travel pass sanitario

AVANTI DI QUESTO PASS NON SI CAPIRÀ PIÙ UN CAZZO - L'EUROPA SI STA MUOVENDO IN ORDINE SPARSO PER IL CERTIFICATO SANITARIO CHE DOVREBBE FACILITARE GLI SPOSTAMENTI DEI CITTADINI VACCINATI, ANCHE IN VISTA DELE VACANZE: MA TRA PROGETTI COMUNITARI IN RITARDO, PROBLEMI DI COMPATIBILITÀ E FUGHE IN AVANTI DEI SINGOLI PAESI SI CREA PIÙ CONFUSIONE CHE ALTRO…

Articolo di "Le Monde" dalla rassegna stampa di "Epr Comunicazione"

 

covid pass 2

L'UE-27 si augura di avere un "certificato verde" comune per facilitare l'attraversamento delle frontiere, ma il progetto è in ritardo e le iniziative nazionali si moltiplicano, creando anche un po' di confusione.

 

Alcuni paesi, riporta Le Monde, hanno preso l'iniziativa. Altri sono in procinto di farlo o ne stanno ancora discutendo. I pass sanitari stanno diventando più comuni in Europa mentre il continente si mette al passo con la vaccinazione Covid-19. Non senza un po' di confusione.

 

covid pass

Mentre diversi stati hanno preso misure pratiche per organizzare la vita "dopo" moltiplicando le iniziative nazionali, molti altri aspettano che l'Unione Europea istituisca il proprio "certificato verde", che dovrebbe alleggerire la congestione dei viaggi tra i paesi membri, soprattutto con l'avvicinarsi dell'estate.

 

Tuttavia, le discussioni sono state ritardate a causa di disaccordi tra il Parlamento europeo e gli Stati membri. Tre questioni principali sono in attesa di un compromesso: l'apertura definitiva delle frontiere alle persone in possesso del certificato europeo, senza alcuna restrizione; la lista dei vaccini ammissibili per garantire l'immunità dei cittadini interessati; l'eventuale test gratuito richiesto ai non vaccinati. I negoziati sono ripresi martedì 18 maggio e potrebbero concludersi, nella migliore delle ipotesi, questo giovedì...

 

green pass

Dopo aver annunciato di essere il primo paese europeo a lanciare un pass sanitario sul modello discusso nelle istanze europee, il 19 aprile, il governo francese è in piena fase di test: da un lato, il dispositivo nazionale, approvato dal Senato martedì sera, per essere utilizzato in occasione dei raduni di più di 1000 persone a partire dal 9 giugno; dall'altro, del certificato Covid-19 europeo, la cui entrata in vigore alle frontiere resta in linea di massima prevista per il 17 giugno.

 

Compatibilità dei permessi

 Il 12 maggio, le autorità di cinque paesi europei (Francia, Svezia, Lussemburgo, Croazia e Austria) hanno verificato per la prima volta la compatibilità dei loro passaporti sanitari nazionali, una questione di grande importanza nel contesto attuale. In termini concreti, ad ogni operatore sanitario o laboratorio autorizzato in Europa a rilasciare un risultato di un test di screening o un certificato di vaccinazione è stato assegnato un identificatore sotto forma di una chiave di crittografia pubblica.

 

turiste in viaggio

In Francia, questa chiave è certificata sotto la responsabilità del Ministero della Salute e permetterà alle guardie di sicurezza dei grandi festival culturali, per esempio, di controllare l'origine del pass sanitario. Ma una copia di questi identificatori sarà anche inviata alla Commissione europea: i doganieri tedeschi o greci potranno così verificare l'autenticità del pass in pochi secondi, senza dover contattare direttamente le autorità francesi.

 

Dopo aver supplicato per mesi per l'attuazione di un passaporto sanitario europeo prima della stagione estiva, il governo greco non è rimasto indietro. Infatti, il paese ha aperto le sue porte ai turisti il 14 maggio.

 

travel pass sanitario

Le terrazze dei caffè e dei ristoranti hanno riaperto, seguite dai musei. Il 21 maggio i cinema saranno di nuovo aperti e il 28 maggio le sale saranno aperte. Per tutte queste attività, l'accesso non sarà limitato alle persone vaccinate. I viaggiatori non sono più tenuti a sottoporsi alla quarantena, ma devono presentare un test PCR negativo che risalga a meno di 72 ore prima dell'arrivo in Grecia o un certificato di vaccinazione. Lo stesso vincolo è in vigore da qualche giorno quando si viaggia verso le isole greche in barca o in aereo.

 

Il "Coronapas" danese

 Senza aspettare la fine del dibattito europeo, anche la Danimarca ha preso l'iniziativa e ha attuato un sistema più restrittivo che altrove. Dal 21 aprile, i danesi possono di nuovo andare al ristorante o visitare i musei, a condizione di mostrare un "Coronapas".

