assegno.

MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

 

Sicuramente si interverrà sulla scala di equivalenza per aiutare minori e poveri. L'alleanza giallorossa regge pure sulle delocalizzazioni. E' però da definire la bozza di decreto preparata da Orlando e dalla vice ministra Alessandra Todde, che Giancarlo Giorgetti ha criticato per non essere stato coinvolto. «Sono convinto che il governo troverà la giusta sintesi coinvolgendo le parti sociali», sottolinea Enrico Letta.

mario draghi

 

C'è l'accordo sui principi, ossia che le aziende in fuga dall'Italia non possano licenziare via Whatsapp, ma sulle sanzioni da comminare a chi non rispetta le regole, le distanze restano. Tutti contro tutti sulle pensioni, altra riforma da realizzare entro fine anno quando si esaurirà Quota 100. Ad accendere la miccia ancora una volta è il leader della Lega: «Se torna la Fornero bloccheremo le autostrade con i tir», promette Salvini.

 

 

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI

«Linguaggio violento, ricattatorio e irresponsabile», gli risponde il numero uno di Più Europa e sottosegretario agli Esteri, Benedetto Della Vedova. Una strategia per sciogliere i nodi, senza arrivare allo scontro in Consiglio dei ministri, la suggerisce Sestino Giacomoni, deputato di Forza Italia, ex consigliere di Silvio Berlusconi e oggi presidente della commissione di Vigilanza su Cassa depositi e prestiti: «Settembre è alle porte e tanti dossier sono ancora lontani dall'essere chiusi. Serve un chiaro, vincolante accordo politico da parte delle forze che sostengono il governo Draghi. Perciò è bene - propone - istituire nel più breve tempo possibile dei tavoli per trovare la quadra sui singoli temi».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...