berlusconi palamara cossiga

IL BANANA AVEVA RAGIONE SUI GIUDICI! - PALAMARA SPIEGA IL SUO SUCCESSO NELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI: ''DOVEVO ANDARE CONTRO BERLUSCONI, LO DOVEVO FARE IO VISTO CHE MAGISTRATURA INDIPENDENTE NON LO FACEVA'' - VIDEO: QUANDO COSSIGA DICEVA A PALAMARA: ''SEI UNA FACCIA DA TONNO, UNO CHE NON CAPISCE NIENTE DI DIRITTO E DICE UNA MONTAGNA DI CA***TE''

1. VIDEO - COSSIGA NEL 2008: ''PALAMARA LA FACCIA DA INTELLIGENTE NON CE L'HA ASSOLUTAMENTE. HA UNA FACCIA DA TONNO, O NON CAPISCE NIENTE DI DIRITTO O È MOLTO SPIRITOSO. I MIEI PARENTI MAGISTRATI SI VERGOGNEREBBERO A SENTIRE QUELLO CHE DICE QUESTO PERSONAGGIO. MI QUERELI, SAREI CONTENTO. IO CON LUI NON PARLO, CON UNO CHE DICE QUELLA SERIE DI CAZZATE NON PARLO''

 

 

 

2. PALAMARA E IL SUO SUCCESSO NELL' ANM «DOVEVO ANDARE CONTRO BERLUSCONI»

Giacomo Amadori per “la Verità

 

luca palamara francesco cossiga

Le parole del pm Luca Palamara, captate dal trojan inoculato nel suo cellulare, fissano in modo inequivocabile quello che a molti era già noto: il ruolo squisitamente politico svolto dalla magistratura in questi anni. Un potere, quello giudiziario, che anziché comportarsi da arbitro si è schierato contro questo o quel governo.

 

Come è ormai noto una Procura, quella di Perugia, con la trasmissione quasi in tempo reale al Csm di intercettazioni mal trascritte è riuscita a eliminare la corrente più influente del parlamentino dei giudici, Magistratura indipendente, non pregiudizievolmente contraria al governo gialloblù. L' ha sostituita con magistrati più intransigenti nei confronti dei nuovi governanti. Anche l' Associazione nazionale magistrati ha cambiato verso e la maggioranza Unicost-MI è stata sovvertita con l' ingresso in giunta del cartello di sinistra Area e della corrente Autonomia e indipendenza di Piercamillo Davigo.

 

silvio berlusconi

Insomma, il nuovo asse Unicost-MI, quello che aveva permesso di eleggere il vicepresidente David Ermini è durato lo spazio di qualche nomina.

Adesso si tornerà all' inciucio Unicost-Area, esemplificato dal ticket Palamara-Giuseppe Cascini (oggi esponente di punta di Area al Csm) che guidarono nelle vesti di presidente e segretario l' Anm negli anni dell' ultimo governo Berlusconi, quello degli scandali sessuali dell' ex premier. Palamara e Cascini vennero nominati nel maggio del 2008. Silvio Berlusconi aveva vinto le elezioni il mese prima. Quello che successe allora lo ha raccontato il 10 maggio scorso Palamara a un interlocutore non identificato dai finanzieri.

luca palamara 2008

 

Nell' occasione, il pm elenca alcune nomine che aveva gestito e racconta come sia cresciuto il suo carisma: «La mia spinta era nata all' epoca con Cascini mettendo da parte MI (incomprensibile) perché Berlusconi e lì era chiaro che io dovevo andare contro Berlusconi e MI invece non l' aveva fatto (incomprensibile) io però Cascini io lo calmieravo perché io sono una persona già forte (inc.) io l' ho calmierato io devo fare questo io devo fare quell' altro (inc.) io ero quello che incarnava mediaticamente e quindi lui non veniva mai contro di me». Insomma andò contro Berlusconi, ma con juicio, al contrario di quanto avrebbe voluto Area.

IL MAGISTRATO GIUSEPPE CASCINI

 

È un fatto che Berlusconi nell' aprile del 2011 accusò l' arcinemico Gianfranco Fini di aver «siglato un patto scellerato con la magistratura». Il giorno dopo la giunta dell' Anm fece visita al presidente della Camera e Palamara, al termine dell' incontro, rilasciò questa dichiarazione: «Per fare una battuta posso dire che "è stato siglato un patto scellerato", ma quanto sta accadendo non possiamo ritenere sia un problema di rapporti tra Berlusconi e i magistrati. È un problema di fibrillazione di tutto il Paese».