 

pass sanitario

Obbligatorio per i maggiori di 15 anni, questo prezioso strumento si ottiene in tre modi: un certificato di vaccinazione scaricabile, che attesta che il proprietario ha ricevuto le due dosi di vaccino anti-Covid; un test negativo (PCR o antigenico) effettuato entro 72 ore; o una prova di contagio nelle due o dodici settimane precedenti.

 

Oltre alla vaccinazione, il governo guidato dalla socialdemocratica Mette Frederiksen ha fatto del Coronapas lo strumento principale della sua strategia per riaprire il paese, che è in semi-contenimento dalla metà di dicembre 2020.

 

pass sanitario per viaggiare

Dal 6 aprile è obbligatorio presso parrucchieri, tatuatori o scuole guida; dal 21 aprile all'ingresso di bar e ristoranti, musei, gallerie d'arte e biblioteche, così come negli stadi di calcio; e dal 4 maggio nelle palestre, così come nei cinema, teatri e sale da concerto (fino a un limite di 2.000 persone, divise in sezioni di 500 persone).

 

Il Coronapas è anche richiesto all'ingresso di zoo, parchi di divertimento e luoghi di culto. Nel complesso, i danesi sono favorevoli, anche se alcuni di loro lo vedono come una violazione delle loro libertà individuali.

 

pass sanitario in francia

L'esempio danese sta ispirando il Belgio, dove l'introduzione di un certificato è allo studio. Il "lasciapassare" prenderebbe in considerazione la vaccinazione, così come i test sierologici che confermano l'immunità acquisita, o un test PCR negativo risalente a 48 o 72 ore fa. Darebbe accesso a teatri, ristoranti e forse eventi sportivi o festival, con Flanders che sostiene che questi siano organizzati durante l'estate.

 

La questione della possibile discriminazione tra vaccinati e non vaccinati rimane comunque in discussione, soprattutto perché è improbabile che ci sia una copertura vaccinale sufficiente per l'inizio dell'estate. Questo è un problema specifico per la parte francofona del paese, dove un terzo dei cittadini si dice ancora contrario ai vaccini.

 

Il "CoronaCheck" olandese

green pass per viaggiare

 Da parte loro, i Paesi Bassi stanno considerando un'applicazione chiamata "CoronaCheck" per i viaggi all'estero, così come una versione cartacea. Il sistema è già in vigore per gli "eventi di prova" che le autorità stanno eseguendo da alcune settimane per misurare i rischi di contagio durante spettacoli o eventi sportivi, prima di qualsiasi decisione di riapertura. Il «Coronacheck» permette ai partecipanti di dimostrare di aver effettuato un test negativo. I cittadini che rifiutano la vaccinazione potrebbero anche utilizzare la futura applicazione per dimostrare di aver effettuato un test negativo.

 

PASS VACCINALE EUROPEO

Tuttavia, la compatibilità del meccanismo olandese con il futuro "pass" europeo non è, in questa fase, chiara. Il governo spera di finalizzare le cose all'inizio di giugno e permettere così alle persone di dimostrare di essere state vaccinate. L'idea del passaporto è comunque ampiamente approvata da una popolazione che non aderisce più alle misure restrittive in vigore: solo quattro olandesi su dieci si dicono ancora a favore.

 

PASS VACCINALE 5

In Germania, le autorità procedono con cautela ed evitano di parlare di un "passaporto" per i vaccini. Da qualche giorno, tuttavia, le persone vaccinate non sono tenute a mostrare un test negativo per andare dal parrucchiere o entrare in negozi non essenziali, purché la loro seconda dose sia stata somministrata più di due settimane fa.

 

Sono anche esenti dal coprifuoco notturno, che si applica ancora nei distretti in cui il tasso di incidenza è superiore a 100 contaminazioni per 100.000 abitanti (il che avviene ora solo in metà del paese). Questa categoria comprende anche le persone che possono dimostrare di avere anticorpi presentando un test positivo negli ultimi sei mesi. Questo è un modo per allentare le restrizioni.

 

PASS VACCINALE 4

Per il momento, il certificato di vaccinazione è in forma cartacea in Germania. Ma il governo prevede di introdurre un certificato digitale nella seconda metà di giugno. Questo codice QR dovrà essere inviato per posta a tutti i vaccinati in modo che coloro che non hanno uno smartphone non siano penalizzati.

 

Nessun pass sanitario in Svezia o in Finlandia

Al contrario, altri paesi hanno rifiutato di anticipare le scadenze, spesso per tener conto delle riserve suscitate da questi dispositivi. In Svezia, se gli organizzatori di eventi sportivi e culturali, ancora vietati al pubblico, chiedono l'attuazione di un Coronapas, le autorità temporeggiano.

