lewis eisenberg luigi di maio virginia saba

AVVISO AI NAVIGATI - NON DITE A DAVIDE CASALEGGIO CHE DI MAIO HA INCONTRATO L'AMBASCIATORE AMERICANO A ROMA, LEWIS EISENBERG, IL 6 LUGLIO SCORSO, PER PARLARE DI 5G E SICUREZZA DELLE RETI - DOPO LE SBANDATE FILO-CINESI, LUIGINO VUOLE PORSI COSÌ COME UN INTERLOCUTORE AFFIDABILE AGLI OCCHI DEGLI STATI UNITI E MOSTRARSI SENSIBILE ALLE PREOCCUPAZIONI ESPRESSE DA WASHINGTON PER LA PRESENZA DI AZIENDE CINESI COME HUAWEI E ZTE NELLO SVILUPPO DELLE RETI 5G EUROPEE…

Federico Capurso per “la Stampa”

sergio mattarella lewis eisenberg

 

Un «perimetro di sicurezza cibernetico europeo» per blindare la tecnologia 5G. Luigi Di Maio ne ha discusso con l'ambasciatore americano a Roma Lewis Eisenberg, il 6 luglio scorso, e ieri ha presentato la sua proposta all'Alto rappresentante Ue, Josep Borrell. Di Maio ha chiesto di discuterne al prossimo Consiglio degli Affari esteri, che dovrebbe tenersi in autunno. «Dobbiamo introdurre standard comuni nell'Unione», è il pensiero espresso dal ministro degli Esteri nel corso della telefonata con Borrell, che si sarebbe dimostrato disponibile ad affrontare la questione.

 

sergio mattarella luigi di maio

Di Maio vuole porsi così come un interlocutore affidabile agli occhi degli Stati uniti e mostrarsi sensibile alle preoccupazioni espresse da Washington per la presenza di aziende cinesi come Huawei e Zte nello sviluppo delle reti 5G europee. Ad oggi l'Italia, ragiona Di Maio con i suoi, «ha la legislazione più rigida in Ue; con i nostri partner condividiamo però dati e informazioni, quindi servono regole comuni a protezione delle nostre infrastrutture strategiche». E tuttavia, eliminare del tutto i rischi - osserva una fonte del ministero della Difesa - «è impossibile. Il linguaggio e i codici usati dal 5G per comunicare tra diversi dispositivi sono sempre diversi e proteggere completamente una rete non è praticabile».

l ambasciatore americano lewis m eisenberg con la moglie judith ann foto di bacco

 

La volontà di spostare la discussione a livello comunitario, però, è anche un segnale lanciato all'interno del governo. Si vuole frenare, infatti, chi cerca di concludere la sperimentazione della tecnologia 5G per passare rapidamente alla fase operativa, nonostante i nodi sulla sicurezza non siano ancora stati sciolti. Da settimane ripete un concetto chiaro ai suoi interlocutori, soprattutto sponda grillina: «Gli Stati Uniti sono il nostro principale alleato, dobbiamo considerare le loro preoccupazioni sul fronte della sicurezza. Siamo tutti nella Nato e dobbiamo essere leali all'alleanza».

 

È nel Movimento, infatti, che vanno vinte le resistenze più forti. Tutto questo non si traduce ancora, però, in una chiusura netta alle aziende cinesi, come deciso invece dalla Gran Bretagna e, nel nostro Paese, da Tim, che ha escluso autonomamente Huawei e Zte dalla lista dei propri fornitori.

 

DAVIDE CASALEGGIO HUAWEI

L'idea, dunque, è quella di prendere tempo provando ad applicare in Europa lo stesso «perimetro di sicurezza cibernetica nazionale» varato dal governo Conte lo scorso autunno. Un progetto che ha visto notevoli rallentamenti in questi mesi ed è ancora in fase di gestazione, mentre le sperimentazioni sul territorio vanno avanti spedite. Deve ancora chiudersi, con 3 mesi di ritardo, la lista di quei soggetti considerati fondamentali per garantire l'architettura istituzionale del Paese, la sua sicurezza interna ed esterna, e per assicurare la funzionalità dei sistemi economici e finanziari. Oltre ai soggetti pubblici, dovrebbero rientrare nella lista anche operatori privati chiamati ad assicurare ai cittadini alcuni servizi essenziali, come l'energia, la sanità e i trasporti.

 

Tutti questi soggetti dovrebbero garantire degli standard di sicurezza delle loro infrastrutture tecnologiche, comunicando l'architettura delle loro reti al Comitato interministeriale per la sicurezza delle Repubblica e al Dis, per essere poi monitorati dal ministero dello Sviluppo economico. Aspettare che tutti i paesi membri siano in possesso di un perimetro di sicurezza operativo, dunque, è questione di anni. Da un'altra prospettiva - quella della Farnesina - tempo prezioso per trovare una soluzione che non scontenti gli Usa.

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…