ursula von der leyen giuseppe conte

PER AVERE I SOLDI, VEDERE CAMMELLO - PER ACCEDERE AL RECOVERY FUND, L’ITALIA DEVE PRESENTARE UN DOCUMENTO DI CENTINAIA DI PAGINE: VANNO INDICATI PROGETTI PRECISI E PER CIASCUNO VANNO PRECISATI SCOPI, LOGICHE, COSTI, RENDIMENTI ATTESI, STRUMENTI, TEMPI DI REALIZZAZIONE, CONDIZIONI DI CORNICE PER RISPETTARE QUEI TEMPI, IMPATTI STIMATI SULL'ECONOMIA. MA ANCORA NON C'È LA TASK FORCE PER SCRIVERE IL PIANO CHE VA PRESENTATO ENTRO IL 15 OTTOBRE…

Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

GIUSEPPE CONTE URSULA VON DER LEYEN

Le condizioni a volte possono riguardare anche chi le invoca per gli altri. E per l'Olanda saranno dure da rispettare almeno tanto quanto lo sono per l'Italia. Da settimane Mark Rutte insiste per rafforzare al massimo il proprio controllo sugli esborsi del Recovery Fund: il premier dell'Aia esige che un gruppo ristretto di governi, se non un governo solo, abbia il potere di bloccare i versamenti a un Paese beneficiario se quest' ultimo non avrà attuato certe riforme indicate a Bruxelles.

 

Ma questo vale per l'Olanda così come per gli altri 26 Paesi dell'Unione europea ed è qui che Rutte sarà messo alla prova. Anche lui dovrà adeguarsi alle «raccomandazioni» della Commissione per ricevere la quota dei fondi che gli spetta. Nel caso dei Paesi Bassi, ecco alcune delle richieste presentate da Bruxelles: «Correggere pienamente le caratteristiche che agevolano la pianificazione fiscale aggressiva» e «garantire la vigilanza e l'applicazione efficaci del quadro antiriciclaggio».

 

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles

In sostanza si chiede agli olandesi di smantellare il paradiso fiscale che gestiscono da anni all'interno dell'area euro; quindi di fare di più per contrastare la circolazione di denaro sporco nel sistema finanziario. Vedremo nei prossimi anni se sarà più facile rispettare queste condizioni o quelle indicate all'Italia: un'amministrazione più efficiente, una giustizia civile più rapida. Vedremo nei prossimi mesi anche se i parlamenti di Olanda, Finlandia o magari anche solo il parlamento regionale delle Fiandre resisteranno alla voglia di bloccare la ratifica del Recovery Fund per estrarre nuovi poteri, maggiore benefici o anche solo per ripicca.

 

MARK RUTTE ANGELA MERKEL

E naturalmente vedremo nei prossimi giorni se un compromesso su questi temi è realmente alla portata. Di certo Merkel sembra così decisa che il vertice di venerdì potrebbe prolungarsi fino a domenica, con i leader dei Ventisette bloccati al tavolo di Bruxelles finché non si mettono d'accordo. Per il momento il Recovery Plan resta un cantiere aperto. E l'incertezza sulla proposta da 750 miliardi è ancora così alta che il premier, i ministri e i partiti in Italia riescono ancora a dissimularsi nel gran disordine sotto al cielo d'Europa.

 

MERKEL RUTTE

Ma presto, una a una, le pietre dell'edificio andranno a posto e la polvere si depositerà. Allora si inizierà a vedere ciò che sta accadendo in Italia e soprattutto ciò che non sta accadendo. In quest' ultima categoria - le «prove silenti», quelle che si notano per la loro assenza - va iscritta una delle vicende più singolari nella vita della maggioranza nell'ultimo mese. Perché tutti sanno che il governo fra poche settimane sarà chiamato a una prova insolita.

 

Per accedere al Recovery Fund va presentato un documento di centinaia di pagine, che deve andare molto oltre i buoni propositi iscritti nel Piano nazionale di riforme appena mandato a Bruxelles. Vanno indicati progetti precisi e per ciascuno vanno precisati scopi, logiche, costi, rendimenti attesi, strumenti, tempi di realizzazione, condizioni di cornice per rispettare quei tempi, impatti stimati sull'economia.

RUTTE KURZ MERKEL

 

Tra poco non sarà più il tempo dei libri dei sogni ma di « template », modelli di opere da realizzare compilati in base a criteri che la Commissione sta per indicare. Questo lavoro di lunga e dettagliatissima progettazione va presentato entro il 15 ottobre, per investimenti pubblici supplementari nell'ambiente o nell'innovazione da 150-170 miliardi in tre anni grazie ai nuovi fondi europei. A titolo di confronto, oggi l'Italia spende in questa categoria circa 40 miliardi l'anno: dovrà più che raddoppiare e farlo bene, perché non passerà più un'altra occasione come questa per salvare il Paese dal declino quarantennale che lo affligge. Bene, uno immaginerebbe che di fronte a una sfida del genere sia tutto un brulicare di preparativi. Ma immaginerebbe male.

 

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO ANGELA MERKEL BY OSHO

Il «piano per fare un piano», l'idea di un gruppo di lavoro interministeriale che prepari il progetto, da un mese resta chiuso (e piuttosto segreto) in un cassetto del ministero dell'Economia. Le competenze non vengono messe all'opera, i progetti non finiscono nero su bianco.

 

C'era un'idea di collocare questa «task force» nel Comitato interministeriale per gli Affari europei (presieduto dal premier), ma per ora è svanita nel nulla: la delegazione del Movimento 5 Stelle, a quanto pare, non si fida di tutto questo gran pianificare; fra i pentastellati c'è chi avrebbe suggerito di farsi dare i soldi europei per finanziare spese già esistenti, dimostrando così di non aver capito cos' è il Recovery Plan.

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

 

E intanto il tempo passa, invano. Qualcuno al ministero dell'Economia, forse per disperazione, ha finito per consultarsi con gli esperti di McKinsey, che si sono offerti di aiutare senza compenso. Sono fra i migliori. Ma neanche loro possono compensare un vuoto di iniziativa, se è un problema politico.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”