virginia raggi nicola zingaretti

AVVISO AI NAVIGATI: IL GOVERNO PD-M5S HA UN PROBLEMA DI CONSENSO - NICOLA ZINGARETTI È ULTIMO NELLA CLASSIFICA DI GRADIMENTO DEI PRESIDENTI DI REGIONE (I PRIMI TRE POSTI SONO OCCUPATI DA PRESIDENTI DEL CENTRODESTRA). LA RAGGI È PENULTIMA. PEGGIO DI LEI SOLO LEOLUCA ORLANDO. IN VISTA DELLE PROSSIME SCADENZE ELETTORALI, LA NAVIGAZIONE DELLA MAGGIORANZA GIALLOROSSA SI FA SEMPRE PIÙ INSTABILE…

Alessandro Giuli per “Libero quotidiano”

 

virginia raggi nicola zingaretti

La sinistra grillinizzata ha un grosso problema di consenso nelle Regioni e nelle città: da tempo non è più padrona negli enti locali; ma a leggere il sondaggio pubblicato ieri dal Sole 24 Ore si può ben parlare di disastri locali.

 

Per capire l'aria che tira è sufficiente accorgersi che il governatore del Lazio Nicola Zingaretti, che sarebbe anche segretario del Pd e quindi primo azionista del governo di Giuseppe Conte, si piazza all'ultimo posto in classifica (diciottesimo) preceduto da altri due colleghi della stessa area politica che hanno guidato due Regioni nelle quali si tornerà a votare a settembre: Michele Emiliano (Puglia) e Luca Ceriscioli (Marche).

 

virginia raggi e nicola zingaretti

Questa è la zona retrocessione, un monocolore rosso sbiadito e perdente. A metà classifica, più o meno stazionari, si piazzano Enrico Rossi (Toscana) e Vincenzo De Luca (Campania), presidenti di altre due Regioni attese dalla urne autunnali: in calo il primo e in leggera crescita il secondo, anche per via della recente sovraesposizione collegata alla pandemia.

 

E a proposito di fenomeni mediatici, il solo governatore dem in salute sembra essere l'emiliano Stefano Bonaccini (quinta posizione), il quale non a caso sta dando segnali d'irrequietezza verso il Pd a trazione zingarettiana. E se poi occorresse un'altra conferma della situazione difficile in cui versa la leadership democratica, la si troverà immediatamente nella seconda classifica stilata dal Sole e che vede emergere al terzo posto il sindaco di Bergamo Giorgio Gori, uno che la segreteria l'ha già messa in discussione e vorrebbe anzi occuparla di persona.

virginia raggi e nicola zingaretti 1

 

Prima di lui, al secondo e primo posto, Cateno De Luca (Messina) e Antonio De Caro (Bari), politici di centrosinistra ma lontanissimi dalle beghe di partito. Disastro M5S Tra le non-notizie degne di un certo rilievo ci sono poi i due fanalini di coda: l'ultimo della classe Leoluca Orlando (Palermo) e la pentastellata Virginia Raggi: sindaci a statuto speciale e ormai al di sotto del bene e del male. Fra disastri amministrativi e delusioni locali, Beppe Grillo può annoverare anche la torinese Chiara Appendino (novantasettesimo posto su 105).

 

raggi zingaretti-2

Con questi presupposti, in vista delle prossime scadenze elettorali, la navigazione della maggioranza giallorossa si fa sempre più instabile e perigliosa. Anche perché il centrodestra cede poco o nulla in termini di consenso. Certo, c'è Attilio Fontana con la sua Lombardia che scivola al tredicesimo posto, perdendo 4,4 punti rispetto al giorno della sua elezione; ma poteva andare assai peggio, considerando la macchina del fango cui viene sottoposto quotidianamente dacché è scoppiata l'emergenza Covid-19.

 

In compenso - e siamo ancora nel campo delle non-notizie di peso - in Veneto c'è Luca Zaia che gode di una popolarità imperiale: medaglia d'oro fra i governatori con un incremento del 20%, seguìto da altri due presidenti leghisti: Massimiliano Fedriga in Friuli e Donatella Tesei in Umbria.

 

E in termini di crescita, subito dopo Zaia, torreggia il ligure Giovanni Toti: ottavo posto, con un +13,6 che lascia molto ben sperare per la vicinissima riconferma. Arriviamo così al punto di caduta più schiettamente politico. Premesso che i sondaggi sono composti da numeri largamente immaginari, l'impressione di fondo è che stia crescendo in forma esponenziale lo scollamento tra l'Italia reale e quella rappresentata in Parlamento. Il divorzio tra consenso e potere si aggrava ulteriormente se consideriamo la questione dal punto di vista delle aree geografiche.

nicola zingaretti virginia raggi

 

C'è un Nord ancora dinamico ma sempre più monolitico nel suo conservatorismo e nella manifesta insofferenza verso i Palazzi romani abitati da una nomenclatura priva di popolarità e di radicamento sociale. E un Centrosud frammentato e contendibile. Se fino a ieri era inevitabile giudicare passeggere ed evanescenti soltanto le esperienze di governo grilline, ora ci si accorge che vanno sgretolandosi anche le ultime rendite signorili e parassitarie dei postcomunisti italiani.

 

LEOLUCA ORLANDO

Le ricadute sul governo, in condizioni di normale dialettica democratica, dovrebbero essere pesanti e celeri. Ma il populismo giallorosso ha dalla sua un discreto vantaggio strategico fondato su due elementi: 1) il perdurare dello stato d'eccezione collegato al timore pandemico, che comprime e deforma gli spazi espressivi del pluralismo; 2) l'assenza di un disegno nazionale alternativo e concorde da parte delle opposizioni di centrodestra, le quali si ritrovano a giocare una battaglia valida ma di retroguardia, di riconquista e di resistenza regionale, provinciale o municipale contro l'oligarchia stanziata a Palazzo Chigi.

nicola zingaretti virginia raggi luca bergamo

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…