vittorio colao

BANDA ALLARGATA - ALLA PRIMA USCITA DA MINISTRO, VITTORIO COLAO SPIEGA LA SUA IDEA DI TRANSIZIONE DIGITALE. AL PRIMO PUNTO C’È L’AUMENTO DEI FONDI SULLA BANDA LARGA: “NON INVESTIREMO NEL DIGITALE PERCHÉ SIAMO DEI TECNOCRATI, MA PERCHÉ NEL 2030 LA QUALITÀ DELLA VITA, L' INCLUSIONE SOCIALE E UNA PIENA CITTADINANZA DIPENDERANNO DALLA NOSTRA CAPACITÀ DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA…”

VITTORIO COLAO

Gabriele De Stefani per "La Stampa"

 

«Non investiremo nel digitale perché siamo dei tecnocrati, ma perché nel 2030 la qualità della vita, l' inclusione sociale e una piena cittadinanza dipenderanno dalla nostra capacità di innovazione tecnologica».

 

ROBERTO CINGOLANI

Vittorio Colao, alla sua prima uscita da ministro, delinea la sua idea di transizione digitale in cinque punti: banda larga «spendendo più del previsto», pubblica amministrazione, sanità, istruzione e cybersecurity.

 

banda larga

Ospite di un convegno a distanza organizzato dall' Asvis sul Recovery Plan italiano, insiste su un concetto: «Possiamo discutere di progetti e allocazione delle risorse, ma su una cosa non c' è scelta: bisogna fare in fretta. Nella mia vita professionale i miei riferimenti erano soci e cda, ora sono i giovani, che hanno bisogno di risposte immediate».

 

banda larga 1

E così se Roberto Cingolani spiega di ragionare sull' Italia da qui al 2040 per la sua transizione ecologica, l' ex ad di Vodafone parla di una visione da trasformare in realtà entro il 2030, cioè subito. Con piani di transizione dinamici, modificabili agilmente e trasversali: è il senso dei due super-dicasteri che, nelle intenzioni dell' esecutivo, dovranno dare la svolta al Paese. Non a caso Colao cita la collaborazione necessaria con diversi colleghi, dalla Pubblica Amministrazione alla Sanità.

 

ROBERTO CINGOLANI ENRICO GIOVANNINI

Il faro, per tutti, è la sburocratizzazione, «perché la vera transizione che serve è quella normativa, in questo Paese non mancano le idee, ma la capacità di farle uscire dalle nicchie e le condizioni per metterle a frutto: servono hub pubblico-privati e perimetri dedicati all' innovazione in cui si possa andare oltre le norme attuali e far camminare i progetti».

 

L' agenda di Colao muove dalla banda larga, all' incrocio tra crisi economica e diseguaglianze sociali: «Con la pandemia, in alcune aree del Paese è connesso il 90% delle scuole, in altre il 60%: significa che l' esclusione è quattro volte maggiore, è terribile, si creano gap nell' apprendimento che iniziano ad essere visibili dopo sole otto settimane - prosegue Colao -. E invece nelle zone più in difficoltà, penso al Mezzogiorno, la tecnologia deve essere uno strumento per accorciare le distanze».

VITTORIO COLAO AL QUIRINALE CON IL TROLLEY

 

Dal digitale passa anche l' evoluzione della pubblica amministrazione attraverso cloud e analisi dei dati per migliorare in tempo reale servizi e politiche pubbliche, «perché - ragiona il ministro manager - siamo tutti abituati ad accedere a servizi sicuri e intelligenti delle imprese private e a dare per scontato che ciò non debba accadere con lo Stato: è un freno decisivo allo sviluppo, che va tolto anche investendo sulle carriere e la formazione dei dipendenti pubblici, come immagina il ministro Brunetta».

vittorio colao agli stati generali

 

Un tema, quello della formazione, che attraversa tutta la svolta digitale: «L' Italia ha punti di eccellenza nell' innovazione, ma bisogna investire di più nelle competenze tecnologiche, sia nelle università che negli Its che all' estero si stanno rivelando un pilastro della formazione tecnica. Il punto - chiarisce Colao - è portare a terra le idee e i progetti di questo Paese, che spesso restano chiusi in piccole nicchie o finiscono all' estero».

vittorio colao

Ultimi Dagoreport

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? ANCHE SE CI FOSSE PROBABILMENTE NON POTREBBE, PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?