gentiloni schlein meloni

AVVISATE SCHLEIN: L’ANTI-MELONI SARA’ GENTILONI - L’EX PREMIER NON SI MUOVERÀ DA BRUXELLES FINO AL TERMINE DEL MANDATO DI COMMISSARIO EUROPEO E NON INTENDE IMMISCHIARSI NELLA POLVERIERA PD – "ER MOVIOLA" HA IL PROFILO DEL FRONTMAN CHE POTREBBE RAPPRESENTARE UN’ALLEANZA ETEROGENEA COME FECE ROMANO PRODI AI TEMPI DELL’UNIONE. E GLI ATTACCHI DI MELONI SONO STATI UNA (VOLONTARIA) INVESTITURA DEL COMMISSARIO EUROPEO, CHE DI FATTO HA GIÀ ASSUNTO IL RUOLO DI SFIDANTE DELLA SORA GIORGIA…

Francesco Verderami per il Corriere della Sera - Estratti

 

meloni gentiloni

«Sono impegnato fino a novembre del 2024». Prima o poi Paolo Gentiloni deciderà di adottare questa frase come messaggio della sua segreteria telefonica, perché non fa che ripeterla a ogni interlocutore che lo chiama per invitarlo a tornare. C’è chi lo vedrebbe bene come segretario del Pd, chi lo preferirebbe come federatore del futuro centro-sinistra (rigorosamente col trattino)

 

(...)

Gentiloni oggi è considerato una sorta di «attaccatutto», il mastice necessario a incollare i pezzi di ciò che era e non è più, l’adesivo con il quale mettere insieme le speranze di tornare a Palazzo Chigi e tenere ancora il Quirinale. 

 

(...)

schlein gentiloni

E non è solo un problema di timing a rendere Gentiloni sospettoso, c’è anche il fatto che conosce il suo mondo e di quel mondo non si fida. Intanto nel Pd i segretari durano quanto i gatti in tangenziale, eppoi per quel ruolo — in caso di flop elettorale — si scalda già Stefano Bonaccini, che da presidente del partito gestirebbe il «dopo Schlein» fino al congresso.

 

È da vedere se una sconfitta porterebbe alle dimissioni l’attuale leader, che almeno una cosa la ripete sempre con chiarezza: «Il mio mandato dura quattro anni». Ma il punto non è questo: stavolta una debacle nelle urne non si risolverebbe con un semplice cambio di leader. Stavolta — come spiega un dirigente dem — «ci sarebbe il rischio concreto di una scissione del Pd».

 

PAOLO GENTILONI - URSULA VON DER LEYEN - THIERRY BRETON

In ogni caso Gentiloni non intende immischiarsi. L’aveva già spiegato prima dell’estate, quando smentì le voci di una sua candidatura alle Europee e si capì a cosa ambiva dopo l’esperienza a Bruxelles.

 

L’ex premier ha un altro profilo, quello del frontman che potrebbe rappresentare un’alleanza eterogenea. Come fece Romano Prodi ai tempi dell’Unione. Il Professore, che preferisce non dire in pubblico ciò che pensa in privato dell’attuale segretaria, conosce le caratteristiche di Gentiloni. Negli anni bruxellesi si è costruito un sistema di relazioni internazionali adatte al ruolo di premier: «E dopo aver attaccato l’inadeguatezza di Giorgia Meloni — sottolinea una fonte dem — il centro-sinistra non potrebbe copiare il centrodestra». Un benservito alle ambizioni di Elly Schlein. Anche perché il commissario europeo garantirebbe in Italia quella parte di imprenditoria legata al Pd e che è disorientata dalla linea radical della segretaria.

PAOLO GENTILONI URSULA VON DER LEYEN FRANS TIMMERMANS

 

Ecco a cosa servirebbe «l'attaccatutto». E proprio le aspettative del mondo industriale hanno indotto un pezzo di mondo politico ad amplificare le voci su un imminente ritorno in campo di Gentiloni. Voci sfruttate dai riformisti dem per esercitare pressioni su Schlein e imporle correzioni di rotta sul referendum contro il jobs act, sul conflitto ucraino e sugli investimenti nella Difesa. Anche per evitare di farsi strumentalizzare, l’ex premier resta due passi indietro, sebbene i suoi sostenitori lo proiettino fin d’ora verso scenari nazionali, sperando di accompagnarlo in ultimo anche al Quirinale.

 

MARIO DRAGHI PAOLO GENTILONI MATTEO RENZI MARIO MONTI UGO ZAMPETTI AL FUNERALE DI SILVIO BERLUSCONI

Come sottolinea un autorevole esponente dem, «la suggestione su Gentiloni rende l’idea della crisi del Pd e della ricerca già in atto di una alternativa. Però è tutto prematuro. E il rischio è che così si bruci il nome di Paolo».

 

«Paolo» però è in corsa, e gli attacchi di Meloni sono stati una (volontaria) investitura del commissario europeo, che di fatto ha già assunto il ruolo di competitor. La volontà di rimanere «impegnato fino a novembre del 2024» non smentisce ma accredita le voci: sia nella prospettiva che la legislatura si completi, sia che si vada a elezioni anticipate, arriverà il momento dell’«attaccatutto».

PAOLO GENTILONI PAOLO GENTILONI AL FESTIVAL DELL ECONOMIA DI TRENTO paolo gentiloni fedele confalonieri clemente mastella

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)