franceschini enrico letta 4

AVVISO AI NAVIGATI – DA BONACCINI A PROVENZANO, CHI VUOLE PRENDERE IL POSTO DI LETTA COME SEGRETARIO PD DOVRA’ FARE I CONTI CON IL "KING MAKER" FRANCESCHINI. IL MINISTRO DELLA CULTURA HA IL PALLINO IN MANO E CHIEDE DI RIAPRIRE IL DIALOGO CON I CINQUE STELLE - C'È POI L'IPOTESI DELLA REGGENZA FINO AL CONGRESSO DA TENERSI DOPO LE REGIONALI NEL LAZIO. PER LA POLTRONE DI REGGENTE C'È UN SOLO NOME, SEMPRE LO STESSO: DARIO FRANCESCHINI. IL MINISTRO È PRONTO. I COLLEGHI DI PARTITO UN PO' MENO...

Pasquale Napolitano per “il Giornale”

 

Enrico Letta gioca tutte le carte a disposizione per restare alla guida del Pd dopo il 25 settembre. Il segretario dei democratici vuole a tutti i costi rinviare il rientro a Parigi. I sondaggi continuano ad andare male.

LETTA FRANCESCHINI 3

 

Gli avversari interni scaldano i motori. Letta, intanto, fissa la soglia di salvataggio: il 22,7 per cento raccolto dal Pd alle ultime elezioni europee sotto la gestione Zingaretti. Se va sotto, fa sapere di essere pronto alle dimissioni. Ma l'obiettivo è un altro: Pd primo partito per voti ed eletti.

 

Una mossa che gli consentirebbe di avere, qualora il centrodestra non avesse la maggioranza netta nei due rami del Parlamenti, la regia nelle consultazioni per la formazione del governo. Deve evitare però un altro scenario. Da brividi: sfiorare il 18% raccolto da Matteo Renzi alle ultime Politiche. Il tracollo. E dunque al Nazareno già si pensa al dopo.

 

I big si sono defilati dalla campagna elettorale: Graziano Delrio e Lorenzo Guerini, i due capi della corrente Base riformista, stanno già organizzando il fronte pro Bonaccini.

Il presidente dell'Emilia-Romagna fa sapere di non essere interessato alla segreteria. Ma in fondo ci spera.

LETTA FRANCESCHINI

 

I sindaci dem, da Dario Nardella ad Antonio Decaro, stanno conducendo una campagna elettorale dal profilo basso. Il ministro del Lavoro Andrea Orlando sembra più interessato a scegliere il candidato da contrapporre a Bonaccini al congresso che alla competizione elettorale del 25 settembre.

 

Però ancora una volta il king maker delle primarie Pd sarà Dario Franceschini. Il ministro della Cultura parte da due certezze: il benservito a Letta dopo il 25 settembre e la riapertura del dialogo con i Cinque stelle. Letta prova a boicottare tutte le trattative con Giuseppe Conte: «La rottura con i Cinque stelle penalizza e danneggia chi non ha mantenuto la parola data. La politica è soprattutto rispettare la parola data». E continua a rifilare bordate a Calenda: «Fa quello che crede, ovviamente. Mi sembra che sia chiaro ormai. Il terzo polo guarda a destra.

 

franceschini letta

Questa è la conferma di quello che diciamo, e cioè che chi vuole battere la destra ha un solo voto utile, quello per il centrosinistra. Tutti gli altri sono voti che in un modo o nell'altro aiutano le destre». Franceschini ha il pallino in mano. Sta giocando l'ennesima partita politica della sua interminabile carriera.

 

Per il dopo Letta nel Pd le strade sono due: la virata a sinistra con un segretario filo grillino o la scelta di un profilo moderato che proverà a riprendere per mano l'alleanza con Carlo Calenda e Matteo Renzi. I profili sono due: Stefano Bonaccini e Peppe Provenzano. Il governatore dell'Emilia-Romagna non ha alcuna pregiudiziale su un ritorno al patto giallorosso con Giuseppe Conte. Lui no. La base che lo sostiene sì. Chiede una rottura netta con il passato.

 

LETTA ALFANO FRANCESCHINI

È qui che stanno giocando un ruolo importante Franceschini e Francesco Boccia. I due esponenti del Pd vorrebbero Bonaccini alla guida del Pd con un campo largo con i Cinque stelle, senza chiudere la porta al terzo polo. L'altra carta è Provenzano: profilo di sinistra che vorrebbe spostare l'asse del Pd verso Conte e Fratoianni e spingere Calenda e Renzi tra le braccia di Meloni e Salvini.

 

Provenzano ha in mente un progetto a lungo termine: cinque anni di opposizione per provare a vincere le prossime elezioni nel 2027. Tra i due blocchi ci sono altre ipotesi. Una donna: Anna Ascani, Marianna Madia, Debora Serracchiani. Nomi di bandiera. L'unica che avrebbe qualche chance è la vicepresidente della giunta regionale dell'Emilia-Romagna Elly Schlein. La sorpresa potrebbe essere Beppe Sala: il sindaco di Milano sarebbe richiamato a gran voce a ricostruire il Pd dopo la disfatta elettorale.

Franceschini, Quagliariello e Letta

 

C'è poi l'ipotesi, sempre attuale, della reggenza fino al congresso da tenersi dopo le regionali nel Lazio. Per la poltrone di reggente c'è un solo nome: Dario Franceschini. Il ministro è pronto. I colleghi di partito un po' meno.

ALFANO FRANCESCHINI ENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…