unicredit antonio tajani matteo salvini

LE BANCHE SONO L’ULTIMO TERRENO DI GUERRA TRA FORZA ITALIA E LEGA – LA SPACCATURA SUL CASO UNICREDIT-BPM SI AGGIUNGE AGLI SCAZZI SULLA MANOVRA, CULMINATI CON IL VOTO DEGLI AZZURRI IN COMMISSIONE CONTRO L’EMENDAMENTO DEL CARROCCIO SUL TAGLIO DEL CANONE RAI – SALVINI SALE SULLE BARRICATE CONTRO L’OPERAZIONE DI ORCEL IN NOME DELL'“ITALIANITÀ”. MENTRE TAJANI, STRENUO DIFENSORE DEGLI INTERESSI DEI BERLUSCONI (VEDI MEDIOLANUM), PARLA DI “LIBERO MERCATO” – MELONI NON TIENE PIÙ I DUELLANTI E LA MAGGIORANZA TRABALLA…

Estratto dell’articolo di Stefano Iannaccone per “Domani”

 

matteo salvini giancarlo giorgetti

La Lega ha scelto il sovranismo anche sull’offerta pubblica di scambio (ops) di Unicredit per Bpm allineandosi all’evocazione del golden power del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. Il partito di Matteo Salvini è stato il più solerte a posizionarsi, senza timore di ravvivare lo scontro con Forza Italia che invece sembra intenzionata ad assumere una posizione di laissez-faire del mercato, seppure dopo una valutazione prudente.

 

L’ordine di scuderia del vicepremier e segretario forzista, Antonio Tajani, è stato quello di non esporsi troppo nell’attesa che terminassero gli impegni istituzionali del G7 degli Esteri in cui già abbondavano i temi scottanti. Così ha scelto il momento giusto per intervenire: «L’ho detto anche per quanto riguarda la Germania. Se una banca italiana acquista le quote di una tedesca fa parte delle regole del mercato europeo». Insomma, «la politica non deve immischiarsi in queste vicende», è la tesi di Tajani.

 

meloni salvini tajani

Il risultato è che la battaglia intorno al sistema bancario manda di nuovo in fibrillazione una maggioranza già lacerata su temi – in apparenza secondari – che vanno dal taglio di 20 euro al canone Rai all’estensione della platea della flat tax per i lavoratori autonomi. In mezzo al guado c’è Fratelli d’Italia, in posizione guardinga. Costretta a mettere insieme i pezzi.

 

Il leader leghista Salvini ha ribadito la linea del partito fin dalla mattinata. Unicredit straniera? «Lo dice la composizione azionaria», ha scandito. Quindi ha puntualizzato: «Non ce l’ho con nessuno. Basta che non si metta in discussione il terzo polo che sta nascendo». Riferimento alla possibile aggregazione tra Mps e Bpm caldeggiata dall’esecutivo e, in particolare, dal Mef di Giorgetti.

 

MATTEO SALVINI ANTONIO TAJANI RAI CANONE

Claudio Borghi, senatore salviniano, ha rilanciato le motivazioni del “no” del suo partito: «Un giorno tu chiederai un mutuo e se il tasso sarà alto non potrai andare in un’altra banca perché non ci sarà, verrà meno la concorrenza». Ragioni che però cozzano con la linea di un partito che su altri dossier, dai balneari ai tassisti, ha sempre fatto muro contro i principi della concorrenza.

 

Resta comunque il dato politico: per l’ennesima volta la Lega si trova su un fronte contrapposto a quello di Forza Italia. Già prima dell’uscita di Tajani, Flavio Tosi, eurodeputato di FI, aveva detto che «l’operazione è buona», smentendo la narrazione salviniana dell’“invasione” di una banca straniera. L’operazione è «Italia su Italia. Quindi va bene: piuttosto che essere comprati da fuori, meglio fare operazioni all’interno», aveva aggiunto l’ex sindaco di Verona.

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

Le parole di Tosi sono rimbalzate nelle conversazioni private del partito azzurro. «Siamo liberali, non possiamo arroccarsi sul protezionismo», è il senso dei vari ragionamenti. Il tema banche, peraltro, è molto sensibile visti gli interessi diretti della famiglia Berlusconi.

 

 

Ad accrescere il climax della tensione, sono arrivate le affermazioni del capogruppo di Forza Italia alla Camera e fedelissimo di Tajani, Paolo Barelli: «Negli ultimi vent’anni, il nostro sistema bancario è passato dall’essere considerato “con i piedi d’argilla” a protagonista sul mercato europeo, superando molti competitor».

 

paolo barelli licia ronzulli marina berlusconi maurizio gasparri deborah bergamini foto lapresse

La proposta di Unicredit è «un segnale positivo», ha evidenziato Barelli, che ha respinto le accuse rivolte alla Banca d’Italia dalla Lega: «Parliamo di istituti di rilevanza non solo nazionale ma anche europea. È la Bce a vigilare e controllare tali operazioni, garantendo che siano conformi alle normative europee e non solo a quelle italiane».

 

[…]

 

Per Giorgia Meloni la proposta avanzata da Unicredit è solo l’ennesimo problema che arriva sul tavolo del governo. Avrebbe fatto volentieri a meno dell’apertura di un nuovo fronte di scontro, peraltro in una sessione di bilancio già complicata.

 

Domenica, nel vertice di maggioranza convocato a casa sua, aveva cercato di mettere una toppa sugli strappi nell’esecutivo provocati dalla manovra. Manifestando in particolare il disappunto nei confronti del segretario di Forza Italia. «Sta usando la clava contro di lui, dopo averlo fatto con Salvini nel primo anno di governo», raccontano a Domani.

 

MATTEO SALVINI GIANCARLO GIORGETTI

Nemmeno il tempo di placare gli appetiti degli alleati che, a distanza di poche ore, occorre valutare un’iniziativa che, comunque vada, avrà un forte impatto sulla geografia bancaria italiana ed europea. È perciò fragoroso il silenzio dei solitamente loquaci luogotenenti della leader di Fratelli d’Italia.

 

Solo Marco Osnato, presidente della commissione Finanze alla Camera e uno dei fedelissimi della premier, si è lasciato sfuggire un’apertura al mercato: «La politica non deve dirigere le realtà private». Il corpaccione del partito di Meloni sembra tuttavia orientato ad allinearsi alla posizione di tutela del nascente terzo polo bancario.

 

giuseppe castagna banco bpm

Anche perché il pressing sovranista avviato da Salvini è sempre una preoccupazione per la presidente del Consiglio. Ancora di più in queste ore in cui Giorgetti, da buon portiere di calcio amatoriale, è proteso a difendere “l’italianità” del sistema bancario E almeno per una volta, nella Lega, tra Salvini e Giorgetti, c’è concordia.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...