alfonso bonafede francesco basentini 1

AVERE BONAFEDE NELLA GIUSTIZIA - ''RIMETTERE I BOSS IN CARCERE? SAREBBE UNA SCELTA POLITICA''. PARLA LA PRESIDENTE DEL COORDINAMENTO NAZIONALE MAGISTRATI DI SORVEGLIANZA: ''NON ABBIAMO FATTO REGALI, SOLO APPLICATO LA LEGGE. LE DECISIONI SONO PRESE DA DUE GIUDICI TOGATI, DUE ONORARI, TRA CUI MEDICI E PSICHIATRI, CON LA PARTECIPAZIONE DEL PROCURATORE GENERALE. INOLTRE, IN VIRTÙ DEL DECRETO LEGGE DEL 30 APRILE, PRIMA DELLE ORDINANZE SUI DOMICILIARI DEI BOSS SI CONSULTANO LE DIREZIONI DISTRETTUALI ANTIMAFIA O LA PROCURA NAZIONALE ANTIMAFIA''

 

Grazia Longo per ''La Stampa''

 

 I processi, si fanno nelle aule dei Tribunali». Antonietta Fiorillo, presidente del Tribunale di sorveglianza di Bologna e del Coordinamento nazionale magistrati di sorveglianza risponde così alle critiche sulle scarcerazioni.

 

Si tratta di quasi 400 mafiosi, di cui 180 condannati in via definita, alcuni dei quali anche al 41 bis...Non è imbarazzante?

«I processi si fanno nelle aule di giustizia non sui giornali o in tv e noi giudici di sorveglianza decidiamo in base agli atti. Applichiamo le norme dell' ordinamento penitenziario alla luce dei principi costituzionali in materia di esecuzione della pena, articolo 27 comma 3».

ANTONIETTA FIORILLO

 

Quali?

«La concessione di misure alternative al carcere per gravi motivi di salute, come è avvenuto per migliaia di detenuti compresi i boss, durante l' emergenza coronavirus che stiamo attraversando, è prevista dagli articoli 146 e 147 del codice penale; il diritto alla salute è tutelato dall' art. 32 della costituzione quale diritto fondamentale della persona».

 

Voi, insomma, non avete regalato niente a nessuno?

«Nessun regalo. Noi siamo giudici, soggetti soltanto alla legge. Valutiamo tutti gli aspetti della persona, dal momento della condanna in poi».

 

Ma adesso, con il nuovo decreto legge o provvedimento ministeriale, sarete obbligati a rivedere le vostre posizioni e rispedire in cella i mafiosi scarcerati?

scarcerazioni boss 1

«Sinceramente ritengo ozioso discutere su un decreto o un provvedimento che ancora non esiste e di cui quindi non conosciamo i dettagli. Posso ricordare che già adesso la magistratura di sorveglianza ha il potere di rivalutare i provvedimenti di differimento della pena o detenzione domiciliare per motivi di salute e verificare se le esigenze di cura sono state superate.

 

 In ogni caso, credo che non saremo costretti, ma si profilerà la possibilità di una nostra rivalutazione. Perché è vero che c' è la libertà del legislatore, ma è altrettanto vero che spetta a noi magistrati di sorveglianza ordinare misure meno restrittive del carcere valutando caso per caso, in base alle condizioni di salute dei detenuti».

 

Come considera la scelta del ministro della giustizia Alfonso Bonafede sulla necessità di un nuovo provvedimento?

di matteo bonafede

«Sono scelte politiche, noi giudici facciamo altro».

 

Eppure la concessione dei domiciliari ai boss è parsa a molti un omaggio inappropriato.

«Ribadisco che noi applichiamo le norme in materia dopo un' istruttoria approfondita».

 

La decisione del Tribunale di sorveglianza da quante persone viene assunta?

«Da due giudici togati, due onorari, tra cui sono annoverati medici e psichiatri e la partecipazione del procuratore generale. Inoltre, in virtù del decreto legge 28 del 30 aprile scorso, si è stabilito che i Tribunali di sorveglianza, prima di emettere le ordinanze sui domiciliari dei boss, debbano consultare le direzioni distrettuali antimafia o, nel caso dei 41 bis, la procura nazionale antimafia».

alfonso bonafede luigi di maiocarmela gionta

 

luigi di maio e alfonso bonafede in piazza contro i vitaliziarresto di domenico pepe

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."