giuseppe conte mario draghi

AVVISATE I 5 STELLE CHE DRAGHI HA SMONTATO IL DECRETO DIGNITA’, BANDIERINA DI DI MAIO&CO: IL LAVORO TORNA “FLESSIBILE”. IL GOVERNO PENSA DI INTRODURRE UNA DECONTRIBUZIONE AD HOC PER I CONTRATTI A TERMINE. UN MERCATO DEL LAVORO RIGIDO IN TEMPI DI CRISI INCENTIVA L'ECONOMIA SOMMERSA. IERI LA CGIA DI MESTRE HA RICORDATO CHE IN ITALIA IL LAVORO NERO È IN FORTE ESPANSIONE…

Antonio Signorini per Il Giornale

 

Mario Draghi

Nella classifica delle leggi bandiera del Movimento 5 stelle è al numero due; subito sotto il Reddito di cittadinanza. A testimonianza dell'importanza della norma, il nome scelto per il decreto che la conteneva: «Decreto dignità». Primo provvedimento economico del primo governo Conte.

 

Minato già dal decreto Sostegni, adesso il governo guidato da Mario Draghi sembra intenzionato a cancellarlo, capovolgendone la logica. Se il decreto del governo giallo verde puntava a rendere il lavoro a tempo non solo meno conveniente per il datore di quello a tempo indeterminato, ma praticamente impossibile per la quantità di vincoli, ora, a quanto pare, verrà incentivato e favorito.

 

giuseppe conte intervento su zoom assemblea m5s

La novità, riportata ieri dal Sole24ore, è che il governo pensa di introdurre una decontribuzione ad hoc per i contratti a termine. Per incoraggiare i datori di lavoro a stipularne il più possibile. Anche perché, in questi mesi, se ne sono persi 400mila a scapito delle categorie maggiormente esposte alla crisi. I giovani, per i quali i contratti a termine rappresentano un canale di ingresso nel mondo del lavoro importante e i lavoratori stagionali.

 

Come quelli di settori che hanno sofferto la pandemia e le relative chiusure più di altri, in particolare il turismo. Una buona notizia per i datori di lavoro che hanno voglia di ripartire. Per chi sta preparando la stagione estiva, sperando in un riscatto. Ma anche una novità che rappresenta un ribaltone politico. I contratti a termine sono nel mirino della politica già da tempo. Il governo Monti, in barba alle premesse liberali, varò una legge - la prima legge Fornero - che disincentivò i contratti a termine con un aggravio contributivo dell'1,4 per cento. Il contratto a tempo indeterminato veniva definito come «dominante» e si introdussero limiti alla durata dei contratti a termine e ai rinnovi. Paletti che furono poi in parte superati con il Jobs Act.

draghi

 

Il governo Conte I, riprese lo spirito della riforma Monti, limitando il più possibile il ricorso a contratti a termine, introducendo le famose «causali» in caso di proroga. Il decreto Sostegni ha già sollevato - temporaneamente - i datori da questi vincoli, concedendogli la possibilità di rinnovare i contratti senza specificare le causali. Adesso si vorrebbe annullare lo 0,5% di aggravio contributivo che il governo Conte aveva introdotto appunto con il decreto Dignità.

 

Un mercato del lavoro rigido in tempi di crisi incentiva l'economia sommersa. Proprio ieri la Cgia di Mestre ha ricordato che in Italia il lavoro nero è in forte espansione. La crisi pandemica ha provocato una perdita di circa 450mila posti di lavoro. In particolare «con lo sblocco dei licenziamenti previsto dapprima a fine giugno, per coloro che lavorano nelle Pmi e nelle grandi imprese, e successivamente in autunno, per quelli che sono occupati nelle micro e piccolissime aziende, c'è il pericolo che il numero dei senza lavoro aumenti in misura importante».

 

giuseppe conte e luigi di maio

Il Movimento autonomi e partite Iva se l'è invece presa direttamente con i vincoli ai contratti a termine: «Una norma molto insidiosa, che richiede presupposti al limite dell'impossibile e di difficile comprensione». Questa legge in sostanza, spiega il Movimento, «è percepita dal tessuto imprenditoriale come una trappola. Si consideri che se la causale non convince il giudice, l'impresa subisce un contraccolpo economico che mediamente va dai 50mila ai 100mila euro». Fino a ieri tesi del solo centrodestra, ora del governo intero, compreso il ministero del Lavoro, guidato dal Pd Andrea Orlando.

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...