 

cossiga contro luca palamara nel 2008

Sempre Palamara definì il possibile accompagnamento coatto di Silvio Berlusconi davanti ai pm di Napoli una «procedura è regolare e prevista in base al principio di eguaglianza di fronte alla legge». Chissà che cosa avrebbe potuto registrare all' epoca un trojan dentro al cellulare di Palamara. Sta di fatto che il marchingegno, utilizzabile da quest' anno non solo per i reati di mafia e di terrorismo, sta gettando nel panico pure i magistrati. È stato usato per disarticolare un' intera corrente e le nomine che preparava, nella fattispecie quella di Marcello Viola a procuratore di Roma.

 

Evidentemente il nuovo Berlusconi è Matteo Salvini, difeso proprio da MI.

Nelle carte del procedimento perugino Palamara ha definito i magistrati, la sua categoria, «fratelli coltelli». E i discorsi registrati gli danno ragione. Palamara racconta che «il primo vero tradimento per Pignatone (Giuseppe, ex procuratore di Roma, ndr) è stato quello di Sabelli (Rodolfo, aggiunto della Capitale, ndr)».

SILVIO BERLUSCONI CAMERA MAGISTRATI

 

E ricorda quando loro tre erano inseparabili: «Perché io (inc.) la cosa mediatica quindi io...ero diventato il riferimento di tutti e due cioè io dominavo la scena dappertutto (inc.) all' interno dell' Anm (inc.), Napolitano [] la sera che diventa (Sabelli, ndr) presidente dell' Anm, proprio quella sera è la sera che Pignatone diventa procuratore di Romaquindi organizzo la cenali porto fuori ... mo' tempo completamente cambiato».

 

Rodollfo Sabelli

Ma se Pignatone sembra sia stato tradito da Sabelli, Palamara si sente pugnalato alle spalle da Marco, molto probabilmente Mancinetti, consigliere del Csm in quota Unicost. «Era il suo migliore amico e pupillo. Ed è il suo grande dolore. Per lui è una fissazione il tradimento di Marco. Dopo l' elezione di quest' ultimo al Csm c' è stato il distacco totale» ci confida un magistrato che conosce bene entrambi.

 

GIUSEPPE CASCINI

Palamara nelle intercettazioni ricorda con rammarico: «Lo mandai al ministero», facendo riferimento a quando Mancinetti fece il direttore generale in quota Unicost al dicastero della Giustizia. La fissazione emerge chiaramente in una conversazione tra il pm indagato e la moglie Giovanna Remigi. Un dialogo che rende ancora più chiaro che tipo di ambiente sia quello dei magistrati: «Comunque Marco si è dimostrato una persona (inc.) sconcertato mamma mia». La moglie cita le presunte parole di una magistrata di Area ora in Cassazione: «Che fosse instabile [] me lo disse in tempi non sospetti che era solo una brava persona, ma che era un grande azzardo».

 

Palamara: «Che è una brava persona ho i miei dubbi». Remigi: «Ma non ho capito, qual è il problema?». Palamara: «È un matto pericoloso». Remigi: «Lui per chi vota? Per Prestipino (Michele, procuratore facente funzione di Roma, ndr)?

 

Palamara e Pignatone

Eh lui continua per (inc.) contro di te». Palamara: «Embè già quello che sta a fare con me cioè eh è una cosa (inc.) fino a un certo punto tutti doppio giochisti». Remigi: «Ermini (David, vicepresidente del Csm, ndr) è scomparso con te?». Palamara: «Che ci devo fare con Ermini?». La conversazione cambia per un attimo argomento e poi ritorna su Mancinetti. Remigi: «Tu dal momento che hai deciso di fare la guerra a Marco di metterlo da parte lo dovevi immaginare». Palamara: «L' ho aizzato ancora di più». Remigi: «Ma era evidente che non lo sapevi che era così instabile».

 

Palamara: «E che facevo? Mi facevo distruggere da lui? Non ho capito». Remigi: «Dovevi continuare a prenderlo per il culo». Palamara: «Non c' è stato più verso mi ha negato il dialogo [] ha seminato zizzania». Il riferimento è probabilmente al momento in cui Mancinetti avrebbe riferito a Palamara dell' indagine di Perugia.

 

michele prestipino e giuseppe pignatone (1)

La moglie gli chiede se la partita sia aperta e il marito replica: «Bisogna vedere fino all' ultimo prima mi ha tirato fuori la storia di Perugia che non è stato uno scherzo da poco quello poi dopo un domani devo prendere eh cioè purtroppo non so come andrà a finire». Remigi: «Tu non avevi detto che era stato chiuso?».

Palamara: «Eh io non mi fido più di nessuno».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…