 

PASS VACCINALE 2

Nulla è previsto prima dell'attuazione del "certificato verde europeo", che appare già complicato: tutte le informazioni non sono centralizzate, e gli svedesi vaccinati non hanno ancora accesso a un certificato di immunità.

 

Anche in Finlandia non c'è il pass sanitario. Si sta studiando l'uso del certificato di vaccinazione, per esempio nel settore del turismo. Ma il primo ministro socialdemocratico Sanna Marin ha già chiarito che si oppone a un piano di riapertura del paese, che renderebbe più facile la partecipazione a certe attività solo per i vaccinati.

 

PASS VACCINALE

L'argomento non è veramente in discussione in un momento in cui la maggior parte delle restrizioni sono state eliminate, tranne quelle sugli eventi sportivi e culturali. Piuttosto che sviluppare un modello nazionale, Helsinki punta sul certificato verde europeo, con cui la Finlandia spera di poter riaccogliere i turisti, che attualmente sono soggetti a una quarantena di cinque giorni all'arrivo.

 

PASS VACCINALE 3

Anche la Spagna si affida al certificato europeo. Il capo del governo, Pedro Sanchez, presenterà ufficialmente il suo "certificato verde digitale" venerdì 21 maggio alla fiera internazionale del turismo di Madrid, Fitur. Non si tratta però di mettere in moto il suo "passaporto Covid" prima del via libera europeo. "La Spagna è pronta e stiamo aspettando l'approvazione dell'Unione Europea", ha insistito recentemente il ministro del Turismo, Maria Reyes Maroto, specificando che dieci destinazioni spagnole si sono offerte volontarie per partecipare a un test nelle prossime settimane. La riattivazione del settore turistico è quanto mai fondamentale perché rappresenta quasi il 13% del PIL spagnolo.

 

covid pass

La piccola carta ungherese

Poiché il certificato europeo è in ritardo, l'Ungheria ha lanciato una vera e propria operazione di persuasione dall'inizio di maggio. L'obiettivo è quello di far riconoscere ai paesi europei la carta di plastica che il governo nazionalista di Viktor Orban distribuisce a tutti gli ungheresi che accettano di essere vaccinati, senza aspettare una decisione armonizzata a livello europeo.

 

Folla aeroporto

Inviato alcuni giorni dopo la prima dose, questo "certificato di immunità" serve come un pass per tutta una serie di attività in Ungheria: piscine, zoo o ristoranti, per esempio. Chi non vuole essere vaccinato non può più andare in questi luoghi.

 

Ma per il momento, non c'è alcuna garanzia che la piccola carta ungherese permetterà alle persone di attraversare le frontiere quest'estate. Evita accuratamente di specificare quale tipo di vaccino è stato inoculato.

 

AEROPORTO VACANZE 2

L'Ungheria ha deciso di importare milioni di dosi di vaccini russi Sputnik e cinesi Sinopharm senza il via libera dell'Agenzia europea dei medicinali. Prodotti che non sarebbero riconosciuti dal certificato europeo.

 

Di fronte alla riluttanza di Bruxelles, il ministro degli Esteri, Peter Szijjarto, sta cercando di convincere una per una le capitali a riconoscere questi vaccini nonostante i dubbi sulla loro efficacia. Annuncia con orgoglio su Facebook ogni "nuovo accordo sui viaggi".

 

AEROPORTO VACANZE

La Repubblica Ceca, la Slovenia, la Croazia e la Romania hanno già annunciato che accetteranno gli ungheresi, ma potrebbero richiedere ulteriore documentazione.

 

La vicina Austria si è finora astenuta dal riconoscere il documento ungherese. Bar, ristoranti, hotel e luoghi di cultura dovevano riaprire mercoledì 19 maggio. Invece, i clienti dovranno rispettare la cosiddetta regola delle "tre G", che sta per "testato, vaccinato, curato" in tedesco.

 

AEROPORTO CORONAVIRUS

Il governo ha promesso di introdurre un "passaporto verde" in formato elettronico per dimostrarlo, ma a causa della complessità della sua attuazione e dei problemi di armonizzazione europea, gli austriaci dovranno inizialmente accontentarsi di presentare certificati cartacei.

 

Questo regolamento è piuttosto ben accettato, tranne che dal Partito della Libertà dell'Austria (FPÖ, estrema destra), che ha accusato il governo di "preparare il terreno per uno stato di sorveglianza totale con il pretesto della politica sanitaria". I proprietari di ristoranti di stampo cospirativo si sono dati appuntamento su Internet per annunciare che si rifiuteranno di controllare i loro clienti, denunciando un "apartheid dei vaccini".

